
Nel corso delle FP2 del GP d'Ungheria, Max Verstappen è stato ripreso mentre lanciava fuori dall'abitacolo un piccolo asciugamano. L'episodio ha fatto scattare l'indagine della FIA per possibile violazione del regolamento sportivo. L'oggetto potrebbe essere stato dimenticato dai meccanici, ma resta l'infrazione al codice di sicurezza. Continua a leggere
Il mancato accordo con Trump costa alla Svizzera dazi al 39%. Analizziamo le gravi conseguenze sull'economia elvetica, con il rischio di recessione previsto dal KOF, e cosa dimostra questo scenario sulle strategie commerciali con gli USA L'articolo Dazi USA al 39% sulla Svizzera: ecco cosa sarebbe successo all’Europa senza un accordo proviene da Scenari Economici .
La decisione sui Paesi sicuri non dovrebbe sorprendere: ribadisce soltanto princìpi giuridici consolidati. Preoccupa casomai la frequente incapacità del governo di produrre atti legittimi, sempre che quelli che sembrano errori non siano una strategia eversiva contro i giudici e il diritto. Continua a leggere
“No, grazie. Troppo pochi”. L’Atalanta ha rifiutato l’offerta dell’Inter per Ademola Lookman da 45 milioni complessivi (42+3 di bonus). Lo ha comunicato il club bergamasco, che però continua a non fissare il prezzo. Ma si parla di 50 milioni. Da capire se servirà davvero aggiungere 5 milioni o non basteranno nemmeno quelli. Intanto, l’Inter sembra […] L'articolo L’Atalanta rifiuta ancora l’offerta dell’Inter per Lookman, lui rompe col club sui social: ora è braccio di ferro proviene da Il Fatto Quotidiano .
Un passo decisivo verso l'ingresso dei MMG nelle Case di Comunità. Il direttore generale Torre: “Rafforzata la presenza dei mmg nelle Case della Comunità”
Nel mese di luglio 2025, BYD rende noto il raggiungimento di un traguardo significativo nel mercato automobilistico italiano, entrando per la prima volta nella top20 dei brand più venduti, posizionandosi davanti a competitor nazionali storicamente consolidati sul mercato italiano, come ad esempio Alfa Romeo. Un risultato ottenuto in soli sei mesi dall’inizio dell’anno, sottolinea BYD, a conferma della costante crescita che ha accompagnato il marchio dalla fine del 2024. Inoltre, è in arrivo una massiccia offensiva di nuovi prodotti attesi nell’ultimo trimestre dell’anno. Lo stesso andamento positivo, si registra a livello europeo, dove la crescita prosegue in modo sostenuto nei mercati chiave dove BYD continua a rafforzare la propria rete e presenza commerciale. A luglio, in Italia, il marchio BYD ha totalizzato 2.268 immatricolazioni tra passenger car e veicoli commerciali leggeri (LCV), raggiungendo una quota di mercato dell’1,7%. Anche nel solo comparto passenger car, BYD si attesta su una quota dell’1,7%, con 1.967 immatricolazioni. Nel cumulato annuo, BYD ha registrato 13.138 immatricolazioni totali (PC + LCV), pari a una quota dell’1,2%, segnando un incremento percentuale a tre cifre rispetto allo stesso periodo del 2024. Una crescita che si riflette anche nel solo comparto passenger car, con 11.531 immatricolazioni YTD e la medesima quota dell’1,2%. Nel comparto passenger car, BYD continua a distinguersi per la sua performance nei segmenti elettrificati. In particolare, nel segmento NEV (PHEV + BEV), BYD si conferma al primo posto con 1.967 unità immatricolate e una quota del 13,4%. Nel cumulato annuo, il brand mantiene la leadership con una quota dell’11% e 11.531 immatricolazioni. Nel segmento PHEV, BYD consolida la prima posizione con 1.408 veicoli plug-in hybrid immatricolati a luglio, pari a una quota del 16%. Sul cumulato annuo, il risultato è di 8.419 unità e una quota del 15,5%. Nel segmento BEV, il marchio si posiziona ancora una volta al vertice, con una quota del 10% a luglio e 559 veicoli completamente elettrici immatricolati nel mese. Nel cumulato da gennaio a luglio, BYD raggiunge le 3.112 unità e una quota del 6,1%.Anche all’interno dei diversi canali del mercato passenger car, la crescita è trasversale. Nel noleggio a breve termine, BYD si colloca al primo posto con 770 unità immatricolate e una quota mensile del 19%. Nel noleggio a lungo termine, il brand raggiunge una quota dell’1,7% a luglio, con 408 unità immatricolate, mentre nel cumulato YTD tocca il 1,4% con 3.189 veicoli. Anche nel comparto dei veicoli commerciali elettrici, BYD si conferma leader nel segmento BEV, grazie a 301 unità immatricolate a luglio e una quota mensile del 33,5%. Il dato rafforza la posizione del marchio anche nel cumulato, dove BYD mantiene la leadership con una quota del 31,1% e 1.607 veicoli immatricolati da inizio anno.
Roma, 1 ago. (Adnkronos) - "Il candidato premier si può scegliere indicando il segretario del primo partito oppure facendo le primarie. La terza strada è l'ipotesi del 'federatore', il 'papa straniero': questa è quella che vedo meno". Lo dice Matteo Renzi a PiazzAsiago. Comunque, aggiunge il leader di Iv, molto dipenderà dalla legge elettorale: "Se rimane quella di ora, prevarrà il 'lodo Franceschini' ovvero che chi arriva primo fa il premier", se invece si cambia la legge elettorale con l'indicazione del candidato premier sulla scheda, la sinistra è un po' fregata perché il nome deve metterlo prima".
(Adnkronos) - La compagna di Ultimo ha condiviso un primo piano della pancia a 8 mesi dalla nascita di Enea
Si terrà martedì 5 Agosto la camminata in beneficenza in favore della fondazione dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, appuntamento ormai da qualche anno immancabile nella nostra estate pievana
Oltre il 12 per cento in meno di auto immatricolate rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e un marchio storico che affoga, superato anche dalla cinese BYD. Luglio è stato un altro mese difficile per Stellantis nel mercato dell’auto in Italia. Il gruppo franco-italiano ha registrato 30.797 nuove immatricolazioni, dato in calo del 12,1% rispetto […] L'articolo Stellantis crolla in Italia: -12% di immatricolazioni a luglio, BYD sorpassa Alfa Romeo proviene da Il Fatto Quotidiano .
Il progetto di affidamento delle aree verdi pubbliche del Comune di Sansepolcro ha raggiunto un ottimo straordinario
VERONA (ITALPRESS) - Il Veneto, una delle regioni cardine della produzione tabacchicola nazionale, è stato protagonista dell'ultima tappa del Roadsho.. Articolo A Verona l’ultima tappa del roadshow Coldiretti-Philip Morris su Live Sicilia .
ROMA (ITALPRESS) - "Nell'ambito delle attività promosse dal Governo italiano per contribuire ad alleviare la gravissima crisi umanitaria in corso, ho.. Articolo Crosetto “Al via lancio di aiuti italiani a Gaza dal 9 agosto” su Live Sicilia .
ROMA (ITALPRESS) - Dall'intensità delle colate laviche al verde dei campi, tra boschi secolari e deserti pietrificati: è il territorio del GAL Etna,.. Articolo GAL Etna, natura viva alle pendici del vulcano tra sentieri e crateri su Live Sicilia .
A circa tre anni dalla scelta a Uomini e Donne, Giacomo Czerny e Martina Grado stanno attraversando un momento difficile. A rivelarlo è stata l’ex corteggiatrice, che non ha escluso la possibilità di annunciare la rottura qualora queste difficoltà non venissero superate. Continua a leggere