A Roma la quinta edizione del Premio "Le Pagine della Terra"

A Roma la quinta edizione del Premio "Le Pagine della Terra"

Roma, 15 ott. (askanews) - Si è svolta presso il Teatro di Villa Torlonia a Roma la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Premio "Le Pagine della Terra", riconoscimento letterario dedicato alla narrativa che racconta il profondo legame tra l'uomo e l'ambiente. A condurre la serata la giornalista Rai Manuela Moreno, in un evento che ha unito cultura, letteratura e impegno ecologico, come voluto dal suo fondatore Claudio Cutuli. "Siamo alla quinta edizione di questo premio nazionale sui romanzi green, Le Pagine della Terra, voluto fortemente da me nel 2021 insieme alla compianta Vera Slepoj. È un premio molto importante perché un po' tocca a noi tutti il tema natura. Quest'anno siamo in questa cornice stupenda che è il Teatro Torlonia. Ho scelto Roma perché, a mio avviso, Roma è veramente il centro del mondo, la capitale del mondo. Quale miglior location se non Roma" A vincere è stato Giuseppe Catozzella con il romanzo "Il fiore delle illusioni". "Incarna pienamente lo spirito del Premio Le pagine della Terra, dedicato al profondo e indissolubile legame tra l'uomo e l'ambiente" le motivazioni che hanno spinto la giuria, presieduta da Ermete Realacci ed Enrico Vanzina, ad assegnare il premio allo scrittore. "Quest'anno, più di altri anni, abbiamo dei concorrenti di grande qualità. Questa è poi la missione di questo premio perché per affrontare la sfida ambientale, la transizione verde, c'è bisogno sicuramente della scienza, delle competenze, ma c'è bisogno anche di muovere le coscienze, di muovere le passioni". Queste le parole Ermete Realacci, Presidente onorario di Legambiente. "Abbiamo pensato che attraverso una storia romanzata, che come sfondo ha però il tema della natura che si svolge nelle montagne, che si svolge al mare, si potesse arrivare così ad acquisire la consapevolezza di un pubblico più vasto". Così ha poi concluso Enrico Vanzina, Produttore cinematografico e regista Secondo posto per Carlo Farina Dusmet con "La leggenda del pescatore pentito", mentre ha chiuso al terzo posto Edoardo Vitale con il romanzo "Gli straordinari". Nel corso della serata è stato poi assegnato il Premio alla Carriera a Licia Colò per il suo instancabile impegno nella divulgazione ambientale e nella promozione di una cultura della sostenibilità.

De Montel Terme Milano premiate per wellness design e innovazione

De Montel Terme Milano premiate per wellness design e innovazione

De Montel - Terme Milano ha ricevuto due tra i massimi premi a livello globale per design e innovazione: ESPA, Innovative SPA Award 2025 e SBID, International Design Award 2025. Si tratta di un importante e duplice riconoscimento internazionale all'eccellenza, all'eleganza, all'identità territoriale e all'innovazione termale di un “unicum” per la città di Milano. De Montel – Terme Milano rappresenta infatti una nuova frontiera dell'healthcare e del wellness urbano, un luogo in cui il design incontra percorsi di benessere termale all'avanguardia, un'oasi di benessere capace di fondere l'innovazione con lo stile liberty della struttura. La nuova realtà termale del gruppo Terme & SPA Italia è frutto di un progetto visionario che, ampliando il concetto milanese del benessere, fa delle terme un simbolo di rinascita urbana. Inaugurata all'inizio di quest'anno, ha trasformato con un recupero rispettoso un luogo storico, le antiche scuderie del Parco De Montel, in un vero luogo iconico nel cuore della città. La firma dello Studio THDP per l'interior design ha dato vita a uno spazio sensoriale dove l'acqua termale è protagonista assoluta, tra architettura sostenibile, luce naturale e materiali ispirati alla terra. De Montel - Terme Milano è un viaggio tra storia e innovazione, dove l'eleganza e il richiamo all'essenza dei luoghi si intreccia con armonia all'acqua termale. Ogni ambiente è studiato per stimolare i sensi: dalle aree relax alle sale trattamenti, tutto riflette una filosofia di innovazione e cura, con una grande attenzione ai dettagli e con la ricerca di un equilibrio assoluto tradizione e stile contemporaneo. Ogni particolare, dai materiali scelti agli arredi, contribuisce a garantire un'esperienza di lusso discreto e accogliente, che è tipico dello stile liberty. Il risultato è un ambiente in cui il passato e la modernità convivono in perfetta sintonia rendendo De Montel - Terme Milano una destinazione wellness senza pari nel panorama milanese L'unicità degli spazi, combinata ai trattamenti del Terme di Saturnia Method, che integrano tecniche tradizionali con approcci innovativi, trasforma ogni visita in un viaggio multisensoriale e personalizzato, dove corpo, mente e design si fondono in un armonico viaggio di trasformazione e di rigenerazione. Grazie a questi riconoscimenti De Montel - Terme Milano entra a far parte di un network internazionale di SPA autenticamente termali d'eccellenza, rafforzando la sua posizione come destinazione di riferimento per chi cerca un'esperienza wellness completa a Milano e un'opportunità concreta per promuovere servizi e prodotti innovativi, confrontarsi con le migliori realtà SPA del mondo e consolidare la reputazione di Milano anche come eccellenza del benessere.