CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione del portiere Jacopo Seghetti: va in prestito al Livorno.

CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione del portiere Jacopo Seghetti: va in prestito al Livorno.

Ora è ufficiale, il portiere Jacopo Seghetti passa in prestito al Livorno. Nuova esperienza, dunque, per un ragazzo su cui l’Empoli punta tantissimo, e spera che l’esperienza in terra labronica faccia crescere ulteriormente un estremo difensore di assolute ed indiscusse qualità tecniche. Seghetti la scorsa stagione ha debuttato in Serie A, collezionando una presenza, ed […] Articolo CALCIOMERCATO | Ufficiale la cessione del portiere Jacopo Seghetti: va in prestito al Livorno. su Radio Bruno .

In una tenda colpita durante la notte, muoiono tre figli e il loro padre. Il racconto di chi li amava è un grido contro l'indifferenza

In una tenda colpita durante la notte, muoiono tre figli e il loro padre. Il racconto di chi li amava è un grido contro l'indifferenza

(askanews) – Sfollati palestinesi ispezionano le conseguenze di un attacco israeliano che ha colpito una tenda in un campo per sfollati nei pressi di Deir el-Balah, nel centro di Gaza. L’attacco è avvenuto alle 2:30 del mattino, secondo un fotografo […] L'articolo Gaza, in una tenda di sfollati colpita dai raid israeliani: «Che colpe hanno i bambini?» sembra essere il primo su iO Donna .

Licenziato (poi reintegrato) per aver segnalato un errore sui permessi per assistere la moglie: cos’è successo

Licenziato (poi reintegrato) per aver segnalato un errore sui permessi per assistere la moglie: cos’è successo

L'operaio Fabio Orlando è stato licenziato a causa di un errore burocratico sui permessi 104 usati per assistere la moglie invalida. Per protestare contro un "provvedimento disumano", 200 lavoratori della Deloro hanno deciso di scioperare. Dopo 4 giorni la direzione ha convertito il licenziamento in un provvedimento disciplinare e l'operaio è stato reintegrato. Continua a leggere

West Nile, Fism: "Apprezzamento per attività Dipartimento Prevenzione ministero Salute"

West Nile, Fism: "Apprezzamento per attività Dipartimento Prevenzione ministero Salute"

Milano, 31 lug. (Adnkronos Salute) - "La Federazione delle società medico-scientifiche italiane (Fism) desidera esprimere il proprio apprezzamento per l'azione del Dipartimento della Prevenzione, ricerca ed emergenze sanitarie del ministero della Salute relativa alla prevenzione, sorveglianza e interventi in risposta alla circolazione dei virus West Nile e Usutu per la stagione vettoriale in corso. In particolare - si legge in una nota della Fism - si intende evidenziare l'impegno e la visione strategica del Dipartimento, che sta dimostrando capacità di coordinamento interistituzionale, efficacia nella pianificazione operativa e attenzione alla tempestività degli interventi. L'approccio adottato, basato su una logica integrata e multidisciplinare, rappresenta un modello virtuoso di sanità pubblica e di attuazione concreta dei principi 'One Health". "L'attenzione ai diversi livelli di responsabilità - dalla sorveglianza entomologica e veterinaria alla sensibilizzazione della popolazione e dei professionisti sanitari - e la costante collaborazione con enti come l'Istituto superiore di sanità, il Cesme e il Gruppo operativo arbovirosi, testimoniano" per la Fism "un'eccellente capacità del Dipartimento Prevenzione di tradurre la complessità scientifica in misure operative chiare e condivise". Per questo la federazione ribadisce la propria "disponibilità a collaborare attivamente con il ministero della Salute e con tutte le istituzioni coinvolte per sostenere le azioni di formazione, aggiornamento, informazione e diffusione della cultura della prevenzione, nella piena consapevolezza che la risposta alle emergenze sanitarie richiede il contributo sinergico di tutte le componenti del sistema sanitario, scientifico e accademico". "La Fism - conclude la nota - auspica che l'autorevolezza delle istituzioni sanitarie e le attività di prevenzione, fondamentali per tutelare la salute dei cittadini, non siano compromesse da divergenze politiche, perché il confronto politico deve essere sempre improntato al rispetto dei ruoli e delle persone, avendo come finalità il solo interesse della salute pubblica".

Cosa farà Leonardo con Iveco Defence Vehicles. Parla Giovanni Soccodato

Cosa farà Leonardo con Iveco Defence Vehicles. Parla Giovanni Soccodato

Con l’acquisizione del gruppo Iveco Defense Vehicles, Leonardo diventerà un attore integrato per i mezzi terrestri. L’operazione segue l’alleanza strategica con Rheinmetall e porta il gruppo di Piazza Monte Grappa a guardare sempre più a cooperazioni con le realtà europee (senza dimenticare il business con gli Usa). Ne abbiamo parlato con Giovanni Soccodato, già amministratore […]