Massimo Lovati, l'ultimo clamoroso consiglio ad Andrea Sempio

Massimo Lovati, l'ultimo clamoroso consiglio ad Andrea Sempio

Dopo tanto clamore e tante gaffes, alla fine Andrea Sempio ha revocato il mandato a uno dei suoi avvocati, Massimo Lovati, finito nella bufera dopo alcune rivelazioni sconvenienti emerse da un’intervista surreale con Fabrizio Corona e la finta promessa di recitare in una fiction tv nel personaggio di “Jerry La Rana”. A “Ignoto X”, programma di cronaca condotto da Pino Rinaldi e curato dalla Redazione del Tg di La7, il padrone di casa alimenta un sospetto nei confronti di Lovati, collegato con il programma: “Ma non è che, visto il vento che tirava, ha creato lei le condizioni per uscire dalla partita? Perché ora diventa difficile difendere Sempio. Da quello che veniamo a sapere, il Dna sembra proprio del suo ex assistito...". Lovati nega: “Non sono stato io a provocare le mie dimissioni, perché sennò avrei dismesso il mandato, non avrei provocato tutto sto giro, non è nelle mie caratteristiche”. L’ormai ex-avvocato del nuovo indagato per l’omicidio di Chiara Poggi, poi, fa una rivelazione: “Prima di lasciare ho dato alla famiglia un ultimo consiglio”. Pino Rinaldi, allora, lo incalza: “Ce lo può dire?”. Lovati si fa un po’pregare: “No, perché ormai non sono più nel caso”. Rinaldi lo contesta: “Vabbè, ma un consiglio è solo un consiglio”. Allora Lovati cede: “Avevo consigliato alla famiglia di scegliere un genetista, tutto qui”. Il consiglio si rifà, evidentemente, al famoso dna repertato sulle unghie di Chiara Poggi e che ha portato gli inquirenti a inserire nel registro degli indagati Andrea Sempio, dando il là al nuovo filone d’indagini che ha creato il clamore mediatico dell’anno. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44548893]] Resta invece a difendere Sempio l’avvocato Angela Taccia, che verrà affiancata da un nuovo legale il cui nome sarà comunicato ufficialmente nei prossimi giorni. Proseguono intanto le indagini su presunti casi di corruzione, sospetti versamenti di denaro su conti di ex carabinieri nel filone bresciano del caso Garlasco, che vede accusato l'ex procuratore di Pavia Mario Venditti per corruzione in atti giudiziari e per l’ipotesi di aver preso tra i 20 e i 30mila euro per scagionare Andrea Sempio con la richiesta di archiviazione del 2017. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44565807]]

Hamas, in azione le "unità ombra": nuovo orrore a tempo record

Hamas, in azione le "unità ombra": nuovo orrore a tempo record

A ostaggi consegnati, Hamas tiene a ribadire il ruolo dominante. Da Nord a Sud nella Striscia, l'organizzazione terroristica palestinese ha subito pensato ai rivali interni. Tra i primi a essere presi di mira la "famiglia" Doghmoush , nel settore di Gaza City. Una volta alleata di Hamas e ombrello per altri gruppi nel resto della Striscia, alcuni video mostrano alcuni membri del clan giustiziati in pubblica piazza. Secondo l’organizzazione terroristica, gli uomini uccisi hanno fornito informazioni all'intelligence israeliana. Hamas ha definito le esecuzioni una punizione esemplare e ha annunciato che altre condanne simili verranno eseguite nei prossimi giorni. Oltre a Doghmoush, sono infatti in linea di tiro i seguaci di Hussam al Astal e Yasser Abu Shabab. Ecco allora che i miliziani della Shadow Unit hanno indossato di nuovo la mimetica, tirato fuori la fascia verde e sfoderato le loro armi. Queste unità "ombra", uomini mascherati con il mefisto, sono addestrate a compiti speciali, a missioni particolari, a rispettare gli ordini in una realtà dove spesso le regole non esistono e sono le circostanze del momento a determinarle. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44552520]] L’Unità, secondo fonti arabe riportate dal Corriere della Sera , è stata creata nel 2006 dopo la cattura del soldato israeliano Shalit. Si tratta di uomini che hanno ricevuto training adeguato, l’equipaggiamento migliore, il trattamento privilegiato rispetto ai "normali" guerriglieri. Tutte ragioni per cui sono diventati un obiettivo primario da parte di Israele. Al momento - e a parole - la fazione ha accolto la proposta di Donald Trump , accettando dunque un governo tecnico a Gaza. Eppure da Hamas non si possono escludere colpi di scena.

29enne uccisa a coltellate, il compagno ha poi cercato di togliersi la vita

29enne uccisa a coltellate, il compagno ha poi cercato di togliersi la vita

Una donna di 29 anni, Pamela Genini, è stata uccisa a coltellate nella sua abitazione: è accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 14 ottobre, in via Iglesias, nel quartiere Gorla, alla periferia nord di Milano. Come riportato dalla stampa locale, a colpirla sarebbe stato il suo compagno, un uomo di 52 anni, anche lui […] Articolo 29enne uccisa a coltellate, il compagno ha poi cercato di togliersi la vita su Radio Bruno .