Manovra: Castelli (FdI), 'con finanziamento Zes nuove opportunità per Marche e Umbria'

Manovra: Castelli (FdI), 'con finanziamento Zes nuove opportunità per Marche e Umbria'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Dopo il via libera della commissione Bilancio del Senato per l'estensione della Zes a Marche e Umbria oggi sulla Zona economica speciale è giunta un'altra importante notizia. Con il via libera del Cdm alla Legge di Bilancio non solo la Zes è stata rifinanziata, ma le risorse messe disposizione sono state portate a 2,3 miliardi di euro. È un segnale molto chiaro quello che giunge dal Governo Meloni, che investe con ancor maggiore decisione su questo strumento rinnovando, al contempo, una particolare attenzione nei confronti dell'Appennino centrale". Così Guido Castelli, senatore di Fratelli d'Italia e commissario straordinario al sisma 2016. "Nel cratere sisma 2016 la Zes si andrà così ad aggiungere agli altri strumenti di riparazione economica e sociale già operativi, inserendosi all'interno di quella strategia sostenuta e promossa dall'esecutivo volta a incentivare lo sviluppo, il tessuto produttivo e l'offerta di lavoro", conclude.

Mo: Calderoli riunisce enti territoriali, 'azione coordinata per portare aiuti con efficacia'

Mo: Calderoli riunisce enti territoriali, 'azione coordinata per portare aiuti con efficacia'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - Si è svolta oggi una seduta straordinaria della Conferenza Unificata, presieduta dal ministro Calderoli, dedicata al tema della ricostruzione di Gaza. Presenti anche l'Ambasciatore Bruno Archi, Inviato speciale del ministero degli Affari esteri per la ricostruzione, e il capo del dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano. “Ho voluto coinvolgere Regioni, Province e Comuni - spiega il ministro Calderoli - perché come Governo intendiamo mettere in campo una strategia efficace per gestire le emergenze e la ricostruzione della Striscia. L'obiettivo è identificare gli interventi più urgenti e realizzabili nel breve termine, con particolare attenzione al sostegno umanitario e sanitario, sviluppando al contempo un piano organico e sinergico tra tutte le istituzioni e i soggetti coinvolti". "In seguito alla riunione di ieri a Palazzo Chigi, è stata condivisa l'esigenza di coinvolgere pienamente gli Enti territoriali e coordinare gli interventi al meglio. Le diverse amministrazioni ad ogni livello possono e devono contribuire fattivamente ad alleviare le difficoltà degli abitanti di Gaza e alla ricostruzione. Per non minare l'efficacia della nostra azione non dobbiamo però andare in ordine sparso, serve un'azione coordinata che non disperda le energie e che possa portare quanto più aiuto possibile. Prosegue dunque l'impegno dell'Italia, già concreto in questi mesi con tante iniziative di sostegno umanitario che ci ha visto tra i protagonisti", conclude.

Mo: Calderoli riunisce enti territoriali, 'azione coordinata per portare aiuti con efficacia'

Mo: Calderoli riunisce enti territoriali, 'azione coordinata per portare aiuti con efficacia'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - Si è svolta oggi una seduta straordinaria della Conferenza Unificata, presieduta dal ministro Calderoli, dedicata al tema della ricostruzione di Gaza. Presenti anche l'Ambasciatore Bruno Archi, Inviato speciale del ministero degli Affari esteri per la ricostruzione, e il capo del dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano. “Ho voluto coinvolgere Regioni, Province e Comuni - spiega il ministro Calderoli - perché come Governo intendiamo mettere in campo una strategia efficace per gestire le emergenze e la ricostruzione della Striscia. L'obiettivo è identificare gli interventi più urgenti e realizzabili nel breve termine, con particolare attenzione al sostegno umanitario e sanitario, sviluppando al contempo un piano organico e sinergico tra tutte le istituzioni e i soggetti coinvolti". "In seguito alla riunione di ieri a Palazzo Chigi, è stata condivisa l'esigenza di coinvolgere pienamente gli Enti territoriali e coordinare gli interventi al meglio. Le diverse amministrazioni ad ogni livello possono e devono contribuire fattivamente ad alleviare le difficoltà degli abitanti di Gaza e alla ricostruzione. Per non minare l'efficacia della nostra azione non dobbiamo però andare in ordine sparso, serve un'azione coordinata che non disperda le energie e che possa portare quanto più aiuto possibile. Prosegue dunque l'impegno dell'Italia, già concreto in questi mesi con tante iniziative di sostegno umanitario che ci ha visto tra i protagonisti", conclude.

Manovra: Castelli (FdI), 'con finanziamento Zes nuove opportunità per Marche e Umbria'

Manovra: Castelli (FdI), 'con finanziamento Zes nuove opportunità per Marche e Umbria'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Dopo il via libera della commissione Bilancio del Senato per l'estensione della Zes a Marche e Umbria oggi sulla Zona economica speciale è giunta un'altra importante notizia. Con il via libera del Cdm alla Legge di Bilancio non solo la Zes è stata rifinanziata, ma le risorse messe disposizione sono state portate a 2,3 miliardi di euro. È un segnale molto chiaro quello che giunge dal Governo Meloni, che investe con ancor maggiore decisione su questo strumento rinnovando, al contempo, una particolare attenzione nei confronti dell'Appennino centrale". Così Guido Castelli, senatore di Fratelli d'Italia e commissario straordinario al sisma 2016. "Nel cratere sisma 2016 la Zes si andrà così ad aggiungere agli altri strumenti di riparazione economica e sociale già operativi, inserendosi all'interno di quella strategia sostenuta e promossa dall'esecutivo volta a incentivare lo sviluppo, il tessuto produttivo e l'offerta di lavoro", conclude.

Mo: Calderoli riunisce enti territoriali, 'azione coordinata per portare aiuti con efficacia'

Mo: Calderoli riunisce enti territoriali, 'azione coordinata per portare aiuti con efficacia'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - Si è svolta oggi una seduta straordinaria della Conferenza Unificata, presieduta dal ministro Calderoli, dedicata al tema della ricostruzione di Gaza. Presenti anche l'Ambasciatore Bruno Archi, Inviato speciale del ministero degli Affari esteri per la ricostruzione, e il capo del dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano. “Ho voluto coinvolgere Regioni, Province e Comuni - spiega il ministro Calderoli - perché come Governo intendiamo mettere in campo una strategia efficace per gestire le emergenze e la ricostruzione della Striscia. L'obiettivo è identificare gli interventi più urgenti e realizzabili nel breve termine, con particolare attenzione al sostegno umanitario e sanitario, sviluppando al contempo un piano organico e sinergico tra tutte le istituzioni e i soggetti coinvolti". "In seguito alla riunione di ieri a Palazzo Chigi, è stata condivisa l'esigenza di coinvolgere pienamente gli Enti territoriali e coordinare gli interventi al meglio. Le diverse amministrazioni ad ogni livello possono e devono contribuire fattivamente ad alleviare le difficoltà degli abitanti di Gaza e alla ricostruzione. Per non minare l'efficacia della nostra azione non dobbiamo però andare in ordine sparso, serve un'azione coordinata che non disperda le energie e che possa portare quanto più aiuto possibile. Prosegue dunque l'impegno dell'Italia, già concreto in questi mesi con tante iniziative di sostegno umanitario che ci ha visto tra i protagonisti", conclude.

Manovra: Castelli (FdI), 'con finanziamento Zes nuove opportunità per Marche e Umbria'

Manovra: Castelli (FdI), 'con finanziamento Zes nuove opportunità per Marche e Umbria'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Dopo il via libera della commissione Bilancio del Senato per l'estensione della Zes a Marche e Umbria oggi sulla Zona economica speciale è giunta un'altra importante notizia. Con il via libera del Cdm alla Legge di Bilancio non solo la Zes è stata rifinanziata, ma le risorse messe disposizione sono state portate a 2,3 miliardi di euro. È un segnale molto chiaro quello che giunge dal Governo Meloni, che investe con ancor maggiore decisione su questo strumento rinnovando, al contempo, una particolare attenzione nei confronti dell'Appennino centrale". Così Guido Castelli, senatore di Fratelli d'Italia e commissario straordinario al sisma 2016. "Nel cratere sisma 2016 la Zes si andrà così ad aggiungere agli altri strumenti di riparazione economica e sociale già operativi, inserendosi all'interno di quella strategia sostenuta e promossa dall'esecutivo volta a incentivare lo sviluppo, il tessuto produttivo e l'offerta di lavoro", conclude.

Manovra: Castelli (FdI), 'con finanziamento Zes nuove opportunità per Marche e Umbria'

Manovra: Castelli (FdI), 'con finanziamento Zes nuove opportunità per Marche e Umbria'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Dopo il via libera della commissione Bilancio del Senato per l'estensione della Zes a Marche e Umbria oggi sulla Zona economica speciale è giunta un'altra importante notizia. Con il via libera del Cdm alla Legge di Bilancio non solo la Zes è stata rifinanziata, ma le risorse messe disposizione sono state portate a 2,3 miliardi di euro. È un segnale molto chiaro quello che giunge dal Governo Meloni, che investe con ancor maggiore decisione su questo strumento rinnovando, al contempo, una particolare attenzione nei confronti dell'Appennino centrale". Così Guido Castelli, senatore di Fratelli d'Italia e commissario straordinario al sisma 2016. "Nel cratere sisma 2016 la Zes si andrà così ad aggiungere agli altri strumenti di riparazione economica e sociale già operativi, inserendosi all'interno di quella strategia sostenuta e promossa dall'esecutivo volta a incentivare lo sviluppo, il tessuto produttivo e l'offerta di lavoro", conclude.

Mo: Calderoli riunisce enti territoriali, 'azione coordinata per portare aiuti con efficacia'

Mo: Calderoli riunisce enti territoriali, 'azione coordinata per portare aiuti con efficacia'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - Si è svolta oggi una seduta straordinaria della Conferenza Unificata, presieduta dal ministro Calderoli, dedicata al tema della ricostruzione di Gaza. Presenti anche l'Ambasciatore Bruno Archi, Inviato speciale del ministero degli Affari esteri per la ricostruzione, e il capo del dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano. “Ho voluto coinvolgere Regioni, Province e Comuni - spiega il ministro Calderoli - perché come Governo intendiamo mettere in campo una strategia efficace per gestire le emergenze e la ricostruzione della Striscia. L'obiettivo è identificare gli interventi più urgenti e realizzabili nel breve termine, con particolare attenzione al sostegno umanitario e sanitario, sviluppando al contempo un piano organico e sinergico tra tutte le istituzioni e i soggetti coinvolti". "In seguito alla riunione di ieri a Palazzo Chigi, è stata condivisa l'esigenza di coinvolgere pienamente gli Enti territoriali e coordinare gli interventi al meglio. Le diverse amministrazioni ad ogni livello possono e devono contribuire fattivamente ad alleviare le difficoltà degli abitanti di Gaza e alla ricostruzione. Per non minare l'efficacia della nostra azione non dobbiamo però andare in ordine sparso, serve un'azione coordinata che non disperda le energie e che possa portare quanto più aiuto possibile. Prosegue dunque l'impegno dell'Italia, già concreto in questi mesi con tante iniziative di sostegno umanitario che ci ha visto tra i protagonisti", conclude.

Mo: Calderoli riunisce enti territoriali, 'azione coordinata per portare aiuti con efficacia'

Mo: Calderoli riunisce enti territoriali, 'azione coordinata per portare aiuti con efficacia'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - Si è svolta oggi una seduta straordinaria della Conferenza Unificata, presieduta dal ministro Calderoli, dedicata al tema della ricostruzione di Gaza. Presenti anche l'Ambasciatore Bruno Archi, Inviato speciale del ministero degli Affari esteri per la ricostruzione, e il capo del dipartimento della Protezione civile Fabio Ciciliano. “Ho voluto coinvolgere Regioni, Province e Comuni - spiega il ministro Calderoli - perché come Governo intendiamo mettere in campo una strategia efficace per gestire le emergenze e la ricostruzione della Striscia. L'obiettivo è identificare gli interventi più urgenti e realizzabili nel breve termine, con particolare attenzione al sostegno umanitario e sanitario, sviluppando al contempo un piano organico e sinergico tra tutte le istituzioni e i soggetti coinvolti". "In seguito alla riunione di ieri a Palazzo Chigi, è stata condivisa l'esigenza di coinvolgere pienamente gli Enti territoriali e coordinare gli interventi al meglio. Le diverse amministrazioni ad ogni livello possono e devono contribuire fattivamente ad alleviare le difficoltà degli abitanti di Gaza e alla ricostruzione. Per non minare l'efficacia della nostra azione non dobbiamo però andare in ordine sparso, serve un'azione coordinata che non disperda le energie e che possa portare quanto più aiuto possibile. Prosegue dunque l'impegno dell'Italia, già concreto in questi mesi con tante iniziative di sostegno umanitario che ci ha visto tra i protagonisti", conclude.

Manovra: Castelli (FdI), 'con finanziamento Zes nuove opportunità per Marche e Umbria'

Manovra: Castelli (FdI), 'con finanziamento Zes nuove opportunità per Marche e Umbria'

Roma, 17 ott. (Adnkronos) - "Dopo il via libera della commissione Bilancio del Senato per l'estensione della Zes a Marche e Umbria oggi sulla Zona economica speciale è giunta un'altra importante notizia. Con il via libera del Cdm alla Legge di Bilancio non solo la Zes è stata rifinanziata, ma le risorse messe disposizione sono state portate a 2,3 miliardi di euro. È un segnale molto chiaro quello che giunge dal Governo Meloni, che investe con ancor maggiore decisione su questo strumento rinnovando, al contempo, una particolare attenzione nei confronti dell'Appennino centrale". Così Guido Castelli, senatore di Fratelli d'Italia e commissario straordinario al sisma 2016. "Nel cratere sisma 2016 la Zes si andrà così ad aggiungere agli altri strumenti di riparazione economica e sociale già operativi, inserendosi all'interno di quella strategia sostenuta e promossa dall'esecutivo volta a incentivare lo sviluppo, il tessuto produttivo e l'offerta di lavoro", conclude.