Sanità, Noviello (Asl Roma 3): "Prevenzione investimento più potente per salute cittadini"

Sanità, Noviello (Asl Roma 3): "Prevenzione investimento più potente per salute cittadini"

Roma, 13 ott. (Adnkronos Salute) - "La giornata di oggi è una celebrazione di quella che io considero la vera rivoluzione della medicina del terzo millennio, vale a dire la consapevolezza che la prevenzione è l'investimento più potente da fare in Sanità per la salute dei nostri cittadini". Lo ha detto ha Maria Rita Noviello, direttore Screening oncologici della Asl Roma 3 in occasione dell'evento 'Un Consiglio in Salute' che si è tenuto presso il Consiglio Regionale del Lazio. "Non dobbiamo dimenticarci che il 14% delle malattie evitabili e delle morti, anche premature, cioè al di sotto dei 75 anni di età, può essere eliminato dalla prevenzione primaria e secondaria. La mission della medicina del Terzo millennio è mettere la persona al centro per mantenerla sana il più a lungo possibile, e quindi siamo qui proprio per celebrare le diagnosi precoce, a tutti i livelli. Se come oncologa mi chiedete quali possono essere i tumori dia quali si può guarire, vi rispondo sono quelli che vengono diagnosticati precocemente".

Sanità, Noviello (Asl Roma 3): "Prevenzione investimento più potente per salute cittadini"

Sanità, Noviello (Asl Roma 3): "Prevenzione investimento più potente per salute cittadini"

Roma, 13 ott. (Adnkronos Salute) - "La giornata di oggi è una celebrazione di quella che io considero la vera rivoluzione della medicina del terzo millennio, vale a dire la consapevolezza che la prevenzione è l'investimento più potente da fare in Sanità per la salute dei nostri cittadini". Lo ha detto ha Maria Rita Noviello, direttore Screening oncologici della Asl Roma 3 in occasione dell'evento 'Un Consiglio in Salute' che si è tenuto presso il Consiglio Regionale del Lazio. "Non dobbiamo dimenticarci che il 14% delle malattie evitabili e delle morti, anche premature, cioè al di sotto dei 75 anni di età, può essere eliminato dalla prevenzione primaria e secondaria. La mission della medicina del Terzo millennio è mettere la persona al centro per mantenerla sana il più a lungo possibile, e quindi siamo qui proprio per celebrare le diagnosi precoce, a tutti i livelli. Se come oncologa mi chiedete quali possono essere i tumori dia quali si può guarire, vi rispondo sono quelli che vengono diagnosticati precocemente".

Sanità, Romano (Tor Vergata): "Al Policlinico forte sensibilità verso prevenzione"

Sanità, Romano (Tor Vergata): "Al Policlinico forte sensibilità verso prevenzione"

Roma, 13 ott. (Adnkronos Salute) - "Il Policlinico universitario di Tor Vergata non poteva non partecipare a questa iniziativa, per vari ordini di motivi. Il primo è la fortissima sensibilità che c'è all'interno di tutto il Policlinico, per quanto sia un'azienda ospedaliera universitaria, verso il tema prevenzione e screening". Lo ha detto Ferdinando Romano, direttore generale Azienda ospedaliera universitaria Tor Vergata intervenendo all'evento 'Un Consiglio in Salute' che si è tenuto oggi presso il Consiglio Regionale del Lazio. "Il secondo motivo riguarda le specialità molto qualificate che abbiamo a Tor Vergata - ha ricordato Romano -. Ad esempio l'oculistica, una disciplina che ha raggiunto una sua eccellenza nazionale e internazionale, e che oggi ci consente di essere qui presenti per identificare precocemente tutte le patologie dell'occhio. Questo significa che tante persone che oggi non hanno consapevolezza vengono chiamate per poter verificare se hanno o meno patologie". "L'intervento precoce che oggi riusciamo a fare su tutti questi pazienti, grandi e piccoli che siano, può essere salvifico e può inibire l'evoluzione delle malattie dell'occhio, che molto spesso porta alla visita quando ormai è troppo tardi" ha poi concluso.

Campania: FdI, 'da sinistra solito doppiopesismo e doppia morale su Sangiuliano candidato'

Campania: FdI, 'da sinistra solito doppiopesismo e doppia morale su Sangiuliano candidato'

Roma, 13 ott. (Adnkronos) - "Le dichiarazioni degli esponenti del Pd, e finanche quelli dell'Usigrai, su un'ipotetica candidatura dell'ex direttore del tg2 e oggi corrispondente Rai a Parigi, Gennaro Sangiuliano, confermano il doppiopesismo della sinistra e la solita doppia morale. Infatti, chissà perché le loro voci critiche non le abbiamo ascoltate quando a candidarsi erano altrettanti importanti giornalisti del Servizio pubblico: Badaloni, Sassoli, Giulietti, Annunziata, Marrazzo… E l'elenco potrebbe allungarsi, a conferma che per la sinistra l'anomalia è soltanto quando si candidano i giornalisti non allineati. Se ne facciano una ragione. E' la democrazia, bellezza". Così i deputati di Fratelli d'Italia Francesco Filini e Augusta Montaruli, rispettivamente capogruppo e vicepresidente della commissione di Vigilanza Rai.

Sanità, Aurigemma: "Con un Consiglio in Salute puntiamo su screening e prevenzione"

Sanità, Aurigemma: "Con un Consiglio in Salute puntiamo su screening e prevenzione"

Roma, 13 ott. (Adnkronos Salute) - "La prevenzione è un pilastro fondamentale della Sanità della nostra Regione, e noi con questo progetto 'Un Consiglio in Salute' da un anno a questa parte stiamo continuando a fare screening e prevenzione, consigliando corretti stile di vita e una sana alimentazione". Lo ha detto Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio Regionale del Lazio intervendo all'evento 'Un Consiglio in Salute' tenutosi presso il Consiglio Regionale del Lazio. "Oggi dedichiamo il primo dei cinque giorni che vedranno coinvolte una serie di iniziative, dalla prevenzione cardiologica, oncologica, dermatologica - ha sottolineato Aurigemma - e questo grazie ai tanti attori protagonisti come il personale sanitario, l'Ordine dei farmacisti, l'Ordine dei medici, i medici di Medicina generale, l'Asl Roma 3, il Policlinico d Tor Vergata, tutte attività che verranno svolte per tutelare e salvaguardare la salute dei dipendenti del Consiglio regionale e della popolazione limitrofa di via della Pisana".

Rai: Gasparri, 'Floridia pensa di essere grande censore che scomunica giornalisti'

Rai: Gasparri, 'Floridia pensa di essere grande censore che scomunica giornalisti'

Roma, 13 ott. (Adnkronos) - "Siamo alle comiche. La presidente della commissione di Vigilanza Floridia manipola un video del direttore di ‘Libero' Sechi, esponendolo a gravi danni e falsando le opinioni che, in maniera più ampia e compiuta, Sechi aveva espresso sulla questione della Flotilla, sulla sicurezza di quell'operazione e su altri temi delicati. Invece di dimettersi, come hanno chiesto i capigruppo in commissione Vigilanza del centrodestra, vuole che si dimetta una giornalista, impedendole di esprimere le sue opinioni. Evidentemente Floridia pensa di essere il grande censore che manipola il pensiero di Sechi e scomunica altri giornalisti della Rai. Eppure le percentuali elettorali dei grillini la dovrebbero indurre a maggiore umiltà". Cosi il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri, membro della Vigilanza Rai.

Mo: Bonacini (FI), 'inaccettabile silenzio sulle donne rapite da Hamas'

Mo: Bonacini (FI), 'inaccettabile silenzio sulle donne rapite da Hamas'

Roma, 13 ott. (Adnkronos) - "Nessuna delle donne rapite da Hamas il 7 ottobre è tornata a casa. È una realtà drammatica e inaccettabile che non può lasciarci indifferenti. La volontà di ridurle al silenzio non è casuale, ma è una scelta: tenerle lontane e impedire che raccontino cosa sia accaduto in questi 738 giorni di prigionia serve a nascondere la verità su violenze, stupri, mutilazioni e torture. Ancora una volta, il corpo delle donne è stato trasformato in un campo di battaglia". Così Livia Bonacini, responsabile nazionale della comunicazione di Forza Italia Giovani. "È una violenza che grida giustizia, ma che incontra un inquietante silenzio proprio da parte di chi si proclama paladino dei diritti. Colpisce e addolora vedere tante voci levarsi solo per alcune cause, restando mute davanti a crimini tanto efferati. Hamas è un'organizzazione terroristica, mentre Israele resta l'unico vero baluardo democratico in Medio Oriente. Stare dalla parte della libertà significa avere il coraggio di denunciare tutte le violazioni dei diritti umani, senza ambiguità né doppiopesismi", conclude.

Capannelli (Ordine ingegneri Ancona): "Oltre 106 ordini presenti a Congresso nazionale"

Capannelli (Ordine ingegneri Ancona): "Oltre 106 ordini presenti a Congresso nazionale"

Ancona, 13 ott. (Adnkronos/Labitalia) - “Il 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia è l'evento annuale che celebra la categoria professionale e che quest'anno vede convergere ad Ancona tutti gli ordini provinciali d'Italia, oltre 106, più le federazioni e le fondazioni”. A dirlo all'Adnkronos/Labitalia Stefano Capannelli, presidente degli Ordini degli ingegneri della Provincia di Ancona, in occasione del 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d'Italia organizzato dal Consiglio nazionale degli ingegneri (Cni) e dagli Ordini degli ingegneri di Ancona e Macerata, che ha come titolo 'Visioni'. “Avremo oggi - spiega - mille ingegneri in sala. Nel corso del Congresso verranno analizzati diversi temi. In particolare quello della sicurezza sul territorio dal punto di vista sismico e idrogeologico, ma anche la sicurezza delle reti e delle infrastrutture. Il tema della sicurezza riguarda tanto la categoria degli ingegneri ed è declinato in tantissimi aspetti che saranno gli elementi fondamentali del Congresso di quest'anno”.