
X Factor, scelti i 12 concorrenti che andranno ai Live: le squadre
(Adnkronos) - I 4 giudici hanno formato le loro squadre
(Adnkronos) - I 4 giudici hanno formato le loro squadre
Arsenal va devoir jouer sans Martin Odegaard pendant «quelques semaines», confirme ce vendredi Mikel Arteta en conférence de presse. Après avoir été touché à l’épaule en début de saison, le capitaine (…)
Arsenal va devoir jouer sans Martin Odegaard pendant «quelques semaines», confirme ce vendredi Mikel Arteta en conférence de presse. Après avoir été touché à l’épaule en début de saison, le capitaine (…)
Arsenal va devoir jouer sans Martin Odegaard pendant «quelques semaines», confirme ce vendredi Mikel Arteta en conférence de presse. Après avoir été touché à l’épaule en début de saison, le capitaine (…)
Arsenal va devoir jouer sans Martin Odegaard pendant «quelques semaines», confirme ce vendredi Mikel Arteta en conférence de presse. Après avoir été touché à l’épaule en début de saison, le capitaine (…)
Arsenal va devoir jouer sans Martin Odegaard pendant «quelques semaines», confirme ce vendredi Mikel Arteta en conférence de presse. Après avoir été touché à l’épaule en début de saison, le capitaine (…)
Roma, 17 ott. Adnkronos) - “Il Pd, insieme alle altre forze politiche di opposizione che credono in un'istruzione laica, inclusiva e democratica, aderisce alla mobilitazione nazionale che si terrà domani promossa dal Tavolo Nazionale per la Scuola Democratica. Siamo al fianco di chi non accetta che la scuola diventi terreno di scontro e propaganda ideologica e non presidio di cittadinanza e democrazia”. Lo annuncia Irene Manzi, responsabile nazionale scuola del Pd. “Ribadiamo con forza che le nuove Indicazioni Nazionali rappresentano un passo indietro inaccettabile che configura un modello educativo che marginalizza la riflessione pedagogica contemporanea e rischia di allontanarsi dalla realtà quotidiana vissuta da studenti, docenti e famiglie. Siamo contro il progetto di scuola autoritaria del ministro Valditara perché siamo convinti che nelle aule si debbano formare coscienze libere, critiche e consapevoli per una cittadinanza attiva e responsabile. No alla centralizzazione imposta dall'alto, sì all'autonomia scolastica e alla libertà di insegnamento. Si apra finalmente un confronto serio, ampio e condiviso con il mondo della scuola e della ricerca. Le riforme non si calano dall'alto ma vanno condivise con chi la scuola la fa ogni giorno. Per questo, domani saremo in piazza, a Roma come negli altri 30 presidi in tutta Italia a fianco delle associazioni, delle realtà del terzo settore, degli studenti, dei genitori e degli insegnanti. Valditara si fermi e cominci ad ascoltare”.
Nuova emissione del BTP Valore dal 20 al 24 ottobre: titolo a 7 anni con cedole trimestrali crescenti (dal 2,60% al 4%) e premio fedeltà dello 0,8%
La ventiduenne serba, proveniente dalla formazione tedesca del Potsdam, è già a disposizione di Bonafede. Contestualmente la società siciliana ha rescisso il contratto con Nikol Milanova
Washington, 17 ott. (Adnkronos) - Le Nazioni Unite affermano che ci vorrà del tempo per risolvere il problema della carestia nella Striscia di Gaza e sollecitano l'apertura di tutti i valichi di frontiera verso il territorio palestinese devastato dalla guerra. "Ci vorrà del tempo per ridurre la carestia", ha dichiarato Abeer Etefa, portavoce del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (Wfp), durante una conferenza stampa a Ginevra, affermando che il Wfp ha cinque punti di distribuzione attivi e funzionanti, ma vuole arrivare a 145 per "inondare Gaza di cibo".
Per raggiungere la capitale ungherese, il presidente russo dovrà sorvolare Paesi ostili Ue o Nato. E una volta atterrato, dovrebbe essere arrestato per il mandato della Cpi. L’amara ironia: è proprio qui che, nel 1994, l’Ucraina rinunciò alle sue armi nucleari
Per raggiungere la capitale ungherese, il presidente russo dovrà sorvolare Paesi ostili Ue o Nato. E una volta atterrato, dovrebbe essere arrestato per il mandato della Cpi. L’amara ironia: è proprio qui che, nel 1994, l’Ucraina rinunciò alle sue armi nucleari