"Auspico una Norimberga per Meloni". La frase choc pronunciata dal capogruppo di Avs

"Auspico una Norimberga per Meloni". La frase choc pronunciata dal capogruppo di Avs

“Auspico una Norimberga per Meloni. Noi l'abbiamo denunciata per complicità nel genocidio”. È la frase choc pronunciata dal capogruppo di AVS, Andrea Di Leonardo, durante il suo intervento a “Ring”, il programma di attualità e approfondimento in onda sull'emittente Antenna Tre. A segnalare l'episodio su X è stato il deputato di Fratelli D'Italia Walter Rizzetto, che ha taggato nel post il leader di Sinistra Italiana e di Alleanza Verdi e Sinistra, Nicola Fratoianni, e il sindaco di Udine, Alberto Felice De Toni: “Volete dire qualcosa?”. Cosa ha detto Di Leonardo su Meloni Il dibattito televisivo era incentrato sugli scontri avvenuti martedì sera a Udine, in occasione della partita di calcio tra Italia e Israele. Ad un certo punto, come spesso accade nei talk show, gli animi si sono scaldati: “Auspico una Norimberga per Meloni”, ha detto Di Leonardo, facendo riferimento al processo contro i gerarchi nazisti, iniziato il 20 novembre del 1945 e terminato l'1 ottobre dell'anno successivo. Un interlocutore gli ha fatto notare l'inadeguatezza dell'intervento, sottolineando che alcuni condannati “furono impiccati”. A quel punto, il capogruppo di AVS ha precisato: “Mi auguro che venga condannata (Meloni ndr), non impiccata”. Le parole choc sul Prefetto di Udine Durante il suo intervento, Di Leonardo ha accusato il Prefetto di Udine di aver autorizzato l'uso di lacrimogeni tossici da parte della polizia durante la manifestazione Pro Pal nel capoluogo friulano. “Se ingrandite l'immagine, - ha osservato il capogruppo di AVS commentando una foto - si legge la scritta ‘CS' sui candelotti utilizzati dalle forze dell'Ordine. A Udine, il prefetto ha fatto utilizzare armi vietate a livello internazionale perché considerate armi chimiche”. E infine: “Mi assumo la responsabilità di quello che ho detto”

Sostenibilità, Norreri (Nestlé): "Con 'Connessioni al femminile' spazio a progetti di valore"

Sostenibilità, Norreri (Nestlé): "Con 'Connessioni al femminile' spazio a progetti di valore"

Perugia, 17 ott. (Adnkronos) - “E' con grande orgoglio che oggi siamo qui per raccontare un percorso iniziato a marzo e che ha visto coinvolte un'azienda, associazioni e molte persone che credono negli stessi valori”. Così l'head of Corporate Branding e Reputation di Nestlé, Valeria Norreri, alla conferenza stampa tenutasi ieri presso lo stabilimento Perugina di Perugia dove è stato premiato il progetto della Cooperativa Pepita volto a promuovere l'inclusione e la tutela delle donne. “A marzo, con Rete del Dono, abbiamo lanciato la Call4Ideas 'Connessioni al femminile' per individuare progetti di valore che parlassero di empowerment, di inclusione, di solidarietà - ha continuato Norreri illustrando l'iniziativa di Baci Perugina - L'idea di 'Connessioni al Femminile' è quella di continuare una tradizione iniziata con una donna, Luisa Spagnoli. Una pioniera, una visionaria che già agli inizi del 900 assumeva donne in fabbrica e dava loro strumenti per costruire la loro affermazione personale e sociale”. “Abbiamo voluto dare spazio a progetti che parlano di empowerment, di inclusione, di solidarietà, perché crediamo che il cambiamento sociale passi proprio da qui: dalla capacità di creare valore condiviso, partendo dalle comunità locali - ha proseguito - Alla call 4 ideas hanno partecipato diverse associazioni del territorio, tra le quali abbiamo selezionato i migliori progetti: Pepita, L'Albero della Vita e il Centro Internazionale per la Pace, che rappresentano perfettamente lo spirito di questa iniziativa e ringraziamo tutti per l'impegno nella definizione di 3 progetti interessanti e di valore”. “Il progetto sarà supportato anche attraverso una raccolta fondi. Con la raccolta fondi abbiamo voluto uscire dallo schema della sussidiarietà a favore di un approccio corale che vede coinvolti l'azienda, le persone che ci lavorano e la comunità tutta che crede nel valore di un progetto e che voglia veramente creare connessioni in modo che le donne umbre possano costruire un futuro più indipendente e di valore”, ha concluso.

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

A 50 anni dalla leggendaria serie tv con Kabir Bedi, Sandokan torna in tv su Rai 1 dal 1 dicembre, in quattro serate. A interpretare il pirata che lotta per salvare i nativi del Borneo è Can Yaman, l’attore turco amatissimo […] L'articolo Can Yaman: «Il mio Sandokan inclusivo spero piaccia a Kabir Bedi» sembra essere il primo su iO Donna .

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

A 50 anni dalla leggendaria serie tv con Kabir Bedi, Sandokan torna in tv su Rai 1 dal 1 dicembre, in quattro serate. A interpretare il pirata che lotta per salvare i nativi del Borneo è Can Yaman, l’attore turco amatissimo […] L'articolo Can Yaman: «Il mio Sandokan inclusivo spero piaccia a Kabir Bedi» sembra essere il primo su iO Donna .

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

A 50 anni dalla leggendaria serie tv con Kabir Bedi, Sandokan torna in tv su Rai 1 dal 1 dicembre, in quattro serate. A interpretare il pirata che lotta per salvare i nativi del Borneo è Can Yaman, l’attore turco amatissimo […] L'articolo Can Yaman: «Il mio Sandokan inclusivo spero piaccia a Kabir Bedi» sembra essere il primo su iO Donna .

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

A 50 anni dalla leggendaria serie tv con Kabir Bedi, Sandokan torna in tv su Rai 1 dal 1 dicembre, in quattro serate. A interpretare il pirata che lotta per salvare i nativi del Borneo è Can Yaman, l’attore turco amatissimo […] L'articolo Can Yaman: «Il mio Sandokan inclusivo spero piaccia a Kabir Bedi» sembra essere il primo su iO Donna .

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

A 50 anni dalla leggendaria serie tv con Kabir Bedi, Sandokan torna in tv su Rai 1 dal 1 dicembre, in quattro serate. A interpretare il pirata che lotta per salvare i nativi del Borneo è Can Yaman, l’attore turco amatissimo […] L'articolo Can Yaman: «Il mio Sandokan inclusivo spero piaccia a Kabir Bedi» sembra essere il primo su iO Donna .

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

La serie kolossal è stata presentata in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Sarà su Rai 1 dal primo dicembre

A 50 anni dalla leggendaria serie tv con Kabir Bedi, Sandokan torna in tv su Rai 1 dal 1 dicembre, in quattro serate. A interpretare il pirata che lotta per salvare i nativi del Borneo è Can Yaman, l’attore turco amatissimo […] L'articolo Can Yaman: «Il mio Sandokan inclusivo spero piaccia a Kabir Bedi» sembra essere il primo su iO Donna .

Omicidio Vassallo, Pd ammesso (a sorpresa) parte civile nonostante il ritardo nell’istanza

Omicidio Vassallo, Pd ammesso (a sorpresa) parte civile nonostante il ritardo nell’istanza

Sorpresa, il Pd era ancora in tempo. E il Tribunale di Salerno ne ha ammesso la costituzione di parte civile nel processo per l’uccisione del sindaco di Pollica Angelo Vassallo, avvenuta il 5 settembre 2010: all’epoca Vassallo era iscritto ai dem. Il giudice ha invece respinto la costituzione di parte civile di diverse associazioni ambientaliste […] L'articolo Omicidio Vassallo, Pd ammesso (a sorpresa) parte civile nonostante il ritardo nell’istanza proviene da Il Fatto Quotidiano .