
Innovazione, Musumeci a Messina: “Sud indietro, ma ha creatività”
Il ministro è intervenuto al Sud innovation summit Articolo Innovazione, Musumeci a Messina: “Sud indietro, ma ha creatività” su Live Sicilia .
Il ministro è intervenuto al Sud innovation summit Articolo Innovazione, Musumeci a Messina: “Sud indietro, ma ha creatività” su Live Sicilia .
(Adnkronos) - "Possiamo scongiurare la paura che l'Intelligenza artificiale sostituisca i medici". Così il professore ordinario di Neurochirurgia presso l’Università degli studi di Ferrara, Massimo Miscusi, nel corso dell'intervento al ComoLake. "La sanità sicuramente sta beneficiando di questa rivoluzione grazie alla quale noi abbiamo nuove metodologie di insegnamento che migliorano sicuramente i percorsi e i processi", sottolinea.
Milano, 16 ott.(Adnkronos) - "Possiamo scongiurare la paura che l'Intelligenza artificiale sostituisca i medici". Così il professore ordinario di Neurochirurgia presso l'Università degli studi di Ferrara, Massimo Miscusi, nel corso dell'intervento al ComoLake. "La sanità sicuramente sta beneficiando di questa rivoluzione grazie alla quale noi abbiamo nuove metodologie di insegnamento che migliorano sicuramente i percorsi e i processi", sottolinea.
Anita Mazzotta ha abbandonato la casa del Grande Fratello per motivi personali. Alcune fonti contattate da Fanpage.it hanno tracciato lo scenario attuale: la concorrente non è ancora del tutto fuori dal reality condotto da Simona Ventura. Continua a leggere
(Adnkronos) - "Sono fiducioso che ci sia una reale e consistente inversione di tendenza o quantomeno un incremento di attenzione da parte dei nostri governanti sul tema dei rischi naturali, ambientali ed antropici ed in particolare sul cosiddetto dissesto idrogeologico".
Roma, 16 ott. (Adnkronos) - "Sono fiducioso che ci sia una reale e consistente inversione di tendenza o quantomeno un incremento di attenzione da parte dei nostri governanti sul tema dei rischi naturali, ambientali ed antropici ed in particolare sul cosiddetto dissesto idrogeologico". Così Domenico Calcaterra, responsabile scientifico Fondazione Return (collegamento), intervenendo all'appuntamento Adnkronos Q&A, 'Sostenibilità al bivio', questa mattina al Palazzo dell'Informazione a Roma. "La nostra fondazione è un ecosistema che da tre anni si occupa in maniera continuativa, nell'ambito delle misure finanziate dal Pnrr, di rischi - spiega - Partiamo dalla trattazione delle singole tipologie di pericolosità, gli esempi sono quelli classici per il nostro paese che purtroppo risente degli effetti della quasi totalità delle pericolosità naturali ed antropiche, pensiamo a frane, alluvioni, terremoti, eruzioni, il degrado ambientale nelle sue varie forme, ad esempio l'inquinamento, per creare dei modelli, tenendo ben presente quanto sta accadendo sotto i nostri occhi e quello che potrebbe nei prossimi anni e nei prossimi decenni accadere in termini di cambiamento climatico". "Il nostro obiettivo è quello di fornire al Paese degli strumenti che, aggiornati allo stato dell'arte, possano servire a migliorare la gestione dei rischi intervenendo con delle soluzioni più adeguate, più efficaci", conclude.
Roma, 16 ott. (Adnkronos) - Domani nella Basilica di Santa Giustina a Padova la segretaria del Pd, Elly Schlein, parteciperà ai funerali di Stato dei carabinieri uccisi nell'esplosione di Castel d'Azzano. Si legge in una nota del Pd.
Invité par Radio Marca, Sergi Darder (31 ans) a évoqué plusieurs sujets dont la course au titre en Liga. « Le Barça, le Real Madrid et l’Atlético de Madrid vont se battre jusqu’au bout. S’ils ne le (…)
(Adnkronos) - "Il 50% della popolazione adulta italiana usa l'app Io". Così Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA, nel corso di Comolake. "A un anno dal lancio stiamo già lavorando alle prossime evoluzioni", afferma.
Milano, 16 ott.(Adnkronos) - "Il 50% della popolazione adulta italiana usa l'app Io". Così Alessandro Moricca, amministratore unico di PagoPA, nel corso di Comolake. "A un anno dal lancio stiamo già lavorando alle prossime evoluzioni", afferma.
(Adnkronos) - Così il ceo di Bonduelle Italia, intervenendo all'evento Adnkronos Q&A ‘Sostenibilità al bivio’
Graziano Pellé è tornato in campo con la maglia del Feyenoord, andando a segno in un De Kuip tutto ai suoi piedi. L'ex attaccante della nazionale italiana a 40 anni vive all'estero e "dà consigli" a un club di Serie A. Continua a leggere
Nella newsletter di Fanpage.it 'La Nostra Scuola', ci siamo occupati del ddl di Valditara sul consenso informato obbligatorio a scuola, da richiedere ai genitori per le attività legate a temi che riguardano la sessualità. L'onorevole Rossano Sasso (Lega) ci ha proposto un confronto sulla questione, e lo abbiamo invitato a Fanpage.it per un'intervista, in cui abbiamo parlato di educazione sessuale in classe e "propaganda gender".
Curata dalla compagnia KanterStrasse, che prenderà il via alla fine del mese di ottobre
Il Comune intensifica il monitoraggio e le sanzioni contro il degrado urbano, potenziando le telecamere e la collaborazione con Geofor
Il gatto dai piedi neri è il più piccolo felino selvatico, ma nonostante ciò è un predatore abilissimo. Negli ultimi anni è diventato famoso come il felino "più letale" al mondo, una reputazione un po' ingigantita da un documentario e dal suo aspetto tenero da "gattino", ma che ha un fondo di verità. Continua a leggere