Ricci ringrazia Conte? Travolto dagli insulti: "Avete perso la faccia"

Ricci ringrazia Conte? Travolto dagli insulti: "Avete perso la faccia"

Il solito Giuseppe Conte : moralizzatore savonarelesco e talebano a parole quanto "democristianissimo" leader legato alla realpolitik quando c'è da salvare la poltrona. Il leader del Movimento 5 Stelle conferma l'appoggio al candidato del Pd alle regionali nelle Marche , l'europarlamentare Matteo Ricci indagato per Affidopoli . Per lui, insomma, la questione morale non esiste. "Le nostre mani non sono libere ma legate ai nostri principi e valori , quindi si lavora su un programma e da quel programma si parte per costruire un'alternativa a questo governo Meloni che sta distruggendo l'economia italiana, c'è un crollo della produzione industriale", spiega nel tardo pomeriggio l'ex premier intervistato al Tg3 a proposito delle alleanze con Pd e Avs nell'ambito del campo progressista. Guardando anche al caso Marche e al via libera da parte di M5s alla candidatura dell'ex sindaco di Pesaro, Conte ha precisato di "rivendicare l'introduzione di protocolli presidi di legalità e di etica pubblica che sono per noi dei principi fondamentali". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43558099]] "Riapartiamo! Vi aspetto!", esulta su Whatsapp la capogruppo del M5s nelle Marche Marta Ruggeri . In allegato la locandina che annuncia l'evento elettorale ai 'Bagni Gabriele' di Fano (Pesaro e Urbino) per il 9 agosto alle 19 in zona Sassonia. Insomma, riparte la campagna elettorale come se nulla fosse successo tra dem e pentastellati nei giorni scorsi. Lo stesso Ricci, sul suo profilo X, si mostra soddisfatto: "Ho molto apprezzato Giuseppe Conte sulle Marche e concordo con lui nel rafforzare in Regione i presidi di legalità, trasparenza e di controllo su affidamenti diretti, nomine e consulenze. Ringrazio il Movimento 5 Stelle, ora riparte la campagna . Cambiamo le Marche insieme". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43566468]] Un bel sospiro di sollievo per lo sfidante del governatore di FdI Francesco Acquaroli , accompagnato però dagli impietosi sfottò degli utenti, compresi molti simpatizzanti dem. "Vediamo quanti voti prenderà la lista grillina. Comunque capisco tutto ma farsi giudicare dal tribunale grullo è davvero una comica che la tua storia non meritava", si legge in calce al post di Ricci. Ma la sfilza di critiche è pressoché infinita. "Com'è che pensate che le persone siano TUTTE sceme, coi 5str è sempre una questione di scambi o di voti o di scranni. Credo abbiano deciso di scalare i vertici della sx. Bella zavorra", "Ho votato Pd con Matteo Renzi segretario, poi sempre Italia Viva. Anche con l'1%, almeno mi rappresenta. Da correggionale, mi vergogno per ciò che è accaduto e per le parole di Ricci. Questa non è politica ma sudditanza volontaria dell'incompetenza, chi accetta è complice", "Io sono sinceramente convinto lei sia innocente. Detto questo il 5Stelle aveva giurato di non candidare persone indagate, al di là di qualsiasi valutazione. Direi che hanno perso la faccia definitivamente ", "Avete governato trent'anni nelle Marche senza farlo, voi di sinistra, e ci sono state pure diverse indagini per affidamenti sospetti proprio nel corso dei vostri mandati, e adesso per tentare di recuperare la faccia e lisciare i 5Stelle fate questi discorsi? Ma lei pensa che i marchigiani siano veramente stupidi?", "E in virtù di questo appoggio vi siete venduti la Campania a Fico, bravi tutti! I cittadini della Campania ci ringraziano veramente per aver dato le chiavi della regione a un incapace come lui...". Ho molto apprezzato @GiuseppeConteIT sulle Marche e concordo con lui nel rafforzare in Regione i presidi di legalità, trasparenza e di controllo su affidamenti diretti, nomine e consulenze. Ringrazio il @Mov5Stelle , ora riparte la campagna. Cambiamo le Marche insieme. — Matteo Ricci (@matteoricci) July 31, 2025

Cardinale Pizzaballa: “A Gaza la fame non è una teoria ma una realtà che colpisce migliaia di persone”

Cardinale Pizzaballa: “A Gaza la fame non è una teoria ma una realtà che colpisce migliaia di persone”

“Stiamo vivendo, qui in Terra Santa, un momento molto complesso, molto difficile: le morti non si contano, la mancanza dei medicinali, la mancanza di cibo, la fame non sono una teoria, sono una realtà concreta che colpisce direttamente migliaia e migliaia di persone in maniera inimmaginabile”. Lo afferma il Patriarca di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista […] L'articolo Cardinale Pizzaballa: “A Gaza la fame non è una teoria ma una realtà che colpisce migliaia di persone” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Livorno: preso Seghetti dall’Empoli

Livorno: preso Seghetti dall’Empoli

Jacopo Seghetti, portiere molto giovane, classe 2005, di proprietà dell’Empoli e con già alle spalle l’esordio in Serie A e la titolarità in tutto il percorso della squadra azzurra in Coppa Italia, è del Livorno. Per il ragazzo di San Miniato un’esperienza importante in prestito nella terza serie professionistica e con buone possibilità di giocare […] Articolo Livorno: preso Seghetti dall’Empoli su Radio Bruno .

Tajani sente l’Autorità nazionale palestinese: “Anche l’Italia distribuirà aiuti a Gaza con lanci aerei”

Tajani sente l’Autorità nazionale palestinese: “Anche l’Italia distribuirà aiuti a Gaza con lanci aerei”

Anche l’Italia parteciperà al lancio aereo di aiuti umanitari su Gaza. A dare la notizia è stato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che nel corso della giornata ha avuto due colloqui telefonici con alti funzionari dell’Autorità Nazionale Palestinese: il primo ministro, Mohammad Mustafa, e la ministra per gli Affari Esteri, Varsen Aghabekian. Il vicepremier […] L'articolo Tajani sente l’Autorità nazionale palestinese: “Anche l’Italia distribuirà aiuti a Gaza con lanci aerei” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Lorenzo Bonicelli ha un “danno neurologico da valutare” dopo la caduta agli anelli

Lorenzo Bonicelli ha un “danno neurologico da valutare” dopo la caduta agli anelli

Il ginnasta Lorenzo Bonicelli, infortunatosi agli anelli durante il concorso a squadre delle 32esime Universiadi Estive, ha un “danno neurologico, la cui entità non è, al momento, ancora valutabile”. La notizia è stata data dalla Federginnastica che ha spiegato che Bonicelli ha avuto “un trauma distorsivo cervicale con sublussazione della quinta vertebra”, ridotta dai neurochirurghi […] L'articolo Lorenzo Bonicelli ha un “danno neurologico da valutare” dopo la caduta agli anelli proviene da Il Fatto Quotidiano .

"Record tristissimi". La Tovaglieri fulmina Sala: Milano alla paralisi

"Record tristissimi". La Tovaglieri fulmina Sala: Milano alla paralisi

Terremoto urbanistica a Milano. Se ne parla durante la puntata di 4disera in onda il 31 luglio su Rete4. In studio c'è Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega che punta il dito contro la cattiva amministrazione di Sala a Milano. "Sala ha portato Milano a record tristissimi: capitale dell'insicurezza, piste ciclabili inutili e pericolose, guerra alle auto e alle moto, criminalità a piè sospinto. Queste sono le ragioni per cui Sala dovrebbe dimettersi. Ma io non chiedo le sue dimissioni per una questione giudiziaria. Non lo chiederò mai a nessun sindaco. C'è, però un problema politico la cui onda lunga la si vede ovunque a macchia d'olio. Queste indagini stanno portando di fatto alla paralisi amministrativa di tanti Comuni e di tanti enti locali".

Emiliano alla Camera per candidare bimbi di Gaza a Nobel per la Pace

Emiliano alla Camera per candidare bimbi di Gaza a Nobel per la Pace

ROMA (ITALPRESS) – “La Puglia rivendica un ruolo di protagonista nella ricerca della pace in Medio Oriente, per ragioni storiche, culturali e umane profonde. La nostra terra è stata tra le prime ad accogliere la diaspora ebraica, è stata un punto di partenza per gli ebrei che tornavano a casa, in particolare da Santa Maria al Bagno e da Nardò. Abbiamo lottato contro l'antisemitismo promuovendo la cultura della memoria, organizzando, tra le prime Regioni in Italia, il Treno della Memoria e i viaggi ad Auschwitz, per insegnare ai giovani e ricordare a ciascuno di noi, cos'è il genocidio. Proprio per questo, quando abbiamo riconosciuto i segni del genocidio in altri contesti, siamo stati rapidi nel nominarlo per quello che era. La Regione Puglia è stata l'unica ad usare esplicitamente il termine ‘genocidiò nei suoi appelli pubblici, anche durante gli inviti all'interruzione dei rapporti istituzionali e di cortesia col Governo di Netanyahu, ma mai col popolo israeliano, che continua ad essere accolto in Puglia con il rispetto che si deve a ogni cittadino”. Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che nella sala stampa della Camera dei Deputati ha partecipato alla presentazione della proposta di candidatura per il premio Nobel per la Pace ai bambini di Gaza. L'iniziativa è promossa dall'associazione pugliese “L'isola che non c'è” (alla quale aderiscono oltre 320 personalità provenienti dal mondo accademico, ecclesiale, della ricerca, della sanità, della cultura, e della politica) ed ha già registrato l'adesione di rappresentanti della società civile, istituzionale, e dei senati Accademici di UniBa e UniSalento. “Questa proposta – ha aggiunto Emiliano – è emersa spontaneamente e la Regione Puglia ha subito offerto il suo supporto istituzionale. I bambini, di fronte al genocidio, possono scegliere tra due vie: conservare il ricordo come rancore e vendetta, oppure trasformarlo in speranza, in impegno per la pace e la convivenza. La candidatura al Nobel vuole aiutare questi bambini a rompere la catena della vendetta, a generare speranza. Perchè nonostante il martirio, possono essere insigniti non solo per ciò che hanno subito, ma per ciò che possono rappresentare per il futuro dell'umanità e per la pace, che è un valore allargato a tutti noi. La Regione Puglia ha il merito di insistere nel lavorare su queste situazioni e, insieme al Comune di Bari, ha adottato provvedimenti importanti. Stiamo collaborando con le amministrazioni della Striscia di Gaza per progettare la ricostruzione e raccogliere fondi, e stiamo offrendo assistenza sanitaria concreta ospitando bambini palestinesi, candidati al Nobel, curandoli nei nostri ospedali. Ci auguriamo – ha concluso Emiliano – di poter organizzare in autunno a Bari una grande conferenza giuridica, con esperti e giuristi da tutto il mondo, sulla convenzione contro il genocidio, per la quale non è sufficiente non commettere il genocidio, ma occorre attivarsi perchè il genocidio non si verifichi”. Alla presentazione, moderata dal giornalista Franco Giuliano, presidente onorario dell'associazione “L'Isola che non c'è”, hanno partecipato tra gli altri, anche il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, il cantante Al Bano Carrisi, la rettrice eletta di Unisalento, Maria Antonietta Aiello, il responsabile del Dipartimento Cultura e Turismo della Regione Puglia, Aldo Patruno, il presidente di Puglia Culture, Paolo Ponzio, e il direttore generale del Policlinico di Bari, Antonio Sanguedolce. – foto ufficio stampa Regione Puglia – (ITALPRESS).