“Voglio toccare il mio corpo e sentire che esisto. Ora voglio fare mille cazzate che non ho fatto ancora”: Angelina Mango rompe il silenzio un anno dopo

“Voglio toccare il mio corpo e sentire che esisto. Ora voglio fare mille cazzate che non ho fatto ancora”: Angelina Mango rompe il silenzio un anno dopo

Angelina Mango, a un anno esatto dalla sua pausa per motivi di salute, riappare così all’improvviso con una torta Sacher in mano e con inciso sopra “caramé”, che mette insieme il “Cara” e “me”, ma che è soprattutto il titolo del suo nuovo disco. Un modo per volersi bene in dolcezza. L’artista è tornata contro […] L'articolo “Voglio toccare il mio corpo e sentire che esisto. Ora voglio fare mille cazzate che non ho fatto ancora”: Angelina Mango rompe il silenzio un anno dopo proviene da Il Fatto Quotidiano .

Totti senza filtri: "Spalletti venne a Roma per farmi smettere, ho pianto per tre settimane". Poi parla dello sputo a Poulsen e del calcio a Balotelli 

Totti senza filtri: "Spalletti venne a Roma per farmi smettere, ho pianto per tre settimane". Poi parla dello sputo a Poulsen e del calcio a Balotelli 

L'ex capitano giallorosso, intervistato da Toni: "A Roma ci sono nato e qui morirò. Luciano? Aveva un obiettivo ma fu il club a deludermi di più. Rileggevo la lettera d'addio in bagno e piangevo senza sosta. Balotelli? Forte ma arrogante, oggi ci ridiamo sopra. Non ricordo lo sputo a Poulsen ma me ne vergogno"

In Francia niente riforma, e in Italia c’è chi vuole la controriforma

In Francia niente riforma, e in Italia c’è chi vuole la controriforma

Enrico Cisnetto dialoga con Pietro Garibaldi, Professore di Economia politica Università di Torino, Fondatore Lavoce.info, Coordinatore Locale del Festival Internazionale dell’Economia, Antonio Mastrapasqua, Manager, già Presidente Inps e Tommaso Nannicini, Professore di Economia politica Istituto Universitario Europeo L'articolo In Francia niente riforma, e in Italia c’è chi vuole la controriforma proviene da Linkiesta.it .

Ode alla suede bag marrone: il dettaglio in camoscio (goloso e vellutato) che trasforma ogni look della stagione invernale 2025/2026

Ode alla suede bag marrone: il dettaglio in camoscio (goloso e vellutato) che trasforma ogni look della stagione invernale 2025/2026

Nell’elegante sinfonia dell’Autunno-Inverno 2025/2026, un accessorio si impone con grazia silenziosa, ma irresistibile: la borsa scamosciata marrone. Il nuovo must-have consacrato dalle passerelle internazionali, viene scelto dalle maison più prestigiose e indossato con naturalezza dalle icone di stile contemporanee. Con […] L'articolo Carezza d’Inverno: la borsa in camoscio marrone che avvolge i look di stagione sembra essere il primo su iO Donna .

L'ex fidanzata trova la versione "segreta" di Bohemian Rhapsody e i diari di Freddie Mercury

L'ex fidanzata trova la versione "segreta" di Bohemian Rhapsody e i diari di Freddie Mercury

Una versione inedita di "Bohemian Rhapsody" è stata scovata nel libro dei testi di Freddie Mercury. Bozze di altri successi dei Queen e foto dall'archivio privato del cantante britannico di origini iraniane saranno presenti in "A Life in Lyrics", la raccolta di appunti che verrà pubblicata da Mary Austin, ex fidanzata e amica intima del cantante. Il volume conterrà, appunto, una versione di "Bohemian Rhapsody", abbandonata nella stesura finale, e bozze di "Don't Stop Me Now" che potranno rivelare aspetti finora meno conosciuti del celebre frontman dei Queen, che ha dominato le classifiche negli Anni Settanta e Ottanta. Mercury morì nel 1991 all'età di 45 anni, lasciando in eredità la casa di Londra e una parte del patrimonio ad Austin, insieme a tutto il proprio archivio che spaziava dagli esordi dei Queen alla fine della carriera da solista.  "All'inizio del 2023, mentre catalogavo il contenuto di Garden Lodge, questa meravigliosa villa che Freddie mi aveva lasciato - spiega Austin - ho iniziato a sfogliare le carte che io e la mia famiglia avevamo raccolto insieme, rimaste lì per trent'anni". "Ho trovato bozze di testi di Mercury su fogli di carta sparsi e su semplici quaderni a volte completamente differenti dalle liriche poi divenute famose". Gli appunti scritti a mano da Mercury, secondo l'ex compagna, possono offrire "una finestra straordinaria sulla sua mente brillante e creativa". "Sfogliarli - ha sottolineato - mi ha risvegliato molti ricordi del passato, conversazioni, emozioni". "Spero che condividendo ora i suoi manoscritti si possa far luce sull'incredibile forza creativa del mio caro amico, per il piacere di tutti coloro che lui continua ispirare, anche dopo tutto questo tempo", ha aggiunto Austin, che incontrò Mercury nel 1969. A Natale del 1973 lui le chiese di sposarlo. Tre anni dopo, però, il fidanzamento si ruppe ma i due rimasero amici per tutta la vita. Mary divenne la confidente di Freddy e fu lei a starle vicino quando lui, nel 1987, si ammalò di Aids. Ad Austin il cantante lasciò la metà del patrimonio, stimato in nove milioni di sterline. La pubblicazione di "A Life in Lyrics", che sarà illustrato con immagini provenienti dall'archivio personale di Mercury, è programmata per il 1° settembre del prossimo anno, pochi giorni prima dell'anniversario della nascita dell'artista che avrebbe compiuto 80 anni

Landini: "Meloni cortigiana di Trump". La premier: "La sinistra fa la morale sulle donne e poi insulta"

Landini: "Meloni cortigiana di Trump". La premier: "La sinistra fa la morale sulle donne e poi insulta"

"Meloni si è limitata a fare la cortigiana di Trump e non ha mosso un dito. Per fortuna che c'erano i cittadini italiani che sono scesi in piazza e hanno difeso la dignità e l'onore di questo paese". Ha detto così il segretario della Cgil Maurizio Landini , ospite a Di Martedì su La7, parlando della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del suo ruolo nel conflitto tra Hamas e Israele. Landini ha poi precisato che il termine da lui usato significa "stare alla corte di Trump, essere il portaborse di Trump". Ma ovviamente non è bastato. "Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, evidentemente obnubilato da un rancore montante (che comprendo), mi definisce in televisione una 'cortigiana'. Penso che tutti conoscano il significato più comune attribuito a questa parola, ma, a beneficio di chi non lo sapesse, ne pubblico la prima definizione che si trova facendo una rapida ricerca su Internet", ha scritto sui social la premier Meloni. "Ed ecco a voi un'altra splendida diapositiva della sinistra: quella che per decenni ci ha fatto la morale sul rispetto delle donne, ma che poi, per criticare una donna, in mancanza di argomenti, le dà della prostituta", ha concluso.