
L’autopsia su Pamela Genini: “È stata uccisa con più di 30 coltellate”
Si tratta dei primi esiti degli accertamenti sul corpo della vittima. Proseguono gli accertamenti sulle violenze precedenti al femminicidio
Si tratta dei primi esiti degli accertamenti sul corpo della vittima. Proseguono gli accertamenti sulle violenze precedenti al femminicidio
Si tratta dei primi esiti degli accertamenti sul corpo della vittima. Proseguono gli accertamenti sulle violenze precedenti al femminicidio
Si tratta dei primi esiti degli accertamenti sul corpo della vittima. Proseguono gli accertamenti sulle violenze precedenti al femminicidio
Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Voglio ringraziare il presidente Mattarella, per aver detto parole forti e di verità sulla vera emergenza italiana: gli stipendi troppo bassi". Lo scrive su Facebook Nicola Fratoianni di Avs. "Di fronte a sempre più lavoratori e famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese - prosegue il leader di SI - perché il costo della vita aumenta, le retribuzioni stellari e i dividendi da capogiro spartiti tra pochi super ricchi di questo paese sono un'ingiustizia che non può essere taciuta. Questo dovrebbe essere il primo pensiero di chi siede al governo. Ma purtroppo così non è. Noi ci stiamo provando con tutte le nostre forze ad imporre tutto ciò nell'agenda politica del Paese. A partire dalla nostra proposta "sblocca stipendi", che vuole adeguare automaticamente gli stipendi al costo della vita. E continueremo a mettercela tutta, - conclude Fratoianni - fino a quando pure questo governo non sarà costretto ad ascoltare noi e milioni di famiglie".
Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Voglio ringraziare il presidente Mattarella, per aver detto parole forti e di verità sulla vera emergenza italiana: gli stipendi troppo bassi". Lo scrive su Facebook Nicola Fratoianni di Avs. "Di fronte a sempre più lavoratori e famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese - prosegue il leader di SI - perché il costo della vita aumenta, le retribuzioni stellari e i dividendi da capogiro spartiti tra pochi super ricchi di questo paese sono un'ingiustizia che non può essere taciuta. Questo dovrebbe essere il primo pensiero di chi siede al governo. Ma purtroppo così non è. Noi ci stiamo provando con tutte le nostre forze ad imporre tutto ciò nell'agenda politica del Paese. A partire dalla nostra proposta "sblocca stipendi", che vuole adeguare automaticamente gli stipendi al costo della vita. E continueremo a mettercela tutta, - conclude Fratoianni - fino a quando pure questo governo non sarà costretto ad ascoltare noi e milioni di famiglie".
Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Voglio ringraziare il presidente Mattarella, per aver detto parole forti e di verità sulla vera emergenza italiana: gli stipendi troppo bassi". Lo scrive su Facebook Nicola Fratoianni di Avs. "Di fronte a sempre più lavoratori e famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese - prosegue il leader di SI - perché il costo della vita aumenta, le retribuzioni stellari e i dividendi da capogiro spartiti tra pochi super ricchi di questo paese sono un'ingiustizia che non può essere taciuta. Questo dovrebbe essere il primo pensiero di chi siede al governo. Ma purtroppo così non è. Noi ci stiamo provando con tutte le nostre forze ad imporre tutto ciò nell'agenda politica del Paese. A partire dalla nostra proposta "sblocca stipendi", che vuole adeguare automaticamente gli stipendi al costo della vita. E continueremo a mettercela tutta, - conclude Fratoianni - fino a quando pure questo governo non sarà costretto ad ascoltare noi e milioni di famiglie".
Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Voglio ringraziare il presidente Mattarella, per aver detto parole forti e di verità sulla vera emergenza italiana: gli stipendi troppo bassi". Lo scrive su Facebook Nicola Fratoianni di Avs. "Di fronte a sempre più lavoratori e famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese - prosegue il leader di SI - perché il costo della vita aumenta, le retribuzioni stellari e i dividendi da capogiro spartiti tra pochi super ricchi di questo paese sono un'ingiustizia che non può essere taciuta. Questo dovrebbe essere il primo pensiero di chi siede al governo. Ma purtroppo così non è. Noi ci stiamo provando con tutte le nostre forze ad imporre tutto ciò nell'agenda politica del Paese. A partire dalla nostra proposta "sblocca stipendi", che vuole adeguare automaticamente gli stipendi al costo della vita. E continueremo a mettercela tutta, - conclude Fratoianni - fino a quando pure questo governo non sarà costretto ad ascoltare noi e milioni di famiglie".
Scarpinato "Nostro Governo sta rendendo merito alla Sicilia".. Articolo <div>Scarpinato “Nostro Governo sta rendendo merito alla Sicilia”</div> su Live Sicilia .
Manovra, Giorgetti "Sistema bancario solido".. Articolo <div>Manovra, Giorgetti “Sistema bancario solido”</div> su Live Sicilia .
Filippo Turetta ha rinunciato all’appello e accetta l’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin. In una lettera scrive di volersi "assumere la piena responsabilità" e di pentirsi "ogni giorno dal profondo del cuore". L’accusa resta in aula per chiedere le aggravanti. Continua a leggere
Filippo Turetta ha rinunciato all’appello e accetta l’ergastolo per l’omicidio di Giulia Cecchettin. In una lettera scrive di volersi "assumere la piena responsabilità" e di pentirsi "ogni giorno dal profondo del cuore". L’accusa resta in aula per chiedere le aggravanti. Continua a leggere
I bianconeri di Padoin sono chiamati alla svolta per risalire la classifica in campionato
L’Università Harvard è più ricca, nonostante le minacce di Donald Trump alla sua indipendenza accademica con i tagli imposti dal tycoon ai contributi federali. Il valore del fondo di dotazione (endowment) dell’ateneo, già il più grande al mondo, è aumentato di quasi 4 miliardi di dollari, raggiungendo 56,9 miliardi nell’anno fiscale 2025. Lo hanno permesso […] L'articolo Harvard? Ecco perché l’università è sempre più ricca nonostante i tagli ai fondi di Trump proviene da Il Fatto Quotidiano .
L’Università Harvard è più ricca, nonostante le minacce di Donald Trump alla sua indipendenza accademica con i tagli imposti dal tycoon ai contributi federali. Il valore del fondo di dotazione (endowment) dell’ateneo, già il più grande al mondo, è aumentato di quasi 4 miliardi di dollari, raggiungendo 56,9 miliardi nell’anno fiscale 2025. Lo hanno permesso […] L'articolo Harvard? Ecco perché l’università è sempre più ricca nonostante i tagli ai fondi di Trump proviene da Il Fatto Quotidiano .
I bianconeri di Padoin sono chiamati alla svolta per risalire la classifica in campionato
I bianconeri di Padoin sono chiamati alla svolta per risalire la classifica in campionato