
Le Bayer prête Abdoulaye Faye à Lorient
Nous vous l’indiquions en début d’après-midi, et c’est désormais officiel, Aboudalye Faye (20 ans) s’est engagé à Lorient. Le jeune défenseur central est prêté sans option d’achat par le Bayer (…)
Nous vous l’indiquions en début d’après-midi, et c’est désormais officiel, Aboudalye Faye (20 ans) s’est engagé à Lorient. Le jeune défenseur central est prêté sans option d’achat par le Bayer (…)
Dal carcere di İmralı, l’isola-prigione in cui da 26 anni è detenuto in isolamento, Abdullah Öcalan torna a intervenire sul processo di pace in corso. Lo scorso 25 luglio è […] The post I premi Nobel alla Turchia: «Ocalan va liberato» first appeared on il manifesto .
Naval Group, colosso europeo della difesa, indaga su un massiccio attacco informatico. Dati sensibili su navi e sottomarini nucleari francesi sono stati pubblicati online da un hacker. Un rischio per la sicurezza nazionale francese e internazionale. L'articolo Attacco hacker a Naval Group: dati sensibili della difesa europea finiscono online proviene da Scenari Economici .
Coppola al Brighton e Ghilardi alla Roma sono solo i suoi due ultimi colpi. Fra la prima e la seconda esperienza gialloblù, il ds ha totalizzato una promozione in A e 5 salvezze. Smontando e rimontando la squadra, scoprendo giocatori semisconosciuti e lanciandoli in orbita
Su internet si sta facendo un gran parlare del “gen Z stare”, lo sguardo disinteressato che sarebbe tipico della generazione Z
Au programme de ce JT Foot Mercato : l’OM se prononce sur la rumeur Neymar, l’OL se fait dépouiller et les officiels du jour.
Claudio Amendola ospite a Tintoria parla dei nuovi Cesaroni in arrivo e di come cambieranno: "Il personaggio di Giulio è sempre stato molto fisico con i figli, davo pizze in testa clamorose, e oggi non lo possiamo più fare. E invece io lo faccio. Continuiamo a essere scorretti, sono convinto che questo al pubblico piaccia", ha dichiarato. Poi il ricordo di Antonello Fassari, morto lo scorso aprile: "È insostituibile". Continua a leggere
Ponte sullo Stretto, Salvini "Apertura dei cantieri entro l'estate"
Aumenta l’interesse internazionale per Roberto Piccoli , centravanti classe 2001 del Cagliari che potrebbe lasciare il club sardo in questa sessione di mercato. Secondo quanto raccolto dalla redazione d i Calciomercato.com , il West Sam è fortemente interessato all’attaccante italiano. Il club inglese ha accelerato, e in questa fase sembra aver superato il Benfica, altro club estero sulle tracce di Piccoli. Oltre agli inglesi, occhio al Benfica ed eventualmente al Como, qualora persistessero i problemi con Morata. Nella scorsa stagione in rossoblù, Piccoli, cresciuto nelle giovanili dell’Atalanta e approdato al Cagliari nel 2024 prima in prestito e poi a titolo definitivo per circa 12,5 milioni di euro, ha disputato 40 partite considerando tutte le competizioni, con 11 gol all’attivo di cui 10 nel campionato di Serie A.
Molte case cosmetiche sponsorizzano progetti di ricerca, di sensibilizzazione e di informazione sulla tutela dell'ecosistema marino. E producono fotoprotezioni ecocompatibili.
MILANO (ITALPRESS) – Il calcio italiano torna protagonista in Australia, con l'AC Milan pronto a sfidare il Perth Glory in un'amichevole internazionale, per la tappa australiana del suo Pre-Season Tour 2025 il prossimo 31 luglio all'HBF Park a Perth. Per Webuild, come si legge in una nota, “il ritorno del Milan a Perth rappresenta il richiamo di un legame già celebrato nel 2024, quando oltre 56.000 spettatori hanno assistito al match AC Milan-Roma all'Optus Stadium, evento reso possibile anche grazie al supporto del Gruppo”. “Da sempre al fianco dei giovani e dello sport, il Gruppo promuove l'eccellenza italiana nel mondo, non solo attraverso la realizzazione di grandi opere, ma anche valorizzando momenti di sport e cultura – prosegue la nota -. Al fianco della FIV – Federazione Italiana Vela e del Circolo Aniene di Roma, Webuild ha supportato l'impegno della campionessa olimpica Caterina Banti, che con determinazione ha portato più volte l'Italia sul gradino più alto del podio mondiale della vela. Con la campagna “Webuild per lo Sport”, il Gruppo ha promosso i valori dello sport attraverso il racconto delle atlete olimpiche Alice Bellandi (judo) e Caterina Banti (vela), Zaynab Dosso e Antonella Palmisano (atletica leggera) e Angela Carini (pugilato). Il Gruppo Webuild costruisce infrastrutture in tutto il mondo, dalle metro alle ferrovie ad alta velocità, dagli impianti idroelettrici ai sistemi di generazione di acqua potabile e pulizia delle acque reflue, dai ponti ai grandi edifici complessi”. L'Australia, con il 16% del construction backlog totale al 30 giugno 2025, si conferma il secondo mercato più strategico per Webuild a livello globale, dopo l'Italia. Insieme alla controllata Clough, il Gruppo è coinvolto nella realizzazione di alcune delle infrastrutture più strategiche, innovative e sostenibili del Paese: da Snowy 2.0, il più grande progetto idroelettrico del Paese, al North East Link di Melbourne, fino al nuovo Women and Babies Hospital di Perth. A Sydney, partecipa allo sviluppo della linea metropolitana che collegherà il Western Sydney International Airport, il più grande progetto in PPP dello stato del New South Wales. “L'importanza strategica dell'Australia è destinata a crescere ulteriormente nei prossimi anni. Brisbane ospiterà i Giochi Olimpici del 2032 e a breve è previsto il bando per la costruzione del nuovo stadio olimpico – prosegue la nota -. Un'opportunità significativa per Webuild, che potrà mettere a frutto la propria esperienza internazionale nella realizzazione di infrastrutture complesse, sostenibili e ad alto impatto per le comunità locali. Il Gruppo Webuild ha realizzato nel mondo 9 stadi in tre continenti, tra cui veri e propri templi dello sport tra i più noti al mondo. E' il caso dell'Al Bayt Stadium di Doha, realizzato dal Gruppo in Qatar, uno stadio modello di sostenibilità e rispetto per l'identità culturale del territorio, che ha ospitato la Coppa del Mondo FIFA 2022. Oltre a questo il Gruppo ha costruito anche lo Stadio San Siro di Milano e lo Stadio Olimpico di Roma in Italia e, all'estero, lo Stadio National Arena di Bucarest, in Romania, che ha ospitato gli Europei 2020”. – News in collaborazione con Webuild – – Foto ufficio stampa Webuild – (ITALPRESS).
Il macchinista ha subito azionato i freni di emergenza, ma non è riuscito a evitare l'impatto