
Garlasco, nuova analisi sull’impronta: “Non era 42 ma 44”. Così crolla la prova chiave contro Stasi
Nel delitto di Garlasco, quella piccola impronta di suola “a pallini” era diventata una condanna....
Nel delitto di Garlasco, quella piccola impronta di suola “a pallini” era diventata una condanna....
Dopo anni di progetti accantonati è uscita Xbox Ally, ma le recensioni sono poco entusiaste e per molti è un PC Windows travestito
L'accusa non ha chiaro cosa sia successo nel momento decisivo prima dell'incidente, nonostante molte consulenze tecniche
Un disco a sorpresa uscito oggi senza annunci, un album cantautoriale realizzato quasi artigianalmente nella...
Si è svolto oggi, giovedì 16 ottobre, il Data Center Day , la giornata dedicata alla scoperta delle infrastrutture digitali da parte delle nuove generazioni. L’evento, organizzato dall’Italian Datacenter Association, ha coinvolto le sedi di Milano e provincia, Bologna e Roma, con l’obiettivo di avvicinare liceali e universitari al cuore pulsante della tecnologia, un luogo riconosciuto dal governo italiano come “infrastruttura critica” data la sua importanza in situazioni di stato d’allarme. L’espansione di questi colossi digitali è in forte aumento: Vantage Data Centers, leader globale del settore, ha recentemente annunciato la costruzione di un secondo campus a Milano, oltre al neo-costruito MXP1 situato a Melegnano. «L’espansione della nostra presenza in Italia, nella Città Metropolitana di Milano, rappresenta una scelta strategica per Vantage. Grazie alla sua rete in fibra capillare e al ruolo di snodo infrastrutturale chiave nella rete europea, Milano offre una connettività a bassa latenza con i principali hub del continente, come Zurigo, Francoforte e Monaco», ha dichiarato David Howson , Presidente EMEA di Vantage Data Centers. Al sito di Melegnano presente anche l’onorevole Fabio Raimondo , deputato di Fratelli d’Italia e membro della commissione telecomunicazioni della Camera. «Quella di oggi è stata un’esperienza importante, soprattutto per aver visto all’opera questo primo lotto e per la numerosa partecipazione dei ragazzi delle scuole del territorio venuti qui a conoscere questa realtà. Inoltre - continua il deputato - capita in concomitanza coi lavori della commissione, che proprio in questi giorni sta affrontando un progetto di legge delega in materia di realizzazione dei data center di cui sono anche cofirmatario. Ho inserito e voluto che l’utilizzo del calore, qui usato molto, venga messo a servizio delle comunità ospitanti. E poi, con un emendamento che ho presentato ieri abbiamo previsto che anche le vecchie strutture possano beneficiare di queste agevolazioni e delle semplificazioni normative». Infrastrutture che si trovano a pochi passi da realtà di provincia sono in realtà il motore digitale nazionale: «Sono luoghi importanti, soprattutto questo sito, che da settimana scorsa grazie ad un provvedimento del governo è diventato di interesse strategico, sottolineando che anche da quai passano il futuro e la digitalizzazione della nazione», conclude Raimondo. Ancora una volta Milano e il suo hinterland si rivelano all’altezza della competitività internazionale, giocando un ruolo cruciale nell’elaborazione dei dati e della loro sicurezza.
Wall Street apre in rialzo dopo i dati molto positivi degli utili delle grandi banche e le solide previsioni di fatturato delle grandi aziende tecnologiche. Il Dow Jones sale dello 0,27% a 46.358,44 punti, il Nasdaq avanza dello 0,45% a 22.772,57 punti mentre lo S&P 500 mette a segno un progresso dello 0,33% a 6.695,14 […]
La bevanda più consumata al mondo è ricca di antiossidanti che contrastano l'azione negativa dei radicali liberi
“Più delle bandiere e delle piazze, poté la politica e la diplomazia. Con gli accordi raggiunti in Egitto possiamo finalmente parlare di una svolta storica che pone fine ad un cruento conflitto e porta alla liberazione, dopo due anni, di tutti gli ostaggi. Tutto ciò va a merito di Donald Trump e dell'amministrazione americana e anche del primo ministro Netanyahu, cui va riconosciuto, dopo molti errori commessi, la capacità di fermare le armi e accettare una trattativa che potrebbe causare la fine del suo governo. Vale forse la pena ricordare che fu sempre grazie a Trump che nel gennaio di quest'anno si arrivò ad una prima tregua, con la liberazione di oltre trenta ostaggi. Ed è nuovamente alla determinazione del presidente statunitense che possiamo ascrivere questo ulteriore risultato. Ciò è un grande successo della politica e del realismo che in politica estera contano di più delle bandiere e delle flotille. Spiace che parte rilevante dell'opposizione italiana non abbia votato convintamente, come avrebbe dovuto, la risoluzione per il sostegno al piano Trump: hanno scelto le piazze – spesso violente e talvolta inneggianti al 7 ottobre – e hanno perso. Bene invece la linea corretta e coerente del governo Meloni che in questi due anni ha sempre tenuto posizioni improntate all'equilibrio e al raggiungimento della pace”. Così Mariastella Gelmini, senatrice di Noi Moderati.
Holger Rune , un tennista che fa sempre parlare di sé. Anche fuori dal campo, dato che il giovane talento danese, testa di serie numero 1 allo Stockholm Open, continua a non poter guidare la sua Porsche 911 Turbo S Cabriolet , acquistata alcuni mesi fa per oltre 260 mila euro. Il motivo? “ Non posso ancora guidarla . Ho appena iniziato a imparare, ho fatto alcune lezioni, ma poi sono andato in Cina”, ha raccontato sorridendo in conferenza stampa. Rune ha spiegato che la lussuosa auto resta nel garage , in attesa che lui completi il percorso per ottenere la patente . “Ne avevo già ricevute alcune per le vittorie a Monaco, ma questa è la prima che ho effettivamente comprato da solo — ha precisato, rivelando anche la curiosa ispirazione dietro l’acquisto — Ho visto Novak Djokovic guidarla a Miami quest’anno e ho pensato: ‘Wow, quest’auto è fantastica’. Mi sono detto: perché no? ”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44510124]] La Porsche 911 Turbo S Cabriolet, dal valore di partenza di 284.300 dollari (all’incirca 244.020 euro), rappresenta un piccolo sogno realizzato per il ventenne di Gentofte, anche se per ora può solo ammirarla da lontano. “È nel mio garage, non posso ancora usarla, ma un giorno la guiderò davvero ”, ha detto Rune tra le risate dei giornalisti presenti a Stoccolma. Tra un allenamento e una lezione di guida, il danese ha messo la priorità sulla parte finale della stagione, rinviando l’esame a data da destinarsi. Il sogno a quattro ruote può aspettare: per ora Rune preferisce concentrarsi sul tennis. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44499583]]
Dalla Francia rimbalza la notizia di un verdetto relativo al caso di un ex calciatore che si è ritirato nel 2024
Angelina Mango è tornata: ha pubblicato a sorpresa un nuovo album intitolato Caramé. Per l'occasione ha detto addio a micro shorts e zeppe, ha lasciato spazio alla comodità tra t-shirt oversize e sneakers. Continua a leggere
Luca Butini, presidente di Anlaids: “Solo nell’ultimo anno le richieste di un nostro intervento da parte degli insegnanti di scuola media sono raddoppiate, sconfortante leggere quel testo”
Su Instagram l'influencer ha parlato del difficile momento che sta attraversando e delle sue condizioni di salute
Confermata la stima preliminare, variazione del -0,2 su base mensile. Decelerano i prezzi del carrello della spesa
(Adnkronos) - Il sottosegretario: "Serve un indicatore di produttività per valutare l’impatto dello spettacolo dal vivo"
Paolo Bargiggia si è racconto nel corso di un'intervista in cui ha anche spiegato i motivi del suo addio a Mediaset: "Non c'è stato nessun licenziamento, chi dice questo non ha mai lavorato un giorno e non sa un ca**o di dinamiche del lavoro". Continua a leggere