Festa di Roma, Cortellesi: ora più facile altro film, c'è più fiducia

Festa di Roma, Cortellesi: ora più facile altro film, c'è più fiducia

Roma, 15 ott. (askanews) - "Io devo ringraziare i miei produttori perché quando ho proposto il mio film, non è che ci fosse la fila di persone che volevano produrlo. Suonava strano, era strutturato in modo strano, quindi non c'era la corsa a produrre il mio film. Adesso naturalmente, dopo il successo del primo, certo c'è maggiore fiducia, però devo sempre ringraziare loro, che mi hanno dato fiducia". Così l'attrice, regista e sceneggiatrice Paola Cortellesi che presiede la giuria del Concorso Progressive Cinema, la sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma. Sul red carpet Cortellesi risponde anche sulla responsabilità del suo ruolo alla Festa del Cinema: "Beh, la responsabilità è quella che abbiamo noi della giuria, per cercare di fare queste scelte in modo serio e di impegnarci a vedere bene e a discutere bene di ogni film e basta. E anche però lasciarci sorprendere dalle cose belle che questi film ci regaleranno. Basta, però fare seriamente il nostro lavoro. Insomma, voglio dire, non è difficile, dobbiamo solo essere puntuali, vedere bene tutto e riportarcelo costantemente" ha detto.

Per vincere la sfida cinese non basta solo Bruxelles. La versione di Simoni (Luiss)

Per vincere la sfida cinese non basta solo Bruxelles. La versione di Simoni (Luiss)

Non si può giocare a fare la bella addormentata per sempre. Si rischia un risveglio traumatico, un vero incubo a occhi aperti. E chissà che non ci volesse un premio Nobel per rendersene conto. All’economista francese Philippe Aghion è stato da poco assegnato il prestigioso riconoscimento concesso dall’Accademia svedese, unitamente a Joel Mokyr, statunitense-israeliano della […]

ComoLake, Ravasi (Next Digital Platform): "Su euro digitale Europa soffre iniziative nazionali"

ComoLake, Ravasi (Next Digital Platform): "Su euro digitale Europa soffre iniziative nazionali"

Milano, 15 ott. (Adnkronos) - "Quello che l'Europa sta soffrendo in questo momento è che le tante iniziative che ci sono nel mondo della moneta digitale, sono iniziative nazionali, anche se nelle ultime settimane abbiamo visto un'accelerazione. L'Europa non è ancora unita come confederazione di stati, ci sono tante iniziative che si fermano ai confini di ogni Paese". Lo ha detto oggi Paolo Ravasi, fondatore di Next Digital Platform, dialogando con l'Adnkronos durante il Digital Innovation Forum, in corso a Cernobbio. Lo sforzo che sta facendo la Bce con l'euro digitale "è un'iniziativa pubblica che possa abbattere confini per creare un sistema di pagamento paneuropeo - ha aggiunto Ravasi -. L'importanza dell'euro digitale sta nel fatto di poter garantire un sistema di pagamento digitale la cui esperienza si avvicina il più possibile al pagamento in contanti: immediatezza, pagamenti anche tra persone e non solo esercenti, fare e ricevere pagamenti verso gli enti governativi garantendo privacy sulle transazioni e un'immediatezza e facilità d'uso che gli altri sistemi di pagamento digitali non garantiscono. Il tema dell'inclusione è molto importante".

Arsenale sofisticato. Quali tecnologie sta schierando Washington nei Caraibi

Arsenale sofisticato. Quali tecnologie sta schierando Washington nei Caraibi

Nel suo rinnovato sforzo militare nei Caraibi, Washington ha schierato un arsenale di discreto livello. Dall’agosto scorso, il Pentagono ha iniziato a dispiegare nella regione un vasto arsenale militare: cacciatorpediniere lanciamissili, jet F-35B, droni Mq-9 Reaper, velivoli da pattugliamento P-8 Poseidon, navi d’assalto anfibio e una piattaforma segreta per operazioni speciali. Tra i mezzi inviati vi […]

Mo: Onu, 'Israele dovrebbe aprire immediatamente valichi frontiera con Gaza'

Mo: Onu, 'Israele dovrebbe aprire immediatamente valichi frontiera con Gaza'

Il Cairo, 15 ott. (Adnkronos/Afp) - Israele dovrebbe aprire immediatamente i valichi di frontiera verso Gaza per gli aiuti umanitari, come parte dell'accordo di cessate il fuoco fra Israele e Hamas. Lo ha detto all'Afp, parlando al Cairo, il responsabile umanitario delle Nazioni Untire Tom Fletcher, aggiungendo che questo "dovrebbe accadere ora. Vogliamo che accada immediatamente come parte di questo accordo".