
Lo statunitense critica il nuovo regolamento che impone ai tennisti di giocare un numero definito di Masters 500 nel corso di una stagione
La vignetta di Osho sulla prima pagina de Il Tempo di martedì 29 luglio. I dazi al 15 per cento, la strana reazione dell'opposizione che accusa la premier Giorgia Meloni per l'accordo dell'Unione europea con gli Usa di Donald Trump. Eppure i negoziati li ha portati avanti Ursula von der Leyen, come richiesto fino a ieri da Schlein &Co.
L’economia spagnola ha registrato una crescita del Pil dello 0,7% nel secondo trimestre rispetto al trimestre precedente, mantenendo un incremento del 2,8% su base annua. Questi dati sono stati comunicati dall’ufficio nazionale di statistica spagnolo, evidenziando una continua espansione economica.
Eccoci ad Occhio al caffè , la rassegna stampa politicamente scorrettissima curata da Daniele Capezzone . E anche oggi, martedì 29 luglio, al centro ci sono i dazi. "Dopo le prime analisi a caldo arrivano quelle a freddo. E non si sa se siano peggiori o migliori. Abbondano da tutte le parti i commenti all'insegna del ci vuole più Europa, questo era prevedibile. Viene detto a onor del vero con accenti diversi", premette il direttore editoriale di Libero . "Ma c'è anche la linea... è colpa del governo! È colpa di Giorgia Meloni ! Operazione che già prima dell'incontro tra Donald Trump e Ursula Von der Leyen la sinistra cercava di veicolare. Fino al surreale titolo della Stampa di oggi che riesce a scrivere: Italia isolata. Un titolo da primato, primati che ogni giorno il quotidiano ristabilisce. Non si capisce cosa voglia dire ma... se lo dice Malaguti, oh, un isolamento deve esserci ", picchia durissimo Capezzone. E ancora, "il cardinale Parolin parla e straparla su Gaza. Nel frattempo si palesa un antisemitismo sfacciato: si pensi all'ebreo francese aggredito in un autogrill alle porte di Milano. E i giornali tendono a nascondere la faccenda". "Poi il Fatto Quotidiano si supera - rimarca il direttore -: sempre la fake sul bimbo denutrito , in verità malato di fibrosi cistica e non come raccontava Il Fatto ricoverato a Gaza, ma da 40 giorni in un ospedale italiano. La vicenda è stata rilanciata dai profili ufficiali del governo ebraico e che fa oggi il Fatto ? Dice: siamo attaccati da Israele, fake! Ma come, la fake la hai fatta te... Se non parlassimo di cose gravissime, vorremmo dire che siamo davanti alla solita pagliacciata all'italiana", conclude l'introduzione Capezzone. E ora, buona rassegna a tutti!
La Borsa di Tokyo continua a perdere terreno dopo i picchi raggiunti grazie all’accordo commerciale tra Stati Uniti e Giappone. L’indice Nikkei ha chiuso in negativo per il terzo giorno consecutivo, mentre l’attenzione si sposta sui risultati trimestrali delle aziende e sui dettagli degli accordi commerciali.
Eletto solamente alle elezioni amministrative dell’8 e 9 giugno scorso al secondo turno alla guida di una coalizione di centrosinistra, Piero Bitetti nella serata di lunedì ha annunciato le sue dimissioni da sindaco di Taranto. Il passo indietro di Bitetti è arrivato al termine di una giornata a dir poco convulsa, dopo un incontro teso […]
BERGAMO (ITALPRESS) - Quattro persone arrestate e cinque deferite in stato di libertà: è questo il bilancio dell'operazione "Yolcu" condotta dai pol.. Articolo Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina su Live Sicilia .
La bielorussa racconta i lati positivi e negativi del tennis. Sul suo team: "Uniti come una famiglia"
ROMA (ITALPRESS) - "Per un Paese esportatore come il nostro i dazi sono sempre un problema, ma da una prima analisi l'impatto per alcuni settori potre.. Articolo Dazi, Lollobrigida “Impatto su alcuni settori non così drammatico” su Live Sicilia .
UDINE (ITALPRESS) - I militari del Comando Provinciale di Udine, nell'ambito dell'operazione "Carta bianca" hanno segnalato alle competenti Autorità .. Articolo Udine, operazione “Carta bianca”. Fatture false per oltre 50 milioni su Live Sicilia .
Il caddy gli sposta la palla, bufera di critiche
Shi Yongxin, che ha reso Shaolin un'attrazione turistica e un marchio, è accusato di appropriazione indebita e di aver avuto rapporti con varie donne
Decisive sono state le immagini di sicurezza che hanno permesso al proprietario di osservare il furto in diretta dal cellulare e di avvisare la polizia
Sono arrivate dopo una dura contestazione dei comitati ambientalisti, che chiedono una transizione energetica più veloce dell'impianto
Gli episodi sono avvenuti nei mesi scorsi e sono stati denunciati alla Procura di Cassino che ha individuato l'autore