
Dall''orologiaio' di Maurizio de Giovanni all'autobiografia di Renato Pozzetto, le novità in libreria
(Adnkronos) - Una selezione delle ultime uscite tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage
(Adnkronos) - Una selezione delle ultime uscite tra romanzi, saggi, libri d'inchiesta e reportage
Teheran, 18 ott. (askanews) - A Teheran è stata inaugurata ufficialmente la nuova stazione della metropolitana "Santa Vergine Maria" (Hazrat Maryam Moghaddas), situata sulla linea 6 della metropolitana. E' la 25esima stazione della linea e si distingue sia per il suo design architettonico che per il suo simbolismo religioso e culturale. Situata vicino alla Cattedrale Sarkis degli Armeni, uno dei templi cristiani più rappresentativi della capitale iraniana, la stazione rende omaggio alla Vergine, venerata sia dai cristiani che dai musulmani sciiti in quanto madre del Profeta Gesù (Isa). Alle pareti, i viaggiatori possono ammirare murales artistici che riflettono la coesistenza delle comunità religiose del Paese e l'importanza di Maria nella tradizione sciita. Con questa nuova stazione, la metropolitana di Teheran vuole riflettere un minimo di diversità religiosa e culturale; in teoria lo Stato garantisce la libertà di culto alle minoranze religiose storiche come i cristiani, gli ebrei e gli zoroastriani, ma la legge non consente l'evangelizzazione o la conversione dall'Islam al Cristianesimo. Tina Tarigh Meher, 32 anni, è la scultrice autrice dei bassorilievi. "Ogni singolo elemento che vedete in questa stazione è stato progettato perché i passeggeri capiscano che il nostro obiettivo era rispettare le altre religioni, in particolare il cristianesimo", assicura. "Questa colomba dietro di me è un simbolo dello Spirito Santo, che è sacro nel cristianesimo. L'ulivo è simbolo di pace e amicizia. Le orchidee simboleggiano la santità e la purezza di Maria, e la montagna rappresenta il luogo in cui Gesù Cristo pregava. Ogni singolo elemento utilizzato in questo bassorilievo e non solo in questo, ma in tutti i bassorilievi di questa stazione è tratto da una storia appartenente alla religione cristiana".
"Non utilizzerò più il mio titolo né gli onori che ne derivano", ha detto il principe, che si era già ritirato dalla vita pubblica cinque anni fa sotto la pressione dello scandalo
La tragica morte del giovane di famiglia albanese, ma originario delle Marche. L’omicidio sarebbe dovuto a futili motivi
Ha ammesso di aver ucciso volontariamente la compagna 32enne Alana Odysseos a Londra dopo che quest'ultima si era rifiutata di abortire. La donna era incinta del suo terzo figlio. Shaine March è ora tornato in carcere in attesa di giudizio il prossimo 31 ottobre. Continua a leggere
Il tennista, fantasticando su un ipotetico biopic, ha tirato in ballo la star di Hollywood: «Vorrei essere interpretato da lui». Che su Instagram ha subito replicato con un secco «ci sto», a margine di un esilarante fotomontaggio che sta facendo il giro del web
Le match entre le Standard de Liège et le Royal Antwerp, disputé vendredi soir en ouverture de la 11e journée du championnat belge, a été interrompu à la 87e minute après un jet de gobelet ayant (…)
“Dobbiamo aspettare che uno muoia? La solidarietà deve essere sincera. E il programma ha fatto sempre le pulci al potere”
Il nazionale kosovaro non è ancora riuscito a lasciare il segno in bianconero per colpa degli infortuni
Le possibili scelte dei tecnici per i match delle 18 e 20.45. Scontri tra tifoserie prima della gara dell'Anconetani. Voci su Mancini per la panchina del Manchester United
Nel mirino della Procura i lavori per le gallerie di Malo e Sant’Urbano. Gli indagati, tra responsabili del Consorzio Sis e della Società Pedemontana Veneta, devono rispondere di inquinamento ambientale e omessa bonifica
In Lombardia solo 4 visite su 10 urgenti vengono eseguite entro le 72 ore. Anche in questa particolare area, crescono le liste d'attesa. Il sistema sanitario, infatti, non riesce a rispondere alla richiesta. Continua a leggere
Gianluca Soncin , 52enne arrestato per l’omicidio dell’ex fidanzata Pamela Genini, modella e imprenditrice di 29 anni, non ha risposto alle domande della pm Alessia Menegazzo e degli investigatori, ma ha fornito alcune informazioni durante l’identificazione al momento dell’arresto. "Lavoro presso l’azienda di mio padre ad Arzignano (provincia di Vicenza, ndr), non ricordo il nome e la stessa si occupa di lavorazione di pellame", ha dichiarato Soncin riguardo alla sua professione. Ha indicato come residenza un indirizzo a Cervia , ma come "dimora sino alla data di ieri 14 ottobre" l’abitazione di Pamela a Milano, in via Iglesias, dove ha commesso l’omicidio dopo la fine della loro relazione. Soncin, descritto come abituato a una vita agiata grazie ai soldi del padre, aveva una copia della chiave dell’appartamento di Pamela, ottenuta di nascosto, particolare che gli inquirenti stanno approfondendo. Ha dichiarato di essere "celibe", con un "diploma di Ragioneria", di non possedere "nessun" bene patrimoniale e di avere condanne pregresse "per reati fiscali". La polizia ha trovato nella sua auto un coltello simile a quello usato per l’omicidio, "diversi psicofarmaci" e, nel portafoglio lasciato in macchina, "tre carte di credito" con dicitura “revolut”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44571651]] Nel portafoglio della vittima, invece, c’era una "somma di denaro complessiva pari a 1.725 euro". Gli inquirenti intendono analizzare a fondo la vita e gli affari di Soncin nei prossimi giorni, per ricostruire il contesto del delitto e chiarire le circostanze che hanno portato al tragico epilogo. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:44579403]]