Si fa male anche Pulisic: “Ha sentito qualcosa alla coscia”. Ansia in casa Milan

Si fa male anche Pulisic: “Ha sentito qualcosa alla coscia”. Ansia in casa Milan

Non c’è pace per il Milan e per Massimiliano Allegri. Dopo Saelemaekers, i problemi per Rabiot e Leao, si ferma anche Christian Pulisic, giocatore chiave dei rossoneri in questo inizio di stagione. Nel corso dell’amichevole tra Usa e Australia, l’americano è uscito infatti al 31esimo del primo tempo per un infortunio muscolare. Il ct degli […] L'articolo Si fa male anche Pulisic: “Ha sentito qualcosa alla coscia”. Ansia in casa Milan proviene da Il Fatto Quotidiano .

Università Europea, presentati i risultati del progetto ProBen

Università Europea, presentati i risultati del progetto ProBen

Roma, 15 ott. (askanews) - Sono stati presentati a Roma, presso l'aula Master dell'Università Europea, i risultati del "Progetto PROBEN - Le quattro sfide per la promozione del benessere psico-fisico: un modello di intervento per il contrasto alla dipendenza da smartphone", iniziativa finanziata dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nata per migliorare la salute a 360 gradi degli studenti universitari e AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica). L'adesione al progetto nasce con l'obiettivo di promuovere la salute psicofisica in risposta all'aumento di fenomeni di disagio psicologico e dipendenza comportamentale. Anna Contardi, Professore associato in Psicologia Clinica e responsabile del Progetto PROBEN all'Università Europea di Roma, ha dichiarato: "L'università ha aderito a tutti gli obiettivi del progetto PROBEN, la finalità è promuovere il benessere psicofisico tra gli studenti universitari attraverso una cultura del benessere". Lo studio condotto dall'Università Europea di Roma ha fatto emergere evidenze importanti sul tema. Claudia Navarini, Professoressa Ordinaria in Filosofia Morale all'Università Europea Di Roma, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Per condurre il nostro studio abbiamo usato un campione di 900 studenti. Sono emersi degli indici di rischio di dipendenza da smartphone e da social media associati ad un livello di benessere psicologico che va da moderato a basso. Questa prima indagine epidemiologica ci ha dato la possibilità di studiare delle azioni da intraprendere per custodire il benessere psicofisico della nostra comunità studentesca". Nell'ambito del progetto PROBEN, l'Università Europea di Roma ha attuato diverse iniziative, tra cui la "Offline Room", uno spazio protetto nel quale gli studenti hanno la possibilità di disconnettersi per imparare nuove strategie utili ad incrementare il benessere individuale e interpersonale.

"Ransom il riscatto": un rapimento e il mistero di un bimbo

"Ransom il riscatto": un rapimento e il mistero di un bimbo

RANSOM IL  RISCATTO Iris ore 21.15 Con Mel Gibson,  Rene Russo e Gary Sinise. Regia di Ron Howard. Produzione USA 1996. Durata: 2 ore LA TRAMA Rapiscono  il  figlio  piccolo  di  un industriale.  L'FBI   indaga  ma  senza  risultati. Allora  il padre  adotta  una linea  durissima e  terribile. Va in TV. Squaderna    tutto il  denaro  in  contanti  del  riscatto e annuncia  che  non pagherà neanche  un  dollaro. Metterà una  taglia  sulla testa  dei  rapitori.  Se non  restituiscono  il  bambino, ogni  uomo  in America  darà  loro la caccia. l'ultimatum ha  il  suo effetto. I rapitori  escono allo scoperto. PERCHE' VEDERLO perchè Mel Gibson (allora nella sua maggior voga)  volendo   rifare  un  vecchio  suspense   degli  anni 50 ("Il ricatto  più vile"  con Glenn Ford)   s'è  rivolto all'uomo  giusto :  Ron Howard. Che  gli ha  servito una trama senza  respiro. E nel  finale ha dato una  faccia al rapitore.

Festa del Cinema di Roma, apre ‘La vita va così’ di Milani: la videonews dalla nostra inviata

Festa del Cinema di Roma, apre ‘La vita va così’ di Milani: la videonews dalla nostra inviata

(Adnkronos) - Festa del Cinema di Roma giorno 1. La ventesima edizione, in programma da oggi e fino al 26 ottobre all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone e in altri luoghi della Capitale, si apre oggi con il film di Riccardo Milani ‘La vita va così’ con protagonisti Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio e Geppi Cucciari. Milani porta alla kermesse una commedia, ambientata in Sardegna e ispirata alla storia vera di un pastore sardo che combatte contro la speculazione edilizia per proteggere la sua terra. Prima delle proiezione Lord David Puttnam, produttore di ‘Momenti di gloria’ e ‘Mission’, riceverà il premio alla Carriera. A consegnarlo sarà il regista Uberto Pasolini, storico collaboratore di Puttnam. Nelle vesti di conduttrice c’è Ema Stockholma. La dj, conduttrice e scrittrice è al timone della cerimonia di apertura e chiusura. Con la Festa di Roma, parte anche la 23esima edizione del festival autonomo e parallelo alice nella città, dedicata alle nuove generazioni. Ad inaugurare la sezione ‘Panorama Italia’ della 23esima edizione è film film ‘Squali’ di Daniele Barbiero con James Franco, Lorenzo Zurzolo e Francesco Centorame.