Gaza, resta fragile la tregua mentre il quadro umanitario è gravissimo
Si riaccende la protesta a Gerusalemme e Tel Aviv per le salme di 5 ostaggi che mancano ancora all'appello
Si riaccende la protesta a Gerusalemme e Tel Aviv per le salme di 5 ostaggi che mancano ancora all'appello
Il ministro degli esteri russo ha poi sottolineato che la Russia non ha ricevuto finora alcuna spiegazione dagli Stati Uniti sull'annuncio fatto dal presidente Donald Trump in merito alla ripresa dei test nucleari
Nel giardino della sinagoga, alle 18.30, la cerimonia promossa da Comunità di Sant'Egidio e Comunità Ebraica. La commemorazione e gli altri appuntamenti
La situazione torna a farsi incendiaria
Con il libro "La città dei vivi" (che il 13 novembre debutta in versione teatrale al Teatro Fontana di Milano), Nicola Lagioia si è confrontato con l’omicidio di Luca Varani, avvenuto nel marzo 2016 a Roma, a opera di Manuel Foffo e Marco Prato - I particolari sullo spettacolo Leggi l'articolo completo “Dentro una spirale di fascinazione e repulsione”: “La città dei vivi” debutta a teatro .
La chiusura del governo arriverà oggi al suo 40esimo giorno. Il disagio causato dalla chiusura sta rapidamente aumentando e centinaia di migliaia di dipendenti federali rimangono senza stipendio, tra cui funzionari e personale di Capitol Hill
Il blocco delle agenzie federali sta colpendo duramente l'economia, i servizi essenziali e milioni di cittadini
Tutte le notizie in tempo reale dal fronte di guerra
PARMA (ITALPRESS) - Il Milan non va oltre al 2-2 sul campo del Parma e può mangiarsi le mani per la mancata vittoria. Dopo il doppio vantaggio costru.. Articolo Rimonta ducale al Tardini, Parma-Milan 2-2 su Live Sicilia .
Le novità in libreria, le classifiche e le segnalazioni per una buona lettura: ospite ogni settimana un autore. Direttore Antonio Preziosi. Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia. A cura di Carola Carulli
La coppia si è esibita in un moderno sulle note di "The show must go on"
I film della settimana, i consigli, le classifiche i protagonisti dello spettacolo si presentano al pubblico della notte. Direttore Antonio Preziosi. Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia. A cura di Cinzia Terlizzi
Le pagine della cultura italiana, i musei, le opere, i protagonisti. Direttore Antonio Preziosi. Vicedirettore Maria Antonietta Spadorcia. Curato e condotto da Adriano Monti Buzzetti.
Mariella Nava e Daniela Poggi, protagoniste di uno spettacolo contro il femminicidio, si raccontano ad Adriana Pannitteri. Con loro, la storia di Maria Antonietta Rositani, sopravvissuta alla violenza del marito: "Quando denunciamo, spesso non veniamo credute", ricordano. Dalla Turchia, un reportage su Istanbul, nuova capitale della chirurgia estetica, dove migliaia di persone – anche molti italiani – si recano ogni anno per ritocchi e trapianti di capelli. Al Cairo, le immagini del nuovo Museo Egizio, il più grande del mondo, e del restauro del tesoro di Tutankhamon. Trent'anni dopo l'assassinio di Rabin, resta irrisolta la pace tra Israele e Palestina: il biografo del leader israeliano spiega le ragioni di un sogno infranto. Viaggio in Sudan, dove la guerra dimenticata colpisce soprattutto donne e civili, e lo stupro diventa un'arma di conflitto. Poi, la storia di una famiglia che ha scelto di vivere nel bosco, lontano dalla società, tra ideali di libertà e nuove regole di convivenza. Spazio alla musica con Goran Bregović, voce universale di un'arte che unisce e resiste, e con i musicisti russi perseguitati dal regime. Infine, il ricordo di Rino Gaetano nel racconto del nipote: "Mio zio, un antidivo mai dimenticato".