Antonio Russo ha raccontato l’orrore della Russia di oggi un quarto di secolo fa

Antonio Russo ha raccontato l’orrore della Russia di oggi un quarto di secolo fa

Il giornalista di Radio Radicale è stato ucciso dai sicari di Putin il 16 ottobre del 2000, mentre ne documentava i crimini di guerra in Cecenia e spiegava con Marco Pannella quanto fosse illusorio sperare che la violenza del Cremlino rimanesse circoscritta a Grozny L'articolo Antonio Russo ha raccontato l’orrore della Russia di oggi un quarto di secolo fa proviene da Linkiesta.it .

India e Cina guidano la crescita irreversibile delle rinnovabili su scala globale

India e Cina guidano la crescita irreversibile delle rinnovabili su scala globale

Nei primi sei mesi del 2025, l’eolico e il solare hanno prodotto più elettricità del carbone per la prima volta nella storia. Le fonti pulite sono sempre più integrate nella nostra economia, nella nostra cultura e nella nostra visione del futuro, nonostante i tentennamenti dell’Europa e i deliri di Trump L'articolo India e Cina guidano la crescita irreversibile delle rinnovabili su scala globale proviene da Linkiesta.it .

I nuovi prestiti subprime, e lo spettro della crisi del 2008

I nuovi prestiti subprime, e lo spettro della crisi del 2008

Dopo la dichiarazione di fallimento, una società texana specializzata nella vendita e nel finanziamento di auto è finita al centro di un’indagine federale per frode. L’azienda avrebbe concesso miliardi di dollari a clienti a basso reddito, trasformandoli poi in titoli venduti alle banche. Il meccanismo è simile a quello che portò perdite miliardarie a inizio millennio L'articolo I nuovi prestiti subprime, e lo spettro della crisi del 2008 proviene da Linkiesta.it .

I videogiochi indipendenti sono una metafora (imperfetta) della vita

I videogiochi indipendenti sono una metafora (imperfetta) della vita

Brutti, sporchi, ma... per niente cattivi. Sono la risposta dal basso ai colossal commerciali. Dall’estetica rude e kitsch, enigmatici e spaesanti, non si limitano a intrattenere, preferiscono indurre a sperimentare e ricercare un senso che non c’è. Per questo ricordano la vita. Dove, in fondo, non si vince e non si perde L'articolo I videogiochi indipendenti sono una metafora (imperfetta) della vita proviene da Linkiesta.it .