Dal 20 ottobre parte una nuova emissione dei titoli di Stato pensati per i piccoli risparmiatori. Ma per investire serve capire rischi, limiti e opportunità. Come scegliere con consapevolezza

Dal 20 ottobre parte una nuova emissione dei titoli di Stato pensati per i piccoli risparmiatori. Ma per investire serve capire rischi, limiti e opportunità. Come scegliere con consapevolezza

Tra nostalgia dei libretti e voglia di sicurezza, lo Stato riapre il dialogo con i risparmiatori e lo fa con una formula “vecchia scuola”, prudente, casalinga, insomma, un porto tranquillo per tempi incerti. Lunedì 20 ottobre partirà una nuova emissione […] L'articolo Torna il BTP Valore: le domande da farsi quando si investe nello Stato sembra essere il primo su iO Donna .

Dal 20 ottobre parte una nuova emissione dei titoli di Stato pensati per i piccoli risparmiatori. Ma per investire serve capire rischi, limiti e opportunità. Come scegliere con consapevolezza

Dal 20 ottobre parte una nuova emissione dei titoli di Stato pensati per i piccoli risparmiatori. Ma per investire serve capire rischi, limiti e opportunità. Come scegliere con consapevolezza

Tra nostalgia dei libretti e voglia di sicurezza, lo Stato riapre il dialogo con i risparmiatori e lo fa con una formula “vecchia scuola”, prudente, casalinga, insomma, un porto tranquillo per tempi incerti. Lunedì 20 ottobre partirà una nuova emissione […] L'articolo Torna il BTP Valore: le domande da farsi quando si investe nello Stato sembra essere il primo su iO Donna .

Dal 20 ottobre parte una nuova emissione dei titoli di Stato pensati per i piccoli risparmiatori. Ma per investire serve capire rischi, limiti e opportunità. Come scegliere con consapevolezza

Dal 20 ottobre parte una nuova emissione dei titoli di Stato pensati per i piccoli risparmiatori. Ma per investire serve capire rischi, limiti e opportunità. Come scegliere con consapevolezza

Tra nostalgia dei libretti e voglia di sicurezza, lo Stato riapre il dialogo con i risparmiatori e lo fa con una formula “vecchia scuola”, prudente, casalinga, insomma, un porto tranquillo per tempi incerti. Lunedì 20 ottobre partirà una nuova emissione […] L'articolo Torna il BTP Valore: le domande da farsi quando si investe nello Stato sembra essere il primo su iO Donna .

Dal 20 ottobre parte una nuova emissione dei titoli di Stato pensati per i piccoli risparmiatori. Ma per investire serve capire rischi, limiti e opportunità. Come scegliere con consapevolezza

Dal 20 ottobre parte una nuova emissione dei titoli di Stato pensati per i piccoli risparmiatori. Ma per investire serve capire rischi, limiti e opportunità. Come scegliere con consapevolezza

Tra nostalgia dei libretti e voglia di sicurezza, lo Stato riapre il dialogo con i risparmiatori e lo fa con una formula “vecchia scuola”, prudente, casalinga, insomma, un porto tranquillo per tempi incerti. Lunedì 20 ottobre partirà una nuova emissione […] L'articolo Torna il BTP Valore: le domande da farsi quando si investe nello Stato sembra essere il primo su iO Donna .

Dal 20 ottobre parte una nuova emissione dei titoli di Stato pensati per i piccoli risparmiatori. Ma per investire serve capire rischi, limiti e opportunità. Come scegliere con consapevolezza

Dal 20 ottobre parte una nuova emissione dei titoli di Stato pensati per i piccoli risparmiatori. Ma per investire serve capire rischi, limiti e opportunità. Come scegliere con consapevolezza

Tra nostalgia dei libretti e voglia di sicurezza, lo Stato riapre il dialogo con i risparmiatori e lo fa con una formula “vecchia scuola”, prudente, casalinga, insomma, un porto tranquillo per tempi incerti. Lunedì 20 ottobre partirà una nuova emissione […] L'articolo Torna il BTP Valore: le domande da farsi quando si investe nello Stato sembra essere il primo su iO Donna .

Presidio in Rai per Ranucci dopo l'attentato: lui si affaccia commosso

Presidio in Rai per Ranucci dopo l'attentato: lui si affaccia commosso

Sigfrido Ranucci ringrazia e si copre il volto, colpito dalla folla riunita in via Teulada in segno di solidarietà dopo l'attentato di ieri sera sotto casa sua a Pomezia. «La scorta di Ranucci siamo noi»: è lo striscione che apre il presidio davanti alla sede Rai di via Teulada, convocato da Fnsi, Usigrai e Associazione Stampa Romana dopo l’attentato di ieri sera al conduttore di Report. Decine di persone hanno risposto all’appello. Tra loro anche Giuseppe Conte, Stefano Patuanelli e Riccardo Ricciardi del M5s, Gianni Cuperlo, Marta Bonafoni, Nicola Zingaretti del Pd ed Elisabetta Piccolotti, Avs. LEGGI

Presidio in Rai per Ranucci dopo l'attentato: lui si affaccia commosso

Presidio in Rai per Ranucci dopo l'attentato: lui si affaccia commosso

Sigfrido Ranucci ringrazia e si copre il volto, colpito dalla folla riunita in via Teulada in segno di solidarietà dopo l'attentato di ieri sera sotto casa sua a Pomezia. «La scorta di Ranucci siamo noi»: è lo striscione che apre il presidio davanti alla sede Rai di via Teulada, convocato da Fnsi, Usigrai e Associazione Stampa Romana dopo l’attentato di ieri sera al conduttore di Report. Decine di persone hanno risposto all’appello. Tra loro anche Giuseppe Conte, Stefano Patuanelli e Riccardo Ricciardi del M5s, Gianni Cuperlo, Marta Bonafoni, Nicola Zingaretti del Pd ed Elisabetta Piccolotti, Avs. LEGGI

Manovra: Roccella, 'investimento record su famiglie e conciliazione'

Manovra: Roccella, 'investimento record su famiglie e conciliazione'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Con 1,6 miliardi di nuovi investimenti, che addirittura superano quelli già molto consistenti delle ultime tre finanziarie, e con un pacchetto di misure fortemente orientate al sostegno e alla conciliazione, la nuova legge di bilancio conferma la grande attenzione del governo Meloni per la famiglia e la natalità. Ancora una volta non si tratta di interventi spot, ma di politiche che rispondono a scelte coraggiose e a una visione chiara. Abbiamo previsto infatti un forte investimento per la revisione dell'Isee. L'aumento del 50 per cento del contributo per le lavoratrici madri a cui si aggiunge, oltre alla conferma della decontribuzione per le lavoratrici con tre o più figli, una decontribuzione per i datori di lavoro che le assumono; misure per i care giver. La stabilizzazione del finanziamento per i centri estivi con 60 milioni l'anno che d'ora in poi saranno strutturali, aiutando così i Comuni nella programmazione di queste attività così importanti per i bambini e i ragazzi e per i loro genitori". Così Eugenia Roccella, ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità. "C'è poi nella legge di bilancio - prosegue - un importante pacchetto di misure per la conciliazione famiglia-lavoro. Oltre a confermare l'aumento dal 30 all'80 per cento della retribuzione per tre mesi di congedo parentale, infatti, abbiamo innalzato dai 12 ai 14 anni il limite di età dei figli per usufruirne. Per quanto riguarda i congedi per la malattia dei figli, ne abbiamo raddoppiato la durata, portandola da 5 a 10 giorni, e spostato da 8 a 14 anni la soglia di età. Abbiamo previsto incentivi, tramite esonero contributivo, per la trasformazione da full time a part time del contratto per le lavoratrici e i lavoratori con almeno tre figli che lo desiderano. Abbiamo inoltre rafforzato il contratto a termine a favore della genitorialità, prevedendo un'agevolazione contributiva per le aziende che assumono un collaboratore per sostituire le lavoratrici assenti per maternità, così prolungando il periodo di affiancamento al ritorno al lavoro fino al primo anno di vita del bambino". "A tutto questo si aggiungono ovviamente i provvedimenti per le famiglie più fragili e in difficoltà, che completano un quadro poderoso a conferma di una visione politica che mira a custodire il presente e a costruire il futuro", conclude.

Presidio in Rai per Ranucci dopo l'attentato: lui si affaccia commosso

Presidio in Rai per Ranucci dopo l'attentato: lui si affaccia commosso

Sigfrido Ranucci ringrazia e si copre il volto, colpito dalla folla riunita in via Teulada in segno di solidarietà dopo l'attentato di ieri sera sotto casa sua a Pomezia. «La scorta di Ranucci siamo noi»: è lo striscione che apre il presidio davanti alla sede Rai di via Teulada, convocato da Fnsi, Usigrai e Associazione Stampa Romana dopo l’attentato di ieri sera al conduttore di Report. Decine di persone hanno risposto all’appello. Tra loro anche Giuseppe Conte, Stefano Patuanelli e Riccardo Ricciardi del M5s, Gianni Cuperlo, Marta Bonafoni, Nicola Zingaretti del Pd ed Elisabetta Piccolotti, Avs. LEGGI

Presidio in Rai per Ranucci dopo l'attentato: lui si affaccia commosso

Presidio in Rai per Ranucci dopo l'attentato: lui si affaccia commosso

Sigfrido Ranucci ringrazia e si copre il volto, colpito dalla folla riunita in via Teulada in segno di solidarietà dopo l'attentato di ieri sera sotto casa sua a Pomezia. «La scorta di Ranucci siamo noi»: è lo striscione che apre il presidio davanti alla sede Rai di via Teulada, convocato da Fnsi, Usigrai e Associazione Stampa Romana dopo l’attentato di ieri sera al conduttore di Report. Decine di persone hanno risposto all’appello. Tra loro anche Giuseppe Conte, Stefano Patuanelli e Riccardo Ricciardi del M5s, Gianni Cuperlo, Marta Bonafoni, Nicola Zingaretti del Pd ed Elisabetta Piccolotti, Avs. LEGGI