Alla Primiero Dolomiti Marathon anche l'82enne Fiorenza Simion

Alla Primiero Dolomiti Marathon anche l'82enne Fiorenza Simion

La passione non ha età e Fiorenza Simion lo dimostra ogni volta che si allaccia le scarpe da corsa. A 82 anni, l'atleta trentina si è presentata al via di uno degli eventi più attesi dell'estate dagli amanti della corsa: la Primiero Dolomiti Marathon, che ha festeggiato la decima edizione. La nonnina sportiva non ne ha saltata nemmeno una. Erano circa 2mila i partecipanti, provenienti da 35 Paesi diversi, ma gli occhi erano tutti per lei. Il simbolo della tenacia e dell'amore per la corsa. Fiorenza ha scelto la distanza massima, quella da 42 chilometri che si snoda tra la Piana di Calaita e Valle del Vanoi, passando per boschi e tratti panoramici che rivelano tutta la bellezza della Valle di Primiero. Quella di Fiorenza è una presenza silenziosa, ma potente che incarna lo spirito della manifestazione. E la sua è un'impresa che va oltre il cronometro: è la storia di chi continua a correre con il cuore prima che con le gambe.

Bomba d'estate, Giuliacci: "Fino a metà agosto". Gli effetti sul tempo

Bomba d'estate, Giuliacci: "Fino a metà agosto". Gli effetti sul tempo

Colpo di scena nel meteo , con l'anticiclone africano che sembra ormai "sistemato per le feste", ironizza il colonnello Mario Giuliacci , mentre si fa avanti l' anticiclone delle Azzorre . Cosa comporta e cosa ci aspetta sul fronte delle previsioni meteo? Ebbene le proiezioni più recenti indicano che l'anticiclone nordafricano potrà latitare, fino a metà agosto, spiega l'esperto in un video sul canale YouTube MeteoGiuliacci . L'insistenza sull'Italia dell'Anticiclone delle Azzorre comporta che "le perturbazioni hanno più facilità a raggiungere il mare e a portare di quando in quando temporali e giornate ventose", osserva Giuliacci. Ma quando? "Questa perturbazione è giunta due giorni fa, e sta abbandonando l'Italia" con qualche rovescio residuo, forse anche al sud. "Ma venerdì" primo agosto "arriva un'altra perturbazione che porterà rovesci e temporali al nord, sabato 2 agosto rovesci e temporali anche al centro e tra domenica 3, lunedì 4 e martedì 5 agosto e qualche rovescio e temporale anche al sud e sulle isole", afferma il meteorologo. "Poi un'altra perturbazione sembra che potrà arrivare l'8 agosto sul nord d'Italia e poi si propagherà anche alle regioni centrali, e un'altra ancora il 10 sempre sul nord d'Italia e poi forse sul centro.". Insomma, con l'anticiclone delle Azzorre ecco le perturbazioni a movimentare l'estate degli italiani.

Centinaia in piazza a Trieste con pentole e cucchiai: la protesta per Gaza – Video

Centinaia in piazza a Trieste con pentole e cucchiai: la protesta per Gaza – Video

Sono scesi in piazza a Trieste con le pentole vuote e i cucchiai per sbatterli in segno di protesta contro la situazione nella Striscia di Gaza e per chiedere che “Israele si fermi” e che “gli Stati democratici garantiscano la distribuzione degli aiuti alimentari e sanitari” alla popolazione. Poi si sono distesi a terra, mentre […] L'articolo Centinaia in piazza a Trieste con pentole e cucchiai: la protesta per Gaza – Video proviene da Il Fatto Quotidiano .