È morto il figlio di Sven Ulreich: aveva 6 anni. Il dolore del portiere del Bayern Monaco

È morto il figlio di Sven Ulreich: aveva 6 anni. Il dolore del portiere del Bayern Monaco

Il figlio di Sven Ulreich – portiere del Bayern Monaco – è morto dopo una lunga malattia a soli 6 anni. Una tragedia comunicata dallo stesso estremo difensore tedesco sui propri canali social con una nota: “È con profonda tristezza che annunciamo oggi che nostro figlio Len è morto poche settimane fa dopo una lunga […] L'articolo È morto il figlio di Sven Ulreich: aveva 6 anni. Il dolore del portiere del Bayern Monaco proviene da Il Fatto Quotidiano .

Meloni a Istanbul per trilaterale con Erdogan e Dbeiba

Meloni a Istanbul per trilaterale con Erdogan e Dbeiba

Istanbul, 1 ago. (askanews) - La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata all'aeroporto internazionale Atat rk di Istanbul e si è poi spostata al meraviglioso Palazzo di Dolmabahçe per un incontro trilaterale con il presidente della Repubblica di Turchia, Recep Tayyip Erdogan, e con il primo ministro della Libia, Abdul Hamidf Mohammed Dbeiba. La tappa in Turchia fa seguito alla visita in Tunisia del 31 luglio.

Gaza, l’inviato Usa visita il centro aiuti di Rafah. “2 palestinesi uccisi prima del suo arrivo”. Onu: “1.373 morti da maggio mentre chiedevano cibo”

Gaza, l’inviato Usa visita il centro aiuti di Rafah. “2 palestinesi uccisi prima del suo arrivo”. Onu: “1.373 morti da maggio mentre chiedevano cibo”

Mentre Washington si sta preparando a lanciare un nuovo piano per la consegna di aiuti nella Striscia di Gaza, l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff ha visitato il centro di distribuzione degli aiuti della Gaza Humanitarian Foundation a Rafah, nel sud dell’enclave, accompagnato dall’ambasciatore statunitense in Israele Mike Huckabee. Le tv israeliane hanno pubblicato una […] L'articolo Gaza, l’inviato Usa visita il centro aiuti di Rafah. “2 palestinesi uccisi prima del suo arrivo”. Onu: “1.373 morti da maggio mentre chiedevano cibo” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Nel letto schiacciata dall’armadio: il corpo senza vita trovato dopo una settimana

Nel letto schiacciata dall’armadio: il corpo senza vita trovato dopo una settimana

E’ stata trovata senza vita nel suo letto, in avanzato stato di decomposizione, sotto l’armadio cadutole addosso. Vittima di un tragico incidente domestico, accaduto a Borgo Valsugana, in Trentino, la 60enne Teresa Di Fiore, insegnante originaria di Tivoli, in provincia di Roma, che abitava in quella casa da circa un anno. Come riportato dalla stampa […] Articolo Nel letto schiacciata dall’armadio: il corpo senza vita trovato dopo una settimana su Radio Bruno .

Inchiesta urbanistica, il gip: “Ai migliori offerenti la pianificazione del territorio”. Pella: “A Marinoni il 70%-80% delle commesse”

Inchiesta urbanistica, il gip: “Ai migliori offerenti la pianificazione del territorio”. Pella: “A Marinoni il 70%-80% delle commesse”

“La pianificazione del territorio” di Milano, una vera e propria “spartizione”, era subappaltata “agli speculatori” dai pubblici ufficiali che “svendono le rispettive prerogative ai migliori offerenti”. Il giorno dopo l’ordinanza del gip di Milano, Mattia Fiorentini, che ha disposto sei arresti nell’ambito dell’inchiesta sull’urbanistica dei pm di Milano, le difese si preparano a ricorrere al […] L'articolo Inchiesta urbanistica, il gip: “Ai migliori offerenti la pianificazione del territorio”. Pella: “A Marinoni il 70%-80% delle commesse” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Alberto Zangrillo umiliato dal Genoa: "No all'abbonamento, persona non gradita"

Alberto Zangrillo umiliato dal Genoa: "No all'abbonamento, persona non gradita"

Una vicenda che ha del clamoroso, e che ha coinvolto Alberto Zangrillo , ex presidente del Genoa e attualmente membro del consiglio di amministrazione del club. Il professore genovese si è visto rifiutare la possibilità di acquistare un abbonamento per seguire la stagione 2025-2026 dalla tribuna del Ferraris. Lo ha raccontato lui stesso, confermando quanto accaduto e spiegando di aver presentato un esposto alla Procura in seguito all’episodio. Figura molto nota al pubblico per il suo ruolo di medico personale di Silvio Berlusconi e primario al San Raffaele di Milano, Zangrillo è anche un grande tifoso del Genoa, club che ha guidato da presidente in passato. Dopo aver lasciato quella carica, avrebbe voluto tornare sugli spalti da semplice sostenitore. Ma qualcosa si è messo di traverso. Secondo quanto riferito da Zangrillo al Corriere della Sera , infatti, si era recato al ticket office del Porto Antico per sottoscrivere l’abbonamento, ma è stato fermato . Un dirigente del club, Marco Trucco , lo avrebbe accompagnato in un’area riservata per comunicargli che il Genoa non gradiva la sua presenza: “Mi ha detto che ero persona non gradita. È stato umiliante”, ha dichiarato Zangrillo. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43577073]] Alla base del rifiuto potrebbe esserci il suo coinvolgimento, in qualità di testimone, in una controversia legale tra la nuova proprietà rossoblù e A-Cap, società americana creditrice dell’ex gruppo dirigente, i 777 Partners. A-Cap ha contestato invano l’ingresso dell’attuale azionista di maggioranza Dan Sucu, che ha rilevato la maggioranza tramite un aumento di capitale lo scorso dicembre. A questo punto, niente abbonamento: "Sono costretto, evidentemente. Chissà che un giorno non compri io il Genoa...".