Fao, Mattarella: inaccettabili carestie e sperequazioni su cibo

Fao, Mattarella: inaccettabili carestie e sperequazioni su cibo

Roma, 16 ott. (askanews) - Il percorso dell'Agenda 30 per la sicurezza alimentare e la sostenibilità degli ecosistemi "resta purtroppo in gran parte inattuato, ivi inclusa l'aspirazione a un mondo senza più fame". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione del Museo e Rete per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao MuNe) nell'ambito delle iniziative per gli 80 anni della Fao a Roma e della Giornata dell'alimentazione. "È un triste paradosso che proprio mentre crescono le conoscenze, le risorse e le potenzialità tecnologiche, anche con rilevanti applicazioni al settore agricolo, assistiamo a nuovi scenari di carestia, a inaccettabili sperequazioni e a un regresso di quel sistema multilaterale, unico paradigma in grado di dare vere risposte a questi bisogni. Si tratta di una inversione di rotta incomprensibile e inaccettabile", ha aggiunto Mattarella. "Le Istituzioni multilaterali più direttamente impegnate nella lotta all'insicurezza alimentare sono strumenti preziosi ed esprimono consapevolezza della indivisibilità dei destini umani", ha aggiunto il Capo dello Stato.

In Perù migliaia di persone in piazza contro il governo, è la protesta della “Generazione Z”: un morto e decine di feriti negli scontri

In Perù migliaia di persone in piazza contro il governo, è la protesta della “Generazione Z”: un morto e decine di feriti negli scontri

Un morto e decine di feriti. È quanto accaduto in Perù a seguito delle proteste guidate dai giovani nella capitale Lima, in cui sono state chieste l’abrogazione di leggi che i manifestanti ritengono incoraggino la criminalità e le dimissioni del presidente ad interim José Jerí. La protesta delle organizzazioni giovanili che si definiscono ‘Generazione Z’ […] L'articolo In Perù migliaia di persone in piazza contro il governo, è la protesta della “Generazione Z”: un morto e decine di feriti negli scontri proviene da Il Fatto Quotidiano .

Morta a 39 anni la maratoneta Anna Zilio: il corpo trovato in casa dai genitori. Il running veneto in lutto: “Eri una colonna”

Morta a 39 anni la maratoneta Anna Zilio: il corpo trovato in casa dai genitori. Il running veneto in lutto: “Eri una colonna”

Anna Zilio, nata a Marano Vicentino e residente a Verona, è morta a 39 anni: il suo corpo è stato trovato in casa dai genitori. Laureata in giurisprudenza, ex praticante avvocato, aveva scelto di dedicare la sua vita allo sport e alla sua grande passione, la corsa. Maratoneta di ottimo livello, lavorava in un negozio […] L'articolo Morta a 39 anni la maratoneta Anna Zilio: il corpo trovato in casa dai genitori. Il running veneto in lutto: “Eri una colonna” proviene da Il Fatto Quotidiano .

Centro: Marattin, sì a un'unica offerta politica liberaldemocratica

Centro: Marattin, sì a un'unica offerta politica liberaldemocratica

Roma, 16 ott (Adnkronos) - "Il Partito Liberaldemocratico non è nato per fomentare la competizione al centro, che tanti danni ha già fatto, ma per costruire un'unica offerta politica liberaldemocratica alle elezioni del 2027. Con chiunque abbia una visione di società liberal-riformatrice e sia alternativo a destra e sinistra. A fine inverno saremo pronti, in modo da fare più di un anno di campagna elettorale pancia a terra". Lo dice Luigi Marattin, deputato e segretario del Partito liberaldemocratico, al Riformista. "La sostanza politica è che vogliamo fare un progetto politico stabile e duraturo, la casa di tutti coloro che rifiutano il populismo, di destra e di sinistra, e il conservatorismo", conclude Marattin.