
La Direzione Distrettuale Antimafia di Roma indaga sull’esplosione che nella tarda serata di giovedì 16...
Ci siamo: sono bastate poche ore dall'attentato a Sigfrido Ranucci , giornalista di Report , per far dire a qualcuno fuori dai denti che la colpa della bomba piazzata sotto alle auto sua e di sua figlia davanti alla loro casa di Pomezia è, "colpa del governo" e "delle classi dirigenti sovversive". Una escalation verbale firmata da Gad Lerner , su X, che si aggiunge peraltro a una già lunga lista di commenti che in qualche modo attribuiscono una valenza politica e non semplicemente criminale , come dovrebbe essere naturale pensare viste le inchieste delicatissime e spesso pericolose condotte da Ranucci in questi anni. Da Roberto Saviano all' Usigrai , da Alessandro Di Battista ad Angelo Bonelli , in tanti hanno legato l'attentato alla " campagna d'odio " contro il giornalista. Ma Lerner fa un "salto di qualità", per così dire, alzando il tiro dei suoi strali. "L'Italia delle bombe e dell'intimidazione ai giornalisti scomodi - scrive Lerner su X -: l'abbiamo già conosciuta nei tempi più bui della storia nazionale, si manifesta vigliaccamente sotto la regia di classi dirigenti.sovversive . Solidarietà a Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia". Un'accusa durissima ma non circostanziata, volutamente generalizzata che lascia interdetti parecchi commentatori. "'…sotto la regia di classi dirigenti.sovversive'. Ci potrebbe dire a chi si riferisce, oppure meglio lanciare il sasso e nascondere la mano?", scrive un utente in calcio al blog. "Solidarietà a Ranucci. E concordo con quanto scrive; finché la sinistra non esprimerà condanna netta alla violenza in qualunque forma, taluni si sentiranno 'protetti', esattamente come nel periodo a cui fa riferimento", aggunge un altro con una punta di sarcasmo. E ancora: "Quando parla di regia di classi DIRIGENTI a chi si riferisce esattamente? Così, per capire meglio", "A proposito di sovversione: quando parlerete con la giusta indignazione e attenzione mediatica del combinato disposto del comma 1, artt. 31 e 277 del codice penale? Quando?", "Se pensa di sapere, specifichi chi sono le 'classi dirigenti sovversive'", "Si riferisce agli anni settanta e le brigate rosse?", "Premessa la mia più sentita solidarietà a Ranucci, prendo atto che Lerner abbia prontamente individuato i mandanti dell'attentato: "REGIA DI CLASSI DIRIGENTI...SOVVERSIVE". Domani mi diranno che ho capito male, come per l'ALMENO di Cecconi, la CORTIGIANA di Landini et similia", "'... classi dirigenti sovversive...'. Fare i nomi e tirare fuori le prove altrimenti sembra solo un puerile tentativo di screditare qualcuno senza voler prendersene la responsabilità".
Ci siamo: sono bastate poche ore dall'attentato a Sigfrido Ranucci , giornalista di Report , per far dire a qualcuno fuori dai denti che la colpa della bomba piazzata sotto alle auto sua e di sua figlia davanti alla loro casa di Pomezia è, "colpa del governo" e "delle classi dirigenti sovversive". Una escalation verbale firmata da Gad Lerner , su X, che si aggiunge peraltro a una già lunga lista di commenti che in qualche modo attribuiscono una valenza politica e non semplicemente criminale , come dovrebbe essere naturale pensare viste le inchieste delicatissime e spesso pericolose condotte da Ranucci in questi anni. Da Roberto Saviano all' Usigrai , da Alessandro Di Battista ad Angelo Bonelli , in tanti hanno legato l'attentato alla " campagna d'odio " contro il giornalista. Ma Lerner fa un "salto di qualità", per così dire, alzando il tiro dei suoi strali. "L'Italia delle bombe e dell'intimidazione ai giornalisti scomodi - scrive Lerner su X -: l'abbiamo già conosciuta nei tempi più bui della storia nazionale, si manifesta vigliaccamente sotto la regia di classi dirigenti.sovversive . Solidarietà a Sigfrido Ranucci e alla sua famiglia". Un'accusa durissima ma non circostanziata, volutamente generalizzata che lascia interdetti parecchi commentatori. "'…sotto la regia di classi dirigenti.sovversive'. Ci potrebbe dire a chi si riferisce, oppure meglio lanciare il sasso e nascondere la mano?", scrive un utente in calcio al blog. "Solidarietà a Ranucci. E concordo con quanto scrive; finché la sinistra non esprimerà condanna netta alla violenza in qualunque forma, taluni si sentiranno 'protetti', esattamente come nel periodo a cui fa riferimento", aggunge un altro con una punta di sarcasmo. E ancora: "Quando parla di regia di classi DIRIGENTI a chi si riferisce esattamente? Così, per capire meglio", "A proposito di sovversione: quando parlerete con la giusta indignazione e attenzione mediatica del combinato disposto del comma 1, artt. 31 e 277 del codice penale? Quando?", "Se pensa di sapere, specifichi chi sono le 'classi dirigenti sovversive'", "Si riferisce agli anni settanta e le brigate rosse?", "Premessa la mia più sentita solidarietà a Ranucci, prendo atto che Lerner abbia prontamente individuato i mandanti dell'attentato: "REGIA DI CLASSI DIRIGENTI...SOVVERSIVE". Domani mi diranno che ho capito male, come per l'ALMENO di Cecconi, la CORTIGIANA di Landini et similia", "'... classi dirigenti sovversive...'. Fare i nomi e tirare fuori le prove altrimenti sembra solo un puerile tentativo di screditare qualcuno senza voler prendersene la responsabilità".
Il mondo del cinema è in apprensione. Brigitte Bardot, icona del cinema francese, è ricoverata da diverse settimane all’ospedale privato Saint-Jean di Tolone, nel Var, come riportato da Nice-Matin e confermato da Ici Provence. La celebre attrice, 91 anni compiuti il 28 settembre scorso, sarebbe stata sottoposta a “un intervento chirurgico nell’ambito di una grave […] L'articolo Brigitte Bardot è stata operata d’urgenza “per una grave malattia”. Le condizioni restano “preoccupanti” proviene da Il Fatto Quotidiano .
L'europarlamentare di Avs ha voluto esprimersi sull'assassinio della modella, scrivendo sui social dichiarazioni che fanno discutere
L'europarlamentare di Avs ha voluto esprimersi sull'assassinio della modella, scrivendo sui social dichiarazioni che fanno discutere
Gaza, Moratti "Da Ue e Italia ruolo centrale per una pace duratura"
Attimi di terrore nella notte a Campo Ascolano, frazione del comune di Pomezia, alle porte di Roma, dove un ordigno è esploso davanti all'abitazione del giornalista Sigfrido Ranucci. L'esplosione ha provocato la distruzione di due automobili, una appartenente al conduttore della trasmissione Report e l'altra alla figlia. Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco, i Carabinieri della compagnia di Pomezia con in nucleo investigativo di Frascati e la Digos della questura di Roma che stanno indagando per ricostruire la dinamica e individuare i responsabili. Non ci sono stati feriti. Coordina le indagini la procura della Repubblica di Velletri.
In centinaia per le vie del centro nel ricordo di Paolo - VIDEO Articolo Studenti in corteo contro la violenza: “Vogliamo un futuro senza paura” su Live Sicilia .
Il sommerso pesa per 198 miliardi, mentre le attività illegali per altri 20. Lo rileva l’Istat sui dati del 2023
Non fanno bene le lotte intestine, i malumori innescati e cavalcati all’interno dei partiti e delle alleanze. A pochi giorni dalle elezioni in Toscana, anche queste dall’esito annunciato, la Supermedia di sondaggi Youtrend per Agenzia Italia vede i partiti leader delle coalizioni sempre più trainanti e quelli meno solidi fare fatica, scivolare per strada se […]
L'azzurra in rimonta elimina la svizzera Bencic 5-7 7-5 6-3