Ennesima giravolta di Soumahoro, adesso sposa la linea del governo sui migranti

Ennesima giravolta di Soumahoro, adesso sposa la linea del governo sui migranti

Ennesima giravolta di Aboubakar Soumahoro. Il deputato che, fino a qualche anno fa, si batteva per accogliere in Italia chiunque, a ogni costo, adesso organizza una kermesse sul “diritto di restare e di rientro: opportunità per Italia e Africa”. Insomma, pur senza dirlo in modo esplicito, sposa, per filo e per segno, il piano Mattei, quella strategia voluta dalla premier e dal centrodestra che prevede un aiuto alle nazioni del continente nero per fare in modo che chi è in difficoltà possa essere aiutato nel proprio paese di provenienza e, dunque, non affidarsi ai trafficanti.

Bombolo, core de Roma: il documetario sul comico che trasformò il popolare in arte

Bombolo, core de Roma: il documetario sul comico che trasformò il popolare in arte

“Tzé tzé”. Difficile che nel bagaglio di insegnamenti delle accademie di recitazione esista un suono onomatopeico come quello che si inventò Bombolo. Franco Lechner, sette generazioni romane ma con cognome lanzichenecco, tormentone impossibile piagnucoloso e irresistibile, è il protagonista evocato con garbo, in amicizia, tutto tavolate all’osteria, di Bombolo core de Roma. Il documentario di […] L'articolo Bombolo, core de Roma: il documetario sul comico che trasformò il popolare in arte proviene da Il Fatto Quotidiano .

Scuola: Zabatta (Avs), 'decisione gravissima eliminare educazione affettiva e sessuale'

Scuola: Zabatta (Avs), 'decisione gravissima eliminare educazione affettiva e sessuale'

Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "La morte di Pamela, l'ennesima vittima di una relazione malata, ci grida in faccia una verità terribile: non basta punire dopo che la violenza è già avvenuta. Il femminicidio si combatte prima, con l'educazione e la cultura del rispetto. Per questo, la scelta del Governo di eliminare i percorsi di educazione affettiva e sessuale nella scuola secondaria di primo grado è una decisione gravissima e miope. Impedire ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze di parlare di emozioni, consenso e relazioni sane a scuola significa abbandonarli". Così Fiorella Zabatta co-portavoce di Europa Verde ed esponente di Avs. "Li lasciamo soli, in balia di messaggi distorti e pericolosi che trovano facilmente sui loro smartphone. La scuola ha il dovere di essere un presidio di civiltà, un luogo dove si costruisce un futuro libero dalla violenza di genere. Investire sulla consapevolezza dei più giovani è l'unica vera arma che abbiamo per fermare questa strage", conclude.