
Ambasciatrice Wursterova “Dialogo attivo tra Slovacchia e Italia”
ROMA (ITALPRESS) – Tra Italia e Slovacchia esiste “un dialogo politico molto attivo, che è cresciuto molto” negli ultimi anni. E' l'opinione dell' ambasciatrice slovacca a Roma, Karla Wursterova, intervistata da Claudio Brachino per Diplomacy Magazine, la rubrica di geopolitica dell'Agenzia Italpress. “Il 2023 è stato molto importante per i nostri rapporti, perchè abbiamo festeggiato 30 anni di amicizia e di collaborazione diplomatica. In questo periodo il dialogo politico è stato molto attivo ed è cresciuto molto, ci sono state tante visite ufficiali qui in Italia che hanno dimostrato la forza del nostro legame”, ha precisato la diplomatica citando le visite a Roma non solo di numerosi ministri ma anche, a gennaio, quella “del nostro presidente”, poi a giugno quella del primo ministro e infine, a settembre, la visita del vicepresidente del Parlamento slovacco. “Il nostro obiettivo, dell'ambasciata e del governo, è di rinforzare e coltivare il dialogo tra la parte esecutiva, parlamentare, regionale, comunale e istituzionale”, ha osservato l'ambasciatrice. Dal punto di vista economico lo scambio commerciale, che ha raggiunto la cifra di 8,5 miliardi, conferma l'intensità dei rapporti. “L'Italia è uno dei partner economici principali della Slovacchia, tra i primi per esportazioni e importazioni” , ha osservato il capo della missione diplomatica in Italia. “Ci sono settori molto importanti come l'automotive, la meccanica, l'alimentare, l'energia, ma crescono anche gli altri come l'economia circolare e l'innovazione, le nuove tecnologie e il nucleare”, ha aggiunto. Molto radicata in Slovacchia è anche la presenza di imprese italiane, circa 400 con 20 mila lavoratori impiegati. “Come ho già detto, l'Italia è un partner strategico per la Slovacchia e ci sono numerose aziende italiane nel Paese. Questo è molto importante per la creazione di posti di lavoro, ma anche per lo sviluppo economico. Devo aggiungere che la presenza slovacca in Italia è meno grande, ma comunque sta crescendo” , ha osservato Wursterova sottolineando che “ da parte delle imprese slovacche c'è un interesse sempre più crescente verso il mercato italiano” . Le visite di alto livello politico sono servite anche a firmare accordi sul fronte economico. “ Abbiamo firmato accordi interessanti e molto importanti, per esempio per quanto riguarda l'energia nucleare di quarta generazione. C'è anche il coinvolgimento di un'azienda italiana molto importante, un nuovo investitore in Slovacchia” , ha dichiarato la capo missione a Roma. Gli investitori sono attratti da numerose qualità della Slovacchia, a cominciare dalla posizione strategica, “nel cuore dell'Europa”, come ha sottolineato Wursterova, “ anche per quanto riguarda l'interconnettività”, ma ci sono altri elementi a favore, come “una forza lavoro qualificata e un'economia aperta agli investimenti, alle innovazioni e alla sostenibilità”. Tra i principali investitori italiani l'ambasciatrice ha menzionato Intesa Sanpaolo . “Questa banca ha fatto un investimento davvero molto molto importante, ma ci sono anche altre aziende, altri investimenti come Nucleo oppure Tecnogym” , ha proseguito. Le intense relazioni sono innanzitutto basate sui rapporti umani e dunque sullo scambio culturale. “La cultura è l'anima delle relazioni internazionali, aiuta a capire meglio le specificità dei popoli, ma anche ad avvicinare Stati, Nazioni e le persone” , ha osservato l'ambasciatrice. “La cultura è una grandissima priorità per me. La cultura e l'arte italiana sono molto ricche, tra le più ricche e ispiratrici. Anche per questa ragione sono lieta e onorata di essere ambasciatore slovacco in Italia”, ha osservato. “ Per esempio, ho un obiettivo personale, quello di visitare tutti i grandi teatri dell'Opera in Italia e posso dire che sto andando abbastanza bene” , ha proseguito. L'ambasciata, d'altro canto, è costantemente impegnata nell'organizzazione di eventi culturali. “Facciamo regolarmente presentazioni di letteratura, cinema, anche di musica classica”, ha aggiunto Wursterova. “ L'anno prossimo ci saranno i giochi olimpici e paraolimpici invernali in Italia e questa sarà un'ottima occasione di presentare la Slovacchia. Non solo i nostri atleti, ma anche il nostro Paese e la nostra cultura, che è assolutamente unica e molto ricca” , ha osservato. L'ambasciatrice ha infine sottolineato l'importanza di essere presenti, come macchina diplomatica, non solo a Roma, ma in tutto il territorio italiano, anche con “i consolati onorari a Trieste, Torino, Genova. Adesso vogliamo aprire anche a Napoli, Bari e abbiamo consolati molto attivi a Milano e in Emilia-Romagna”, ha precisato. “Per concludere vorrei esprimere il mio apprezzamento per il dialogo con tutti, con le istituzioni qui a Roma ma anche con le autorità e gli imprenditori di tutta Italia”, ha dichiarato la diplomatica. “Essere ambasciatore qui in Italia è già un sogno nel cassetto. E' sempre un sogno per tutti gli ambasciatori”, ha infine concluso Wursterova. (ITALPRESS). -Foto Italpress-