Cannabis, un’altra via è possibile: l’esempio di Repubblica Ceca e Germania alla repressione italiana

Cannabis, un’altra via è possibile: l’esempio di Repubblica Ceca e Germania alla repressione italiana

Con la firma, nei giorni scorsi, del Presidente Petr Pavel sulla riforma del Codice penale, la Repubblica Ceca è diventata il quarto paese dell’Unione Europea a depenalizzare la coltivazione e l’uso personale di cannabis. A partire dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore la piena decriminalizzazione delle condotte legate all’uso personale di cannabis, inclusa la coltivazione […]

Tajani: Italia in lista di proscrizione russa è sconcertante, ma non ci facciamo intimidire

Tajani: Italia in lista di proscrizione russa è sconcertante, ma non ci facciamo intimidire

(Agenzia Vista) Roma, 31 luglio 2025 “Abbiamo convocato ieri nella Farnesina l'ambasciatore russo in Italia. Abbiamo manifestato profondo sconcerto del nostro Paese per questa lista di proscrizione dei russofobi, accuse assolutamente prive di qualsiasi fondamento.” Così il ministro degli esteri Antonio Tajani durante una conferenza stampa. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

“Ritrovato il cadavere in decomposizione di un’escursionista influencer”: era Hannah Rose Moody

“Ritrovato il cadavere in decomposizione di un’escursionista influencer”: era Hannah Rose Moody

Doveva essere una semplice escursione nella contea di Maricopa, invece è sfociata in tragedia: Hannah Rose Moody è stata ritrovata senza vita dopo che aveva fatto perdere le proprie tracce al suo gruppo di amici . La trentunenne, con una pagina Instagram da oltre 45 mila followers, era un’influencer che univa escursionismo alla sua fede […] L'articolo “Ritrovato il cadavere in decomposizione di un’escursionista influencer”: era Hannah Rose Moody proviene da Il Fatto Quotidiano .

Col nuovo manifesto, i valori di Forza Italia saranno patrimonio del centrodestra. Parla Nevi

Col nuovo manifesto, i valori di Forza Italia saranno patrimonio del centrodestra. Parla Nevi

Una lunga riflessione interna, un percorso di rigenerazione culturale prima ancora che politica. Forza Italia si prepara a lanciare a settembre un nuovo manifesto valoriale, un’iniziativa voluta dal vicepremier e segretario Antonio Tajani per rilanciare le ragioni fondative del partito. Un ritorno all’identità originaria, aggiornata alla sfida del presente: più libertà, più sicurezza, più merito. […]

Inter, il programma delle amichevoli e dove vederle

Inter, il programma delle amichevoli e dove vederle

L’estate dell ’Inter non si è mai davvero fermata. La squadra di Chivu, di ritorno dagli impegni negli Stati Uniti per il Mondiale per Club FIFA, si prepara ora alla fase propedeutica della prossima stagione di Serie A Enilive con una serie di amichevoli disponibili in diretta su DAZN. I nerazzurri affronteranno diverse sfide contro squadre italiane e internazionali per mettere a punto la condizione e affinare i meccanismi in vista di una stagione che si preannuncia spettacolare. Si comincia domenica 3 agosto alle 10:30 con un match dal sapore speciale e disponibile in esclusiva su DAZN: ad Appiano Gentile va in scena Inter vs Inter Under 23, un derby generazionale che vedrà la prima squadra misurarsi con le promesse più brillanti del vivaio nerazzurro. Un’occasione per testare schemi, gambe e intuizioni, ma anche per guardare negli occhi il futuro del club. Venerdì 8 agosto alle 20:00, l’Inter varca i confini nazionali per il primo test internazionale: ad attendere i nerazzurri allo Stade Louis-II, direttamente dalla Ligue 1, ci sarà il Monaco. Una sfida dal profilo europeo, per alzare i giri del motore e misurarsi con avversari dal palleggio raffinato e dal ritmo elevato. Sabato 16 agosto alle 20:30 al San Nicola di Bari l’ultima tappa prima dell'inizio del campionato. Qui l’Inter sfiderà l’Olympiakos, icona del calcio greco. Un test ad alta intensità per mettere alla prova resistenza, intesa e mentalità della squadra, chiamata a chiudere nel migliore dei modi la fase di preparazione estiva.

Abusi edilizi: sigilli alla moschea di Centocelle. Vittoria de Il Tempo

Abusi edilizi: sigilli alla moschea di Centocelle. Vittoria de Il Tempo

Siamo davanti a una vittoria storica del Tempo: la moschea di Centocelle, quella che doveva essere la seconda più grande di Roma per cui oggi erano in corso i lavori, è stata sottoposta a sequestro penale per abusi edilizi, secondo l'art. 321 CPP per il reato di cui all'Art. 44 del DPR 380/01. Una moschea che avrebbe dovuto avere una capienza di mille persone e doveva sorgere a piazza delle Camelie, al palazzo dell'ex mobilificio Gaggioli, in disuso da decenni, ma in cui abbiamo ravvisato troppe anomalie: milioni di euro dalla dubbia provenienza, una destinazione d'uso non conforme, il mancato permesso per lo svolgimento dei lavori. Ecco che ora quei lavori sono stati fermati. A commentare l'accaduto Federico Rocca, consigliere capitolino di Fratelli d'Italia e presidente della commissione Trasparenza e Fabio Piattoni consigliere di FDI del Municipio V, che fin dall'inizio hanno portato avanti questa battaglia: «La Polizia di Roma Capitale, che ringraziamo per il lavoro che ha svolto, oggi in veste di Polizia Giudiziaria ha apposto i sigilli. Ma già nelle settimane scorse erano intervenuti per la mancanza dell'autorizzazione per l'occupazione di suolo pubblico del ponteggio installato. Domani nella seduta della Commissione Trasparenza, già convocata da giorni su questo argomento, faremo luce con il Dipartimento all'Urbanistica e il Municipio V su tutti gli aspetti di questa vicenda che sin da subito ci era apparsa poco chiara, motivo per il quale abbiamo scritto più note agli uffici dell'amministrazione Capitolina. Oggi poi il sequestro». La giustizia sta facendo il suo corso, per un edificio attorno al quale ruotano ancora troppi interrogativi e opacità che preoccupano i cittadini e le istituzioni.

Memoriale migranti morti al confine, il sindaco leghista di Ventimiglia vuole demolirlo: “I turisti si devono rilassare”

Memoriale migranti morti al confine, il sindaco leghista di Ventimiglia vuole demolirlo: “I turisti si devono rilassare”

Il sindaco leghista di Ventimiglia Flavio Di Muro le chiama “quelle pietre” e dice che “devono andare via”. Intervistato da la Stampa, il primo cittadino se la prende con il Memoriale che ricorda i migranti morti nel tentativo di passare dall’Italia alla Francia, 49 persone in dieci anni, da quando la libera circolazione tra i […] L'articolo Memoriale migranti morti al confine, il sindaco leghista di Ventimiglia vuole demolirlo: “I turisti si devono rilassare” proviene da Il Fatto Quotidiano .