
GENOVA (ITALPRESS) – Si chiama Medov Group il nuovo brand commerciale di riferimento nei settori dello shipping, della logistica supply chain e della nautica da diporto, nato dalla holding I.L. Investimenti della famiglia Schenone. Il nuovo brand, che ha come presidente e CEO Giulio Schenone, acquisisce la ventennale esperienza della holding fondata nel 2005 che continua ad offrire servizi di back-office alle aziende del gruppo (es. Finanza, Tesoreria, HR, Procurement, Affari generali). In occasione del lancio del nuovo brand, Medov Group ha formalizzato anche l'ultima acquisizione: l'azienda Programma Mare, una realtà storica spezzina specializzata nel packaging per lo stoccaggio e le spedizioni di imbarcazioni a livello internazionale. Nel 2024 il gruppo ha registrato un fatturato consolidato di circa 103 milioni di euro, contando oltre 300 addetti in tutto il mondo. Medov Group si pone ora come nuovo brand commerciale spendibile che porta il nome già conosciuto sul mercato dell'azienda più antica del gruppo. Medov Group ha recentemente acquisito la maggioranza di Programma Mare S.r.l., storica azienda spezzina che ha innovato i metodi tradizionali di packaging per lo stoccaggio e le spedizioni di imbarcazioni a livello internazionale. L'operazione, che segue di pochi mesi l'inaugurazione a giugno del nuovo magazzino refrigerato Janua Algor a Genova Voltri, si inserisce nella strategia di sviluppo e diversificazione promossa dal Gruppo, con l'obiettivo di ampliare ulteriormente la gamma di servizi e consolidare la presenza nel mercato marittimo, logistico e portuale europeo. “Siamo orgogliosi di annunciare l'ingresso di Programma Mare in Medov Group: questa acquisizione rappresenta un passaggio significativo perchè rafforza la nostra capacità di proporre soluzioni sempre più integrate e innovative nel settore marittimo e logistico”, ha dichiarato Giulio Schenone. “Si tratta di un passo importante per l'espansione del nostro network e per la creazione di nuove sinergie a beneficio di clienti e partner, che potranno contare su un'offerta completa e unica. Dai servizi di agenzia marittima e noleggi con Medov, Costamed, AMG Chartering, alla supply chain logistic e ai magazzini frigoriferi di Medov Logistics e Janua Algor, allo stoccaggio e riparazioni dei contenitori con Derrick sino alle proposte di agenzia ed esperienze di ospitalità di lusso per la nautica da diporto con San Giorgio Yachting e adesso anche le soluzioni avanzate di imballaggio per yacht di ogni dimensione”. Fondata a La Spezia, Programma Mare si è affermata negli anni come partner di fiducia per i più importanti cantieri italiani della nautica da diporto, grazie a competenze specialistiche nella produzione di coperture termoretraibili, strutture per la nautica e soluzioni per la spedizione e il rimessaggio delle imbarcazioni. “Entrare a far parte di Medov Group significa poter valorizzare ulteriormente il nostro know-how e offrire ai clienti un servizio ancora più completo e competitivo”, ha commentato Davide Giannoni, socio e CEO di Programma Mare. “Siamo entusiasti di avviare questo nuovo capitolo aziendale che ci consentirà di unire il nostro radicamento territoriale e la nostra esperienza specialistica alla visione internazionale e multisettoriale di Medov Group”. Davide Giannoni e Francesco Dazzi, entrambi i soci fondatori, restano in azienda con una rilevante quota e rispettivamente con i ruoli di Amministratore Delegato e Direttore di Produzione. L'acquisizione assume un valore ancora più strategico considerando che l'azienda spezzina ha recentemente inaugurato a Sarzana un nuovo magazzino logistico di 1.600 metri quadrati copert, dotato di 660 posti pallet, oltre a un'area esterna di pari dimensioni. -foto ufficio stampa I.L. Investimenti – (ITALPRESS).
Quanto c’è di fondato dietro le indiscrezioni che vogliono Giorgia pronta a tornare a Sanremo nel ruolo di co-conduttrice al fianco di Carlo Conti? A fare chiarezza è la cantante che, proprio nel ruolo di compagna di palco, aveva già partecipato a una serata dell’ultima edizione del Festival condotta da Amadeus. Continua a leggere
(Adnkronos) - Centrati sei '5' che vincono 27.970,75 euro ciascuno
il Qatar la prima asiatica a qualificarsi dal mini torneo di ripescaggio grazie alla vittoria 2-1 sugli Emirati Arabi che gli consente di vincere il mini gruppo a 3 (che comprendeva anche l'Oman) e partecipare a un Mondiale per la prima volta da qualificata (4 anni fa ospitò l'ultima edizione). Padroni di casa (tutto il torneo si è svolto a Doha) avanti in avvio di ripresa con Boualem Khoukhi al 49'. Il raddoppio di Pedro Miguel al 74' pareva aver messo al sicuro risultato e qualificazione. Ma la rete di Sultan al 99' (ben 15 i minuti di recupero concessi) riapriva i giochi. Ma non basta. Lo 0-0 tra Arabia Saudita e Iraq promuove invece i sauditi di Renard manda gli iracheni allo spareggio secco con gli Emirati per un posto ai playoff intercontinentali.
Aymaric Laporte a fait son retour en équipe nationale d’Espagne. Ecarté par Luis De La Fuente lors du premier match et la victoire contre la Géorgie, le défenseur retrouve cette fois une place de (…)
Opposé à la Hongrie, le Portugal peut décrocher, dès ce soir, son billet pour la Coupe du Monde 2026. Il faut pour cela venir à bout des Hongrois, qui ont pris les devants dans la rencontre. Avant que (…)
Lanci di sassi e bottiglie contro le forze dell'ordine. I manifestanti pacifici invitano i violenti a lasciare il corteo. Le proteste per la partecipazione della Nazionale alla partita di qualificazione per i prossimi mondiali di calcio
ROMA (ITALPRESS) – “La manovra di finanza pubblica, interviene in un contesto in cui permangono forti elementi di incertezza. L'impegno del Governo, in questo scenario, è proseguire da un lato nell'azione di sostegno del potere di acquisto delle famiglie, delle imprese e per il sociale, dall'altro assicurare la sostenibilità della finanza pubblica. Essa è coerente con il percorso della spesa netta indicato nel Piano strutturale di bilancio di medio termine 2025-2029 e confermato nel Documento programmatico di finanza pubblica 2025″. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, illustrando al Consiglio dei ministri i contenuti principali del disegno di legge di bilancio per il triennio 2026-2028. Il Cdm ha approvato il quadro a legislazione vigente indicato dal medesimo ddl. (ITALPRESS). -Foto: Ipa Agency-
"Il 25 ottobre non andare allo stadio. Scendi in piazza". Maurizio Landini e la Cgil guardano allo sport nazionale, chiedendo ai tanti appassionati di ignorare i propri beniamini e optare per un sabato alternativo, di sciopero generale. Sarebbero quattro le partite di Serie A, negli anticipi del sabato da sacrificare, a cui aggiungerne altre cinque della Serie B. Su tutte piatto forte Napoli-Inter.
In una chat che univa leader locali dei Giovani repubblicani - l'organizzazione giovanile del Partito Repubblicano di Donald Trump - per mesi sono stati inviati messaggi razzisti, omofobi e violenti. Ora che Politico li ha pubblicati, alcuni di loro hanno perso gli incarichi interni al partito.
Un 62enne di Lettere (Napoli) è in gravi condizioni, e in pericolo di vita, all'Ospedale del Mare: è caduto da un'altezza di 4 metri mentre effettuava lavori edili in una villa privata a Castellammare di Stabia. Continua a leggere
Aveva 51 anni Michael Euhene Archer, artista geniale, noto come D’Angelo, una delle voci più...
Un piccolissimo fenomeno degli scacchi, Luca Protopopescu ha meravigliato il pubblico sfidando a soli 9 anni ben 12 avversari adulti in simultanea. Luca, che ha iniziato per caso durante il lockdown, è al momento il numero 1 al mondo nella categoria Under 10. Continua a leggere
Il pubblico di Udine ha fischiato l'inno israeliano suonato subito prima del calcio d'inizio di Italia-Israele, gara valida per la qualificazione al Mondiale 2026. Allo stadio sono presenti circa 10mila spettatori. I fischi dei tifosi sono stati coperti in parte da applausi di altri spettatori.