“Ozzy Osbourne morto per eutanasia”: la tesi del suo biografo e le ‘prove’

“Ozzy Osbourne morto per eutanasia”: la tesi del suo biografo e le ‘prove’

Nell’immaginario collettivo tutto quello che riguarda Ozzy Osbourne rimane fisso, granitico, per certi versi inarrivabile. Anche la morte del frontman dei Black Sabbath,a poco più di due settimane dal suo addio al pubblico durante il live di Birmingham. Era tornato a casa, Ozzy. La rockstar amatissima aveva 76 anni e dal 2020 era affetto dal […] L'articolo “Ozzy Osbourne morto per eutanasia”: la tesi del suo biografo e le ‘prove’ proviene da Il Fatto Quotidiano .

Papa agli influencer cattolici “Vincere le fake news”

Papa agli influencer cattolici “Vincere le fake news”

ROMA (ITALPRESS) – Al termine della Messa presieduta dal cardinale Tagle nella Basilica di San Pietro in occasione del Giubileo dedicato ai missionari digitali, Papa Leone XIV, in un saluto in tre lingue, ha esortato ragazzi e ragazze a “riparare le reti” , annunciando la pace nei “ drammatici luoghi di guerra” così come nei “cuori svuotati di chi ha perso il senso dell'esistenza”. La “bellezza” e la “luce della verità” sono le chiavi per vincere la logica di “frivolezza” e “fake news”. Lo riferisce Vatican News. Il Pontefice esorta ad essere “agenti di comunione”, capaci di contrastare l'individualismo e l'egocentrismo con lo sguardo fissato su Cristo. -foto Ipa Agency – (ITALPRESS).

Dazi, l’Ue pubblica un testo diverso dagli Usa e sottolinea: “Accordo non vincolante”

Dazi, l’Ue pubblica un testo diverso dagli Usa e sottolinea: “Accordo non vincolante”

I dazi su chip e farmaci restano un mistero e più in generale quello tra Europa e Stati Uniti non è un accordo vincolante. Mentre 11 Paesi europei chiedono un’azione incisiva della Commissione guidata Ursula von der Leyen per difendere il settore dell’acciaio, due giorni dopo la firma dell’accordo con gli Usa nella guerra commerciale […] L'articolo Dazi, l’Ue pubblica un testo diverso dagli Usa e sottolinea: “Accordo non vincolante” proviene da Il Fatto Quotidiano .

“Qui sono passati tanti campioni, ma nessuno ha vinto. Non voglio fare la stessa fine”: la stampa tedesca svela le angosce di Hamilton sulla Ferrari

“Qui sono passati tanti campioni, ma nessuno ha vinto. Non voglio fare la stessa fine”: la stampa tedesca svela le angosce di Hamilton sulla Ferrari

“La Ferrari ha avuto grandi campioni come Fernando Alonso e Sebastian Vettel in squadra. Ma nessuno di loro è diventato campione del mondo. Non voglio che accada anche a me“. Non è un bel periodo per Lewis Hamilton su Ferrari. Il sette volte campione del mondo, escluse le Sprint, non è ancora arrivato a podio […] L'articolo “Qui sono passati tanti campioni, ma nessuno ha vinto. Non voglio fare la stessa fine”: la stampa tedesca svela le angosce di Hamilton sulla Ferrari proviene da Il Fatto Quotidiano .

Morte di Celeste Pin, per l’ex calciatore della Fiorentina si indaga per omicidio colposo: i dubbi sulla “strana telefonata”

Morte di Celeste Pin, per l’ex calciatore della Fiorentina si indaga per omicidio colposo: i dubbi sulla “strana telefonata”

Un’inchiesta con l’ipotesi di omicidio colposo contro ignoti. È il fascicolo aperto dalla Procura della Repubblica di Firenze sulla morte di Celeste Pin, il 64enne ex difensore e a bandiera della Fiorentina, trovato senza vita nella sua abitazione fiorentina lo scorso 22 luglio. Mercoledì 30 luglio verrà effettuata, su disposizione del magistrato titolare dell’indagine Silvia […]

West Nile, un'altra vittima in Campania

West Nile, un'altra vittima in Campania

L’ultima vittima del virus West Nile era originaria di Pomigliano d'Arco, nel Napoletano. È il secondo decesso in Campania, nelle scorse ore un uomo di 80 anni, già affetto da gravi patologie, è morto all’ospedale di Caserta. Salgono a cinque i decessi registrati in Italia dall’inizio dell’anno, dopo quelli in Piemonte e nel Lazio: poche ore fa la morte di un 77enne ricoverato allo Spallanzani, con patologie pregresse e un trapianto di cuore alle spalle. Avrebbe soggiornato di recente a Baia Domizia, litorale campano, dove sono stati segnalati altri casi. Al momento, due pazienti sono ricoverati in terapia intensiva nel Lazio, dove nella provincia di Latina si registra il maggior numero di casi. Intanto, Comuni e Asl corrono ai ripari: a Caivano e a Fiumicino sono partite le disinfestazioni notturne.

Albanese: "Genocidio Gaza non solo ideologia, ma profitto di troppi"

Albanese: "Genocidio Gaza non solo ideologia, ma profitto di troppi"

Roma, 29 lug. (askanews) -"Finalmente ho capito perché questo genocidio, così come l'occupazione che l'ha generato e l'ha sostenuto, non si sia ancora fermato e sia rimasto impunito. Perché oltre all'ideologia, che ha sostenuto l'impunità di Israele per oltre 60 anni, per 57 anni, in quel po' che rimane della Palestina storica, non è soltanto ideologia è anche profitto di troppi e di troppe aziende": così la relatrice speciale Onu sui Territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, in occasione della presentazione del suo recente rapporto "Da un'economia di occupazione a un'economia di genocidio" durante la conferenza stampa alla Camera dei deputati su iniziativa dell'intergruppo parlamentare per la Pace tra Palestina e Israele, coordinato dalla deputata M5S Stefania Ascari. "Parte del rapporto che io ho scritto si basa su sei mesi di inchiesta in cui ho messo insieme una banca dati di circa mille entità, e non sono soltanto aziende, sono aziende che producono armamenti, beni e servizi, aziende di trasporto, aziende di turismo, sono anche università, enti finanziari, banche, fondi pensione, organizzazioni non governative, associazioni caritatevoli a scopi religiosi e non. Quindi sono finiti nel calderone tutti gli enti non pubblici, ma ci sono aziende come l'Eni o il Fondo Pensione Nord-Egese, enti a partecipazione statale. Israele ha utilizzato il settore privato per sfollare i palestinesi con le armi e le armi sono la prima forma di utilizzo di beni prodotti da aziende israeliane e internazionali, tra cui Leonardo, che sono state utilizzate proprio per creare un vuoto, un vuoto che poi è stato accompagnato dal vuoto fisico, fatto dall'utilizzo di imprese di macchine e macchinari da costruzione e chiaramente da distruzione, che hanno abbattuto case e estirpato ulivi e tutto quello che era necessario alla sopravvivenza dei palestinesi, in quasi il 60% della Cisgiordania".