Herzog risponde a Mattarella: "Israele non uccide in modo indiscriminato"

Herzog risponde a Mattarella: "Israele non uccide in modo indiscriminato"

Israele risponde al Colle. "Ho grande rispetto per il presidente dell'Italia, il mio amico Sergio Mattarella. E' per questo che mi hanno rattristato aspetti delle sue recenti dichiarazioni sulla situazione a Gaza e ho sentito il bisogno di chiarire i fatti". Esordisce così un lungo post diffuso su X dall'ufficio del presidente israeliano, Isaac Herzog, con dichiarazioni di quest'ultimo, che afferma che "Israele non ha 'intenzione di uccidere in modo indiscriminato'". Il riferimento è alle articolate argomentazioni del capo dello Stato alla cerimonia del Ventaglio al Quirinale, quando Mattarella aveva detto tra el altre cose: "L'incredibile bombardamento della Parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza è stato definito un errore. Da tanti secoli, da Seneca a S. Agostino, ci viene ricordato che 'errare humanum est, perseverare diabolicum'. Si è parlato di errori anche nell'avere sparato su ambulanze e ucciso medici e infermieri che recavano soccorso a feriti, nell'aver preso a bersaglio e ucciso bambini assetati in fila per avere acqua, per l'uccisione di tante persone affamate in fila per ottenere cibo, per la distruzione di ospedali uccidendo anche bambini ricoverati per denutrizione. È difficile, in una catena simile, vedere una involontaria ripetizione di errori e non ravvisarvi l'ostinazione a uccidere indiscriminatamente". Herzog replica: "Ha ragione a dire che Israele è stato attaccato in modo brutale il 7 ottobre. Delle centinaia di persone innocenti prese in ostaggio da Hamas in quel giorno buio, 50 restano prigioniere, trattenute in condizioni disumane nei tunnel di Hamas - si legge nel post - Le loro sofferenze intollerabili, l'agonia delle loro famiglie e la sofferenza dei civili di Gaza, che non vogliamo, potrebbero finire oggi se gli ostaggi venissero rilasciati. Israele ha accettato numerose offerte mediate per un cessate il fuoco. Hamas ha ripetutamente respinto gli accordi e si è rifiutato di rilasciare gli ostaggi". "Israele non ha 'intenzione di uccidere in modo indiscriminato'. Noi vogliamo vivere in pace e sicurezza - prosegue la lunga dichiarazione - Sì, gli errori accadono in guerra e non siamo indifferenti alla sofferenza dei civili palestinesi a Gaza. Stiamo facendo di tutto per migliorare la situazione. Agiamo secondo il diritto internazionale in condizioni quasi impossibili. A differenza del nostro nemico che viola in modo palese e con orgoglio le convenzioni sui diritti umani e le leggi". "Israele ha avviato uno sforzo umanitario importante, che puntiamo ad ampliare ulteriormente con i nostri partner, Italia compresa. I nostri amici devono avere lucidità morale: Hamas ha avviato questa guerra, Hamas tiene prigionieri gli ostaggi, Hamas è responsabile per le sofferenze da entrambe le parti e il pressing internazionale va indirizzato su di loro. Lo ribadisco - conclude - c'è una chiave per porre fine a questa tragedia ed è il rilascio degli ostaggi trattenuti a Gaza. Se Hamas volesse davvero un futuro migliore per la popolazione di Gaza, rilascerebbe subito gli ostaggi".

Jesto, morto il rapper romano a soli 40 anni. Il lutto travolge anche Fedez

Jesto, morto il rapper romano a soli 40 anni. Il lutto travolge anche Fedez

Altro lutto nel mondo della musica italiana: è morto il rapper romano Jesto , al secolo Justin Rossi Yamanouchi . L'artista avrebbe compiuto 41 anni il prossimo 25 novembre ed era figlio d'arte: suo padre era infatti il cantautore romano Stefano Rosso , scomparso nel 2008, e della annunciatrice Rai Teresa Piazza . A dare la notizia è stato il fratello maggiore dell'artista, Hyst , con un post pubblicato su Instagram. Le cause non sono ancora state rivelate. "Nella notte del 31 di luglio ci lascia Justin Jesto Rossi Yamanouchi. Astro del rap italiano e uomo di immensa levatura spirituale. Non si dica che lascia il vuoto, perché non è così". Al contrario "lascia un'eredità di valore incalcolabile e uno slancio all'elevazione morale e spirituale che le anime affini sapranno cogliere e sfruttare". I funerali "si terranno martedì 5 agosto alle 11 nella chiesa di Santa Maria in Trastevere. L'ingresso alla chiesa sarà consentito solo a parenti e intimi, gli intervenuti potranno salutarlo in piazza. Si richiede il rispetto assoluto", scrive ancora il fratello, che conclude: "Ora e per sempre 'È JESTO!'. Tra i colleghi che lo ricordano c'è Fedez , che su Instagram scrive: "Quattordici anni fa partecipavo al mio primo 2thebeat in cui gareggiava anche Jesto. Vederlo fare freestyle mi fece capire cosa significasse avere carisma sul palco . Un punto di riferimento per il movimento, in un'epoca in cui si rappava solo per la fotta e la passione. Riposa in pace leggenda del rap (quello vero)". Tanti i commenti sotto al post di Hyst, da Ghemon a Olly , da Shade a Mecna fino a Tormento , Willie Peyote , Frah Quintale , Fred De Palma e Piotta , che scrive: "Un genio assoluto Justin. Avanti anni luce". Classe 1984, nato a Roma, aveva ereditato il cognome dall'attore giapponese Haruhiko Yamanouchi , all'epoca marito della madre. Nel 2003, a soli vent'anni, pubblica il suo primo ep intitolato Coming Soon . L'anno seguente si fa notare per le sue spiccate abilità nel freestyle , vincendo la sezione emergenti del concorso Da Bomb . Con l'esperienza accumulata e le competenze maturate, pubblica il suo primo progetto ufficiale, Il mio primo e ultimo disco , pubblicato dall'etichetta La Grande Onda di Piotta. Nel 2004 partecipa per la prima volta al contest 2theBeat , venendo eliminato al primo turno. Nel 2006 raggiunge la finale a quattro, classificandosi terzo dopo essere stato il secondo a uscire. Durante l'estate dello stesso anno, pubblica il mixtape Radio Jesto Libero Vol. 1 , costruito interamente su basi statunitensi e arricchito dalla partecipazione di colleghi affermati nella scena italiana, a partire da Primo Brown e Gel . Nel 2008 esce Estremo , il suo secondo album in studio. Un lavoro più intimo e personale rispetto al passato. Nel 2018 pubblica l'album Buongiorno Italia , che dedica al padre Stefano Rosso e con cui avvia un cambiamento stilistico. L'anno dopo, nel 2019, torna con il disco IndieJesto , con cui abbandona il rap per immergersi in un sound acustico. "E' il primo disco d'amore", aveva dichiarato in una nota nel giorno dell'annuncio dell'uscita, a cui fanno seguito Samsara (2022), Ricordo il futuro (2023) e Samsara (Relaoaded ) (2023). Dalla scena underground agli album hip‑hop al passaggio al cantautorato contemporaneo, Jesto ha saputo ridefinire il suo stile e la sua poetica, dialogando con eredità familiari e contesto sociale.

Il presidente israeliano Herzog risponde a Mattarella: “Non abbiamo intenzione di uccidere indiscriminatamente”

Il presidente israeliano Herzog risponde a Mattarella: “Non abbiamo intenzione di uccidere indiscriminatamente”

Un lungo post su X per sostenere che Israele non ha “alcuna intenzione di uccidere indiscriminatamente”. Dopo 48 ore dalle dichiarazioni di Sergio Mattarella sulla situazione a Gaza, arriva la replica del presidente di Israele Isaac Herzog. “Nutro grande rispetto per il presidente della Repubblica Italiana, il mio amico Sergio Mattarella. Proprio per questo, sono […] L'articolo Il presidente israeliano Herzog risponde a Mattarella: “Non abbiamo intenzione di uccidere indiscriminatamente” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Albania e Corte Ue, Schlein fa il verso a Giorgia Meloni: "Non fun-zio-ne-ran-no!"

Albania e Corte Ue, Schlein fa il verso a Giorgia Meloni: "Non fun-zio-ne-ran-no!"

Nel tentativo di distogliere l'attenzione sulle inchieste che coinvolgono esponenti di spicco del Partito democratico, ecco che Elly Schlein si diverte a sbeffeggiare Giorgia Meloni . Nel mirino i centri in Albania e la sentenza della Corte europea. "Mandiamo un messaggio insieme a Giorgia Meloni: sui centri in Albania magari non ci ha dormito, infatti ha dimenticato i problemi degli italiani, ma i centri in Albania non funzioneranno ". In un comizio a Force, la dem imita la premier che in un comizio scandì: "I centri in Albania funzioneranno, dovessi passarci ogni notte da qui alla fine del governo". Schlein ne ha parlato commentando "la notizia della Corte di giustizia europea, che ha dato torto al governo italiano su quegli inumani e cinici centri in Albania. Chissà se anche stavolta diranno che li abbiamo ispirati noi - ha detto la segretaria - Chissà se anche stavolta diranno che l'hanno fatto per contrastare la riforma della giustizia: a Bruxelles e Lussemburgo non credo che sia la priorità. O chissà se questa volta finalmente si renderanno conto che questo governo non aveva letto le leggi italiane ed europee". Per Schlein quei centri sono "inumani, calpestano i diritti fondamentali dei richiedenti asilo. Lo dicono anche le corti. Non solo calpestano i diritti fondamentali, che è la cosa più importante, ma sono anche uno spreco di risorsa pubblica". [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43580530]] Proprio oggi, venerdì 1 agosto, è arrivata la sentenza che riguarda il protocollo Italia-Albania. La designazione di un Paese terzo come "Paese di origine sicuro" deve poter essere oggetto di un controllo giurisdizionale effettivo. Ogni Stato Ue può quindi decidere quali Paesi inserire nel proprio elenco tramite un atto legislativo, ma questa scelta deve poter essere sottoposta al vaglio effettivo dei giudici nazionali. I centri in #Albania non funzioneranno. Chissà se si renderanno conto di non aver letto le leggi italiane e europee e fatto scelte illegali. Non solo calpestano i diritti fondamentali, ma hanno sprecato un miliardo di risorse pubbliche in un'operazione cinica e illegale. #Schlein pic.twitter.com/zSoslrukgQ — Kαrloѕ X. (@karlitos_x) August 1, 2025

Mercato auto, nuova flessione: a luglio -5,1%. Transizione elettrica lenta e stime 2025 al ribasso

Mercato auto, nuova flessione: a luglio -5,1%. Transizione elettrica lenta e stime 2025 al ribasso

Il mercato automobilistico italiano continua a navigare in acque agitate. Anche nel mese di luglio si registra una nuova flessione delle immatricolazioni: con 118.493 unità vendute, il calo rispetto allo stesso mese del 2024 è del 5,1%. Una contrazione che si somma a un andamento negativo ormai consolidato: da gennaio a luglio, infatti, il mercato […] L'articolo Mercato auto, nuova flessione: a luglio -5,1%. Transizione elettrica lenta e stime 2025 al ribasso proviene da Il Fatto Quotidiano .