
Ascolti tv, Italia-Israele su Rai1 domina il prime time
(Adnkronos) - La Nazionale ha conquistato 7.666.000 spettatori pari al 36.2% di share, risultando il programma più visto della giornata
(Adnkronos) - La Nazionale ha conquistato 7.666.000 spettatori pari al 36.2% di share, risultando il programma più visto della giornata
Per la Corte il collegio regionale di garanzia elettorale ha esorbitato dai propri poteri, mentre dichiara inammissibile il conflitto di attribuzioni sollevato sulla sentenza del Tribunale ordinario di Cagliari
Il ct dell'Italia dopo il successo contro Israele: "Avevamo tutto da perdere con Israele, ma siamo stati bravi. Le due punte funzionano perché si sacrificano tantissimo"
In questa guida all'acquisto abbiamo selezionato i migliori cuscini per bambino. Traspiranti, antisoffoco e antiacaro, ecco 5 modelli per far dormire in comodità e in sicurezza i vostri figli. Continua a leggere
Il grave incidente a Terre del Reno, in provincia di Ferrara. Il quattordicenne è rimasto intrappolato con la gamba sotto l'auto fino all’arrivo dei soccorsi e ora rischia di perdere l'arto. Per liberare l’adolescente è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Continua a leggere
Dopo tanto clamore e tante gaffes, alla fine Andrea Sempio ha revocato il mandato a uno dei suoi avvocati, Massimo Lovati, finito nella bufera dopo alcune rivelazioni sconvenienti emerse da un’intervista surreale con Fabrizio Corona e la finta promessa di recitare in una fiction tv nel personaggio di “Jerry La Rana”. A “Ignoto X”, programma di cronaca condotto da Pino Rinaldi e curato dalla Redazione del Tg di La7, il padrone di casa alimenta un sospetto nei confronti di Lovati, collegato con il programma: “Ma non è che, visto il vento che tirava, ha creato lei le condizioni per uscire dalla partita? Perché ora diventa difficile difendere Sempio. Da quello che veniamo a sapere, il Dna sembra proprio del suo ex assistito...". Lovati nega: “Non sono stato io a provocare le mie dimissioni, perché sennò avrei dismesso il mandato, non avrei provocato tutto sto giro, non è nelle mie caratteristiche”. L’ormai ex-avvocato del nuovo indagato per l’omicidio di Chiara Poggi, poi, fa una rivelazione: “Prima di lasciare ho dato alla famiglia un ultimo consiglio”. Pino Rinaldi, allora, lo incalza: “Ce lo può dire?”. Lovati si fa un po’pregare: “No, perché ormai non sono più nel caso”. Rinaldi lo contesta: “Vabbè, ma un consiglio è solo un consiglio”. Allora Lovati cede: “Avevo consigliato alla famiglia di scegliere un genetista, tutto qui”. Il consiglio si rifà, evidentemente, al famoso dna repertato sulle unghie di Chiara Poggi e che ha portato gli inquirenti a inserire nel registro degli indagati Andrea Sempio, dando il là al nuovo filone d’indagini che ha creato il clamore mediatico dell’anno. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44548893]] Resta invece a difendere Sempio l’avvocato Angela Taccia, che verrà affiancata da un nuovo legale il cui nome sarà comunicato ufficialmente nei prossimi giorni. Proseguono intanto le indagini su presunti casi di corruzione, sospetti versamenti di denaro su conti di ex carabinieri nel filone bresciano del caso Garlasco, che vede accusato l'ex procuratore di Pavia Mario Venditti per corruzione in atti giudiziari e per l’ipotesi di aver preso tra i 20 e i 30mila euro per scagionare Andrea Sempio con la richiesta di archiviazione del 2017. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44565807]]
A ostaggi consegnati, Hamas tiene a ribadire il ruolo dominante. Da Nord a Sud nella Striscia, l'organizzazione terroristica palestinese ha subito pensato ai rivali interni. Tra i primi a essere presi di mira la "famiglia" Doghmoush , nel settore di Gaza City. Una volta alleata di Hamas e ombrello per altri gruppi nel resto della Striscia, alcuni video mostrano alcuni membri del clan giustiziati in pubblica piazza. Secondo l’organizzazione terroristica, gli uomini uccisi hanno fornito informazioni all'intelligence israeliana. Hamas ha definito le esecuzioni una punizione esemplare e ha annunciato che altre condanne simili verranno eseguite nei prossimi giorni. Oltre a Doghmoush, sono infatti in linea di tiro i seguaci di Hussam al Astal e Yasser Abu Shabab. Ecco allora che i miliziani della Shadow Unit hanno indossato di nuovo la mimetica, tirato fuori la fascia verde e sfoderato le loro armi. Queste unità "ombra", uomini mascherati con il mefisto, sono addestrate a compiti speciali, a missioni particolari, a rispettare gli ordini in una realtà dove spesso le regole non esistono e sono le circostanze del momento a determinarle. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44552520]] L’Unità, secondo fonti arabe riportate dal Corriere della Sera , è stata creata nel 2006 dopo la cattura del soldato israeliano Shalit. Si tratta di uomini che hanno ricevuto training adeguato, l’equipaggiamento migliore, il trattamento privilegiato rispetto ai "normali" guerriglieri. Tutte ragioni per cui sono diventati un obiettivo primario da parte di Israele. Al momento - e a parole - la fazione ha accolto la proposta di Donald Trump , accettando dunque un governo tecnico a Gaza. Eppure da Hamas non si possono escludere colpi di scena.
4 arresti a Roma per rapine a tabaccherie, sale slot e bar Articolo 4 arresti a Roma per rapine a tabaccherie, sale slot e bar su Live Sicilia .
Una donna di 29 anni, Pamela Genini, è stata uccisa a coltellate nella sua abitazione: è accaduto nella tarda serata di ieri, martedì 14 ottobre, in via Iglesias, nel quartiere Gorla, alla periferia nord di Milano. Come riportato dalla stampa locale, a colpirla sarebbe stato il suo compagno, un uomo di 52 anni, anche lui […] Articolo 29enne uccisa a coltellate, il compagno ha poi cercato di togliersi la vita su Radio Bruno .
Rivista la stima iniziale a 18 miliardi. In arrivo taglio fiscale per i redditi medi, sostegno a famiglie e imprese, revisione dell’Isee con esclusione della prima casa.
L’Agcom renderà disponibile l’applicazione lanciata dalla Commissione europea entro fine anno: non basterà autodichiararsi maggiorenni ma sarà obbligatorio provare la propria età con un token
'Con il piano Trump il futuro del Medio Oriente è a portata di mano, il riconoscimento dello Stato di Palestina è ora più vicino'. Informativa alla Camera del ministro degli Esteri
Alcune regole hanno suscitato dubbi in rete, spieghiamo perché Jannik parte dai quarti mentre Carlos è già in semifinale e perché c'è un giorno di stop anche se ci sono solo sei partite in programma
Alcune regole hanno suscitato dubbi in rete, spieghiamo perché Jannik parte dai quarti mentre Carlos è già in semifinale e perché c'è un giorno di stop anche se ci sono solo sei partite in programma
Lo ha stabilito la Corte costituzionale, con la sentenza numero 148