L’Occidente denuncia la minaccia iraniana. Washington e Londra avvisano Teheran

L’Occidente denuncia la minaccia iraniana. Washington e Londra avvisano Teheran

Gli Stati Uniti, il Regno Unito e dodici Paesi europei – tra cui Francia, Germania, Svezia e Canada – hanno diffuso una dichiarazione congiunta sulle attività ostili dell’intelligence di Teheran, denunciando una campagna crescente di minacce e operazioni clandestine nei loro territori. Il comunicato parla chiaro: i servizi segreti iraniani stanno prendendo di mira dissidenti, […]

Migranti: Appendino, 'deterrenza? Centri Albania fallimento'

Migranti: Appendino, 'deterrenza? Centri Albania fallimento'

Roma, 1 ago. (Adnkronos) - "Ci avevano detto che i centri in Albania sarebbero stati un simbolo, un modello. Dovevano fermare le partenze? Non è successo. Dovevano essere un deterrente contro gli sbarchi in Italia? Non è successo. Dovevano accelerare i rimpatri fuori dal nostro territorio? Non è successo". Così sui social la deputata e vice presidente del M5S Chiara Appendino. "Dovevano essere il simbolo delle politiche migratorie del governo Meloni? Su questo, niente da dire: lo sono davvero. Però non sono un modello di efficienza, ma il simbolo di un fallimento clamoroso. Dopo anni di proclami su blocchi navali e "stop ai migranti", la realtà è un'altra: oltre 250.000 arrivi, flussi in aumento, centri in Albania praticamente vuoti e pure la bocciatura della Corte europea dei diritti dell'uomo. E mentre cercano un capro espiatorio nella magistratura, la verità è semplice: hanno buttato a mare 1 miliardo di euro, cioè 114mila euro ogni giorno, tolti a scuola, sanità e imprese, per un progetto che non ha mai funzionato. Dovrebbero soltanto chiedere scusa.".

Dawson's Creek, il dramma della star della tv: "Cancro, un lavoro a tempo pieno"

Dawson's Creek, il dramma della star della tv: "Cancro, un lavoro a tempo pieno"

" I miei figli sanno quando sto soffrendo , non voglio privarli dell'opportunità di essere presenti per me". James Van der Beek , il celebre attore che ha prestato il suo volto a Dawson di Dawson's Creek , è tornato a parlare della sua malattia. E lo ha fatto senza nascondersi. La star infatti, dopo la diagnosi di tumore al colon retto ricevuta a novembre 2024, è sempre stato chiaro con la sua famiglia. E, soprattutto, con i suoi figli: "È importante essere il più onesti possibile, onesti come sono loro. Perché loro sanno tutto ". " Loro sanno se papà sta soffrendo . Lo sanno, e quindi, non dicendoglielo, penso di confonderli ancora di più", ha spiegato l'attore, padre di Olivia, 14 anni, Annabel, 11 anni, Emilia, 9 anni, Gwendolyn, 6 anni, Joshua, 13 anni, e Jeremiah, 2 anni. La star ha consigliato ad altri genitori nella stessa situazione di lasciarsi sorprendere dalla resilienza dei propri figli. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43465321]] "Penso che anche il tuo viaggio sia anche il loro viaggio. I miei figli mi preparano il tè, mi chiedono 'Papà, di cosa hai bisogno?'. Ne è scaturita tanta bellezza, nonostante il dolore di questa battaglia ". L'attore poi ha riflettuto sul suo percorso terapeutico. E ha confidato ai suoi ammiratori di sentirsi meglio: "Oggi mi sento benissimo. È stato un viaggio. Ci sono così tanti alti e bassi e così tante incognite. Il cancro lo definirei un lavoro a tempo pieno ". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43493453]]