
Castelnuovo di Garfagnana, arrivano gli Abbadream in concerto
Venerdì 1 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso
Venerdì 1 agosto alla Fortezza di Mont’Alfonso
La presentazione del pdl dedicato al sedicenne ucciso a Napoli un anno fa
La maggior parte dei paesi delle Nazioni Unite – 147 su 193 – riconoscono già lo Stato palestinese, che attualmente ha lo status di osservatore presso l’Onu. E con le ultime adesioni di Francia e Regno Unito, gli Stati Uniti resteranno gli unici membri del Consiglio permanente a non riconoscerne l’esistenza (a differenza di Cina […] L'articolo Chi vuole riconoscere la Palestina. I 15 Paesi firmatari del documento per la soluzione a due Stati proviene da Il Fatto Quotidiano .
La cessione di Bonny e Mihaila e il ko di Ondrejka impongono uno sprint sul mercato in casa gialloblu.
Ragazzino di 15 anni picchiato nel parcheggio dell'oratorio: ricoverato, sarà operato. L'Istituto: "Vicini alla famiglia, episodio iniziato all'esterno dell'oratorio. I nostri ragazzi non c'entrano" Continua a leggere
Scuola, Valditara "Non va confusa l'autorità con l'autoritarismo"
I negoziatori di Ue e Usa stanno lavorando" per finalizzare "la dichiarazione congiunta" sull'intesa di principio
Il presidente racconta che il finanziere pedofilo fece andare via da Mar-a-Lago delle giovani lavoratrici, tra cui Virginia Giuffre. Battaglia al Congresso, l’opposizione potrebbe usare una legge del 1928 per divulgare i documenti segreti
D'Attanasio si trova ricoverato in ospedale per problemi di salute
“Sei stato tutto per me e io sarò per sempre la tua bambina. Sono fiera di essere tua figlia”, ha scritto Brook Hogan su Instagram. Prima un lungo messaggio, poi una carrellata di foto: così la trentasettenne ha salutato il padre Hulk Hogan, scomparso lo scorso 24 luglio a 71 anni per un arresto cardiaco. […] L'articolo “Volevo essere la scialuppa di salvataggio di mio padre Hulk Hogan, improvvisamente mi ha allontanato. Sarò sempre la sua bambina”: il dolore della figlia Brooke proviene da Il Fatto Quotidiano .
(Adnkronos) - "Il Movimento 5 Stelle, lo sapete, è un movimento politico che ha cercato di tutelare in modo rigoroso alcuni fondamentali principi della buona politica, il rispetto della legalità e dell'etica pubblica. E questa è la ragione per cui pretendiamo dai nostri iscritti, che sono chiamati a svolgere un incarico pubblico, come ovviamente da chi chiede il nostro appoggio politico, il rispetto del principio costituzionale per cui le funzioni pubbliche vanno svolte con discipline e onore. Questo impegno di tutelare la legalità dell'idea pubblica nel nostro Dna è una vocazione costitutiva e insopprimibile", argomenta Conte in conferenza stampa. "Sono queste le ragioni che ci hanno spinto a esaminare tutti gli elementi che riguardano il caso Ricci, il candidato delle Marche per il polo progressista. Siamo in coalizione, Abbiamo condiviso il programma, abbiamo appoggiato questa candidatura fin dall'inizio e quindi è sorta la necessità di una pausa di riflessione per valutare i fatti sopravvenuti collegati all'avviso di garanzia e comprendere se in discussione l'onestà del candidato Ricci". "Ci siamo confrontati apertamente, senza nessuna arroganza, senza nessuna supponenza, con il nostro attivistico, gli iscritti, io stesso ho partecipato a due riunioni con i rappresentanti multilaterali, i coordinatori regionali e provinciali. Poco fa abbiamo avuto un confronto, si è appena concluso, in Consiglio nazionale che è il nostro massimo organo politico. Non ci sono ragioni allo Stato, per quel che oggi sappiamo, per chiedere un passo indietro Abbiamo letto e riletto l'avviso di garanzia e possiamo riassumere che non ci sono elementi a carico della sua colpevolezza". "Sarebbe un precedente grave" quello di "fare di tutta l'erba un fascio. Significherebbe rinunciare a valutare, caso per caso, se il singolo amministratore sia onesto o disonesto" e , prosegue Conte, "faremmo il gioco di chi, ed è il caso del governo in carica, di fatto pretende che la magistratura non stia a indagare politici e colletti bianchi. Faremo il gioco di chi accusa la magistratura, lo vediamo continuamente, di essere politicizzata ogni qualvolta indaga il ministro in carica, il sindaco del proprio partito. Faremo il gioco di questo governo". "Ecco allora vorrei chiarirlo, quando noi chiediamo le dimissioni di Santanchè, non lo facciamo perché c'è un avviso di garanzia, perché è arrivata la notizia di un'indagine, ma perché non si può procedere a mentire al Parlamento e non rispondere ai fatti già emergenti". "Per noi un valore è l'autonomia e l'indipendenza della magistratura, quel valore che il centrodestra vuole adesso distruggere. Immaginate se oggi fosse già in vigore questa riforma. Cosa diremmo del procuratore, dei sostituti procuratori che pensano? Diremmo che stanno evidentemente agendo sotto l'influenza del ministro di giustizia. Sarebbe un totale disastro per l'immagine della magistratura e alimenterebbe questa riforma la totale sfiducia dei cittadini".
Roma, 31 lug. (Adnkronos) - "Alleanza stabile? Anzi, organica? Peggio ancora. Non è possibile, la nostra base ha scelto, noi siamo una forza politica progressista e indipendente perciò non ci si può legare mani e piedi con gli alleati". Così Giuseppe Conte in conferenza stampa sui rapporti con Pd e Avs. "Nessuno metta in dubbio però la nostra autentica determinazione a creare una alternativa di governo. Questo governo è disastroso. Ma dobbiamo chiarire: non vogliamo solo andare a palazzo Chigi ma capire cosa fare per non deludere gli italiani e per questo servono compagni di viaggio affidabili".
Una storia che continua a suscitare interrogativi. Disney+ rilancia uno dei casi giudiziari più controversi del nostro tempo con la miniserie originale The Twisted Tale of Amanda Knox, in arrivo il 20 agosto. Otto episodi (i primi due disponibili al […] L'articolo Amanda Knox, su Disney+ la miniserie che racconta il caso Kercher dal suo punto di vista sembra essere il primo su iO Donna .
Alla Mostra del Cinema di Venezia, Vanity Fair torna sulla spiaggia del Lido. Dal 29 al 31 agosto, tre giorni di incontri e occasioni per vivere il Festival da una prospettiva esclusiva
L'interprete si è spenta nella notte tra il 30 e il 31 luglio nella clinica romana Villa Salaria. Lavorò con Bertolucci, Strehler e Visconti