La cantante dei Lulu Van Trapp si spoglia durante il concerto per denunciare l’aggressione subita durante l'esibizione: «Non è il corpo il problema»

La cantante dei Lulu Van Trapp si spoglia durante il concerto per denunciare l’aggressione subita durante l'esibizione: «Non è il corpo il problema»

Sul palco non c’è stato spazio per il silenzio. Rebecca Baby, voce della rock band francese Lulu Van Trapp, si è esibita in topless durante il festival Le Cri de la Goutte, in Francia. Un gesto forte e improvviso, nato […] L'articolo Rebecca Baby canta in topless dopo la molestia: «Resterò così finché non sarà normale» sembra essere il primo su iO Donna .

Vaticano, voragine da 2 miliardi e punti oscuri: Leone XIV nei guai

Vaticano, voragine da 2 miliardi e punti oscuri: Leone XIV nei guai

Papa Robert Prevost ha una brutta gatta da pelare: i conti economici del Vaticano sono da molti anni in profondo rosso. La stima ruota intorno ai due miliardi di euro e le pensioni dei prelati sono a rischio. Le buone notizie arrivano dallo Ior, la banca vaticana: dopo gli scandali del passato i conti ora sono a posto. Dalle carte, però, emerge che i dettami di Papa Francesco alle congregazioni non sono stati rispettati. Bergoglio aveva ordinato di trasferire allo Ior tutte le partecipazioni finanziarie detenute all’estero e così non è stato ancora. Papa Francesco chieste al cardinale australiano George Pell di far pulizia e riformare la Chiesa già dieci anni fa, all’alba delle dimissioni di Benedetto XVI. Ratzinger lasciò il papato con una Chiesa travolta da scandali sessuali e finanziari, con gravi sospetti di riciclaggio di denaro ed un Vaticano arretrato che non disponeva nemmeno di un bancomat. Il tutto verificato da Moneyval, l’autorità europea antiriciclaggio, e dalla Banca d’Italia stessa. Il lavoro di Pell e del suo braccio destro, Libero Milone , è stato denso di conflitti con la Curia, l’autraliano finì anche in galera per accuse infondate, poi fu riabilitato. Milone fu costretto anche a dimettersi, dopo essere stato accusato di abuso di potere. Ora, dopo il processo e la condanna penale al Cardinale Becciu, emergono nuovi scandali alla vigilia proprio del processo d’appello. Giornali come The Australian e The Pillar parlano di smoking gun individuate dall’ormai defunto Pell nelle finanze vaticane, con il rischio di nuove sanzioni per la Chiesa. I dissesti finanziari della Curia furono denunciati già da Bergoglio, che lo definì il grande cruccio del suo papato, arrivando a commissariare il sistema pensionistico vaticano con dure accuse: “Necessarie misure strutturali urgenti, non più rinviabili per la sostenibilità del Fondo, con decisioni non facili e sacrifici per tutti”. [[ge:kolumbus:liberoquotidiano:43553866]] Papa Prevost dovrà aver a che fare ancora con Milone che, in una conferenza stampa, ha annunciato l’ulteriore ricorso in Cassazione e ha detto di aver avuto, lasciato il ruolo di revisore, ben 18 incontri col cardinale Parolin nel tentativo di comporre la controversia: “Non sono una spia, ho fatto solo il mio lavoro di revisione segnalando una trentina di casi di irregolarità trasmessi al promotore di giustizia per le necessarie indagini. Ma non è stato mai avviato alcun procedimento”. Milone ha confermato l’indiscrezione del The Pillar su procedure illegali: una volta completata una transazione estera, venivano modificati elettronicamente i nomi dei titolari dell’operazione e i relativi codici Iban e Swift. Pell e Milone, chiamati a risollevare i conti della Chiesa, hanno scelto una strada drastica che ha dato fastidio a molti in Vaticano, applicando criteri contabili internazionali alla Curia. Ora, per Papa Leone XIV , la ricucitura non sarà affatto semplice.

Marche, Giuseppe Conte dà il via libera a Matteo Ricci: il M5s sosterrà la sua candidatura alle Regionali

Marche, Giuseppe Conte dà il via libera a Matteo Ricci: il M5s sosterrà la sua candidatura alle Regionali

Via libera a Matteo Ricci, ma con accluse le proposte di un codice etico per i candidati e di una task force che controlli gli appalti regionali. Giuseppe Conte e i 5 Stelle sosterranno il candidato del Pd nelle Marche, ma vorrebbero “blindare” l’appoggio del M5S all’ex sindaco di Pesaro. Conte le ha illustrate questa […] L'articolo Marche, Giuseppe Conte dà il via libera a Matteo Ricci: il M5s sosterrà la sua candidatura alle Regionali proviene da Il Fatto Quotidiano .