Sondaggi politici elettorali: i partiti dopo le elezioni in Toscana e l’accordo di pace di Trump a Gaza

Sondaggi politici elettorali: i partiti dopo le elezioni in Toscana e l’accordo di pace di Trump a Gaza

Altro esito ampiamente annunciato, quello delle elezioni in Toscana. Come lo erano stati quello delle Marche – il più combattuto alla vigilia – e della Calabria. Questa volta esulta il Campo Largo, il centrosinistra. Non cambia però sostanzialmente niente intanto negli orientamenti di voto, nel sondaggio SWG per il TgLa7 diffuso nella serata di lunedì […]

Atterraggio d’emergenza per un volo Sharm-Roma: fumo in stiva. A bordo giornalisti al rientro dal summit di pace

Atterraggio d’emergenza per un volo Sharm-Roma: fumo in stiva. A bordo giornalisti al rientro dal summit di pace

Una segnalazione di fumo in stiva ha spinto un aereo proveniente da Sharm el-Sheikh e diretto a Roma a un atterraggio di sicurezza a Napoli. Il volo di WizzAir, decollato dall’Egitto alle 11.25, trasportava a bordo molti turisti e anche la stampa – giornalisti e operatori – che avevano seguito il summit di pace su […] L'articolo Atterraggio d’emergenza per un volo Sharm-Roma: fumo in stiva. A bordo giornalisti al rientro dal summit di pace proviene da Il Fatto Quotidiano .

Mattarella: È essenziale disarmare gli animi e le parole

Mattarella: È essenziale disarmare gli animi e le parole

(Agenzia Vista) Roma, 14 ottobre 2025 "Come ricordò Pio XII, nel suo storico messaggio del Natale 1944, l'ordine democratico include l'unità del genere umano e – come disse - “da questo principio deriva l'avvenire della pace”. Si tratta di un appello a bandire per sempre la guerra come mezzo per risolvere le controversie. Un appello che, attraverso il magistero dei Pontefici che si sono susseguiti da allora ad oggi, trova in Vostra Santità un nuovo instancabile messaggero, come dimostra il Suo primo intervento dalla Loggia delle Benedizioni. Una pace – come Ella ha sottolineato – che “comincia da ognuno di noi”: per questo è così essenziale disarmare gli animi e disarmare le parole. In questo una responsabilità specifica spetta ai decisori politici e a quanti influenzano l'opinione pubblica, nel rifuggire dall'esaltazione dei contrasti piuttosto che nel coltivare dialogo e reciproca comprensione". Lo ha detto il Presidente della Repubblica in una dichiarazione dopo aver accolto Papa Leone XIV al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Papa Leone: Non ci facciamo affascinare da modelli fluidi e massificanti

Papa Leone: Non ci facciamo affascinare da modelli fluidi e massificanti

(Agenzia Vista) Roma, 14 ottobre 2025 “Non lasciamoci affascinare da modelli massificanti e fluidi, che promuovono solo una parvenza di libertà, per rendere poi invece le persone dipendenti da forme di controllo come le mode del momento, le strategie di commercio o altro”. Lo ha sottolineato il Pontefice Leone XIV parando al Quirinale, alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della visita ufficiale in Italia. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev