
Capitale dell’arte 2027. È il giorno del verdetto. Il sogno di un’intera città
Oggi pomeriggio il ministero conferirà il riconoscimento a una delle finaliste. Il sindaco ottimista all’audizione di ieri a Roma: "Sappiamo fare le cose in grande".
Oggi pomeriggio il ministero conferirà il riconoscimento a una delle finaliste. Il sindaco ottimista all’audizione di ieri a Roma: "Sappiamo fare le cose in grande".
Soddisfazione di Confesercenti per il bando da 500mila euro della Regione . Si cerca di contrastare le desertificazione commerciale. Domande dal 20 ottobre.
I primi contestano una lista debole, i secondi il flop dell’ala sinistra del partito nella Piana. Intanto il segretario Ceccarelli, che rischia di diventare il capro espiatorio, potrebbe presto lasciare.
Approvate dalla giunta Pardini nei giorni scorsi. Bruni: "presentano ciascuna un intenso significato"
Inizia il tour de "El Santo" all’Ex Wide. Sound elettrificato: un progetto musicale unico.
Da Luca Coscioni a Martina Oppelli sono già troppe per me le persone che dopo atroci sofferenze hanno scelto di porre fine alla propria vita come farò io stesso un giorno se fossi colpito da tale crudele destino
Sì del Parlamento di Atene: stipendi più alti del 40%. Le critiche dei sindacati
L'invito a denunciare gli abusi: soltanto 81 diocesi su 226 hanno collaborato
Il pm di Milano e il collega Spadaro riconosciuti colpevoli in appello. "Taciuta l'esistenza di prove"
Il Papa e il capo dello Stato ospiti alla Fao. La premier: "Il piano Mattei punta alla sovranità alimentare"
Salasso nella Capitale solo per ripulire i muri imbrattati, ma se l'edificio è privato spetta ai condòmini. Danni ingenti ancora da stimare a Milano, Udine e Torino
L'eurodeputata tenta di correggersi dopo lo sdegno per il suo post sui carabinieri uccisi
Ombre sui tagli decisi del ceo Navatril
Il film con Edoardo Leo ricostruisce la storia della famiglia di Paolo Piccoli, affetto da Alzheimer precoce
Miliziani in Italia da prima del 7 ottobre a caccia di permessi di soggiorno
Ignora o finge di ignorare tonnellate di cibo sempre arrivate nella Striscia