
Micaela Ramazzotti, al cinema finalmente ribelle e non fragile
"Amo Elena del ghetto, preparo un film e mi godo la mia tribù"
"Amo Elena del ghetto, preparo un film e mi godo la mia tribù"
“So cosa vuol dire svegliarsi ogni giorno sperando che la pelle sia migliorata, evitare gli occhi, cercare la luce giusta per sembrare più ‘a posto’. Un anno fa ero intrappolata in quella sensazione costante di disagio, come se la mia pelle parlasse più forte di me. Ma sai una cosa che ho capito col tempo? […] L'articolo “L’acne non ci rende meno degne di essere guardate con amore. Un anno fa ero intrappolata in quella sensazione costante di disagio”: così Sophie Codegoni proviene da Il Fatto Quotidiano .
I parigini hanno chiuso l'accordo per l'arrivo del nuovo portiere Chevalier: acquisto che porta il club ad ascoltare le offerte per l'estremo difensore
Da domani al cinema Bring Her Back - Torna da me, l'horror Sony Pictures prodotto da A24. Il film è diretto da Danny Philippou e Michael Philippou (Talk to Me).
I Paesi Bassi hanno dichiarato i ministri dell’ultradestra israeliani Itamar Ben-Gvir e Bezalel Smotrich “personae non gratae” a causa delle loro dichiarazioni sulla Striscia di Gaza, impedendo loro l’ingresso nel Paese. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri olandese Caspar Veldkamp, impegnandosi “a registrarli come stranieri indesiderati nel sistema Schengen”. La decisione, spiegata da Veldkamp, […] L'articolo L’Olanda vieta l’ingresso ai ministri israeliani Ben Gvir e Smotrich: “Invocano la pulizia etnica a Gaza” proviene da Il Fatto Quotidiano .
Zaia "La sanità del Veneto è la numero uno in Italia"
ROMA (ITALPRESS) – “Arrivare dopo neanche tre anni all'approvazione del progetto definitivo di un'opera da 13 miliardi e mezzo, che rende giustizia a 5 milioni di siciliani e che la stessa Europa si aspetta e chiede, è qualcosa di assolutamente importante” . Lo ha detto il vicepremier e ministro dei Trasporti e Infrastrutture, Matteo Salvini, a margine della riunione del consiglio di amministrazione Stretto di Messina Spa. “Penso che potrebbe essere una grande operazione antimafia”, ha aggiunto , “perchè quando porti lavoro, speranza, prospettiva a tanti giovani in terre che spesso sono state dimenticate, facciamo qualcosa di grande”. Il ministro Salvini ha poi ricordato che “la Lombardia è la regione che avrà più imprese coinvolte in questa grande opera. E' un'opera che unisce il paese da tutti punti di vista”. “Stiamo portando avanti da due anni e mezzo un lavoro che l'Italia attende da secoli, l'attraversamento del ponte sullo Stretto è qualcosa di cui si parla dai tempi dei romani, è un'opera ingegneristicamente all'avanguardia, il ponte a campata unica più lungo al mondo che verrà studiato e ammirato da ingegneri di tutto il mondo. Siamo, dopo due anni e mezzo di lavoro, a un ottimo punto, non di arrivo ma di partenza – ha spiegato Salvini -. L'obiettivo dell'approvazione del progetto definitivo è per la settimana prossima, l'apertura dei cantieri entro l'estate”, ha proseguito. “Ci saranno fino a 170 ingegneri che arriveranno dagli Stati Uniti a portare il loro contributo, ci sono partnership con i giapponesi, con i danesi, con gli spagnoli, con i francesi e soprattutto si creeranno tantissimi posti di lavoro in Italia” , ha detto ancora il vicepremier e ministro. – Foto ufficio stampa Ministero Infrastrutture e Trasporti – (ITALPRESS).
Oggi Simona Quadarella e Thomas Ceccon vincono due splendide medaglie d'argento ai Mondiali di nuoto di Singapore 2025. Nei 1500 stile libero, l'azzurra chiude dietro alla fuoriclasse americana Katie Ledecky, centrando però il miglior tempo della carriera che vale il nuovo record italiano ed europeo. Quadarella arriva al tocco con uno spaziale 15'31"79 (il suo primato italiano precedente era 15'40"89). Bronzo all'australiana Lani Pallister. Oro sfuggito di un niente a Thomas Ceccon, campione olimpico e primatista dei 100 dorso, che nella sua gara chiude di un niente dietro al sudafricano Coetze: 51"90 per l'azzurro, 51"85 per il nuovo campione del mondo. Bronzo per Ndoye-Brouard (51"92). L'atleta Quadarella, in forma spettacolare a Singapore, ha dovuto cedere solo alla regina della specialità Katie Ledecky, in testa fin dall'inizio con un ritmo infernale (15'26"44 il tempo, a un passo dal nuovo record del mondo). "Sono veramente contenta - ha spiegato ai microfoni di Sky Sport - tutti questi cambiamenti mi stanno facendo bene. Quando mi sono resa conto che le cose stavano cambiando? La prima risposta importante l'ho avuta nelle batterie di ieri, centrando un tempo importante con facilità". Nella finale dei 100 dorso, Thomas Ceccon parte con un po' di ritardo nei primi 50. Poi è protagonista di una rimonta pazzesca e chiude in 51"90 dietro solo al sudafricano Coetze, sorpresa di giornata e nuovo campione del mondo con record africano (51"85). Bronzo per Ndoye-Brouard (51"92), in una gara di altissimo livello con tre atleti capaci di toccare sotto i 52". "Brucia perdere così - dice l'azzurro ai microfoni Rai - è stato un passaggio lento. Ero venuto qui per vincere, va bene comunque. Prendiamolo con le pinze, perché ho nuotato sotto 52". Delusione per Nicolò Martinenghi. Il fuoriclasse azzurro, medaglia d'argento nei 100 rana, ha chiuso al settimo posto la sua semifinale dei 50 rana, restando fuori dalla finale. A vincere la sua semifinale il cinese Qin con 26″52, davanti all'azzurro Simone Cerasuolo con 26″64. Ottimo tempo per Cerasuolo, che domani avrà la possibilità di giocarsi una medaglia. Alberto Razzetti e Federico Burdisso centrano invece la finale nei 200 farfalla ai Mondiali. Gli azzurri chiudono la seconda semifinale della specialità rispettivamente con il terzo (1'54″47) e il quarto tempo (1'54″87) e domani andranno a giocarsi le medaglie in finale. La giornata degli azzurri si chiude con il sesto posto di Anita Bottazzo nella finale dei 100 rana.
Non si avevano più notizie di lui dallo scorso 21 luglio, dopo che aveva salutato un amico al termine di una cena in un bagno di Punta Marina Terme, sul litorale ravennate, ed era salito sulla sua moto per andare a casa, a Casal Borsetti. E oggi, martedì 29 luglio, il tragico epilogo: nella tarda […] Articolo 58enne scomparso dopo una cena con un amico: ritrovato senza vita in un fossato su Radio Bruno .
La Digos continua a indagare sulla presunta aggressione antisemita ai danni di un turista francese ebreo, avvenuta lunedì nell'Autogrill di Lainate (Milano). Gli agenti stanno sentendo i testimoni e analizzando i video delle telecamere. Uno dei presenti ha raccontato di aver visto persone urlare e spintonarsi ma non picchiarsi. Continua a leggere
Il provvedimento introduce norme urgenti per facilitare la preparazione e lo svolgimento dei grandi eventi sportivi in programma, con semplificazioni nei bandi, assegnazioni gratuite di frequenze e fondi per sicurezza e logistica
Le motivazioni della sentenza di condanna a due anni, con pena sospesa, per Monica Lorenzatti e il camionista Alberto Marchetti per l’incidente sull’A22 in cui morirono due giovani pattinatrici nel 2017. Il giudice: frenata improvvisa e mancata reazione, responsabilità condivise. Continua a leggere
L’Olympique Lyonnais continue de prospecter afin de se renforcer à moindre coût. Les Gones ont d’ailleurs un faible pour un joueur de Liverpool. L’Olympique Lyonnais se fait dépouiller dans tous les (…)
A fine giugno lo storico chitarrista del beat italiano aveva suonato per l’ultima volta, celebrando i 60 anni della band