
"Quando ci sono queste cose bisogna denunciare subito", commenta nella telefonata in onda a "Dentro la Notizia"
Roma, 15 ott. (Adnkronos) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale una rappresentanza dell'Intelligence italiana in occasione del centenario di fondazione. Erano presenti il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e Autorità delegata per la Sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano, il Direttore generale del Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza (Dis), Vittorio Rizzi, il Direttore dell'Agenzia per le Informazioni e la Sicurezza Esterna (Aise), Giovanni Caravelli e il Direttore dell'Agenzia per le Informazioni e la Sicurezza Interna (Aisi), Bruno Valensise. Si legge in una nota del Quirinale.
Tg Economia - 15/10/2025.. Articolo Tg Economia – 15/10/2025 su Live Sicilia .
Gerusalemme, 15 ott. (askanews) - A Gerusalemme, mentre il cessate il fuoco tra Israele e Hamas entra in vigore, gli israeliani reagiscono tra speranza e scetticismo. C'è chi invoca la pace come volontà di Dio, chi sogna un futuro senza guerra, e chi dice che finché Hamas esisterà la pace non sarà possibile. "Non serve a nessuno una guerra. Non è quello che Dio vuole. Abbiamo tutti un solo Dio, tutti gli esseri umani sono uguali. Abbiamo lo stesso volto, gli stessi occhi, lo stesso naso. C'è un solo Creatore: Dio ha creato tutti noi. Dunque, dovrebbe esserci pace." "Se la pace durerà, sarà un posto meraviglioso dove vivere. E potrà portare grande beneficio anche agli altri Paesi della regione." "L'unica pace arriverà quando Hamas sarà cancellato dalla faccia della Terra. Hanno massacrato i nostri bambini, ucciso i nostri figli, violentato le nostre donne. Non c'è altro da dire."
(Adnkronos) - "La scienza può essere coinvolgente, interessante e divertente"
Roma, 15 ott. (Adnkronos Salute) - "Merck tiene molto all'educazione scientifica delle giovani generazioni. Il Curiosity cube fa parte di un'iniziativa più ampia che si chiama Spark, dall'inglese 'scintilla'. Una scintilla che vogliamo accendere nei giovani, per ispirarli e fare in modo che la curiosità nei confronti della scienza e del mondo che li circonda, li accompagni poi nel percorso di studi e li porti a considerare anche la scelta di una facoltà scientifica come una prospettiva futura. Vogliamo far capire loro che attraverso la scienza possono contribuire al progresso e all'innovazione del futuro". Lo ha detto all'Adnkronos Angela Rinaldi, Managing Director Merck Life Science Srl Italy, illustrando l'obiettivo del progetto 'Curiosity cube', un container adibito a laboratorio scientifico mobile, interattivo e alimentato a energia solare, che viaggia in tutta Europa proponendo attività per gli studenti dalla quarta elementare alla terza media. Dal 14 al 16 ottobre "sta facendo tappa in Italia, a Segrate (Milano), in via Emilia 23 - ricorda Rinaldi - e successivamente sarà nella sede di Merck ad Ivrea (Torino)", dal 20 al 22 ottobre in Piazza Ottinetti. "Vogliamo dare uno spazio ai giovani ragazzi tra i 9 e i 13 anni in cui, attraverso esperienze pratiche e concrete, possano capire che la scienza può essere anche coinvolgente, interessante, divertente. Merck - evidenzia Rinaldi - e i suoi dipendenti sono molto orgogliosi del progetto".L'esperienza educativa itinerante è infatti pensata per stimolare la curiosità scientifica e avvicinare le nuove generazioni al mondo delle Stem (Science, technology, engineering and mathematics). Il progetto, partito nel 2017, ad oggi ha coinvolto oltre 230mila giovani in 14 Paesi. "Il tema di quest'anno è l'intelligenza artificiale - spiega Rinaldi - All'interno del cubo ci sono tre diverse esperienze: nella prima i ragazzi possono giocare a distinguere immagini reali da immagini generate con l'intelligenza artificiale. C'è poi una postazione dove possono giocare con la guida autonoma e capire che vantaggi potrà apportare nel futuro. E un'ultima postazione dove, attraverso un gioco, si compara l'intelligenza umana con quella artificiale". Il Curiosity cube - riporta una nota - unisce gioco, scoperta e riflessione. Un'esperienza pensata per lasciare il segno. Un obiettivo centrato, a quanto pare: "Il feedback che ci arriva dagli insegnanti è molto positivo. Il 98% riferisce che l'esperienza è stata non solo interessante, ma altamente formativa", conclude.
Lo spagnolo pronto per il torneo di esibizione di Riad: "Capisco le critiche ma a volte non capite noi: qui si gioca solo per pochi giorni, non mi pare sia un problema"
Inizia questo weekend la stagione dei Giaguari, impegnati nei campionati di categoria con tre formazioni: Under 15, Under 18 e Under 21 (Coppa Italia)
I “fuorionda” sono frequenti e spesso sconvenienti: qualcuno dice che un collega «è un bugiardo», altri che i problemi della NATO partono dalla cucina
Il dono di Proton a Castel Gandolfo da parte di un parrocchiano di una chiesa di Londra. L'animale proviene dalla più antica scuderia polacca. Il Pontefice sa andare a cavallo e in Perù lo usava come mezzo per spostarsi nella sua Diocesi
The Times ha stilato la classifica delle 50 migliori spa del mondo: la vincitrice assoluta è una struttura in Italia. Premiate anche altre tre italiane. Continua a leggere
Roma, 15 ott. (askanews) - Con il primo red carpet, prende ufficialmente il via la 20esima Festa del Cinema di Roma. Apre "La vita va così" di Riccardo Milani, con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi, tutti sul tappeto rosso con le musiche del film, che uscirà poi nelle sale il 23 ottobre. All'Auditorium Parco della Musica anche la giuria, guidata da Paola Cortellesi, moglie di Milani, e la conduttrice della cerimonia d'apertura di questa edizione, l'attrice, dj, conduttrice, scrittrice e cantante, Ema Stokholma. A sfilare tra gli altri, il sindaco Roberto Gualtieri, Tiziana Rocca e Giulio Base, Roberto Bolle, Rita Rusic.