Il Milan si illude poi subisce la rimonta del Parma: finisce 2-2 al Tardini
Occasione sprecata per i rossoneri in vantaggio di due gol grazie a Saelemeakers e Leao su rigore. Bernabé e Delprato pareggiano i conti per il Parma
Occasione sprecata per i rossoneri in vantaggio di due gol grazie a Saelemeakers e Leao su rigore. Bernabé e Delprato pareggiano i conti per il Parma
A fine primo tempo del derby della Mole tra Juventus e Torino un episodio dubbio ha scatenato la rabbia dei tifosi bianconeri: un'uscita di Paleari sotto accusa col portiere granata che con i pugni colpisce la testa di Vlahovic che poi cade a terra. Zufferli e il VAR non intervengono: la botta c'è, ma Paleari colpisce anche la palla. Continua a leggere
Nella puntata dell'8 novembre di Ballando con le Stelle, per la prima volta, Marcella Bella ha ricevuto i complimenti della giuria. La ballerina aveva perso le speranze dopo settimane e ha ammesso: "Mi terrorizzano". Poi ha smentito la voci di rivalità con D'Urso: "Le voglio bene, ci conosciamo da una vita". Continua a leggere
Al Tardini finisce 2-2, i rossoneri dilapidano il doppio vantaggio. Pareggio per 0-0 nel derby di Torino
Il Sottomarino giallo affonda l'Espanyol e accorcia sul 1º posto. Bene anche i Colchoneros che superano la formazione di Calero e salgono a quota 25 punti
Au Stade Louis-II, l’AS Monaco, en infériorité numérique tout au long de la seconde période, a chuté (1-4) face au RC Lens. Avec cette large victoire, les Sang et Or confortent leur place sur le (…)
Nuova fase per il Paese attraversato dalla crisi economica, 'non saremo più isolati dal mondo'
La formazione di Negro si impone 3-0 (25-21 25-22 26-24) contro le marchigiane che lottano ma nei momenti decisivi cedono sotto i colpi di Nemeth, Gray e Nervini
Chelsea recevait Wolverhampton ce samedi soir pour la 11e journée de Premier League et n’a laissé aucune place au suspense. Après une première période fermée (0-0), les Blues ont mis la pression en (…)
Quatrième de Liga, Villarreal avait l’occasion de dépasser le FC Barcelone ainsi que l’Atlético de Madrid pour monter à la deuxième marche du podium. Mais pour cela, les hommes de Marcelino devaient (…)
PARMA (ITALPRESS) – Il Milan non va oltre al 2-2 sul campo del Parma e può mangiarsi le mani per la mancata vittoria. Dopo il doppio vantaggio costruito in avvio con Saelemaekers e un rigore di Leao, sono Bernabè e Delprato a firmare le due reti emiliane. Gli ospiti partono meglio e al 12′ passano in vantaggio. Modric e Leao orchestrano una rapida ripartenza e la palla passa poi da Nkunku prima di arrivare a Saelemaekers, il quale si accentra sul sinistro e lascia partire un preciso rasoterra da fuori area che infila Suzuki sul palo lontano. Il belga è scatenato e al 21′ entra in area e viene atterrato da Ndiaye, procurandosi un calcio di rigore. Il Var richiama Di Bello al monitor, ma l'arbitro conferma la sua decisione. Dal dischetto si presenta Leao, che batte Suzuki per il 2-0. Al 45′ è Nkunku a scaldare le mani a Suzuki con un destro improvviso che il portiere riesce a deviare in corner. I rossoneri sembrano in controllo, ma nel recupero concedono il 2-1. Estupiñan va a terra troppo facilmente su un contrasto, la palla arriva a Bernabè che pennella un fantastico mancino a giro facendolo spegnere sotto l'incrocio dei pali più lontano. Si va al riposo sul 2-1 per i 7 volte campioni d'Europa. Al 5′ della ripresa, Estupiñan rimedia con un intervento difensivo decisivo in scivolata ad anticipare Pellegrino, pronto a calciare a botta sicura dopo un assist invitante dell'ex Cutrone. Tre minuti dopo, Maignan salva con i piedi un sinistro ravvicinato di Delprato arrivato dopo una sponda aerea. Un nuovo schema da rimessa laterale crea il panico nella difesa rossonera e Delprato si inserisce ancora bene, concludendo però fuori. Al 13′, è Bernabè ad avere sul sinistro la palla del possibile 2-2 ma alza troppo la traiettoria da buona posizione. Il dominio dei ducali continua e al 16′ è Pellegrino a sfiorare il pari con una torsione aerea che si stampa sul palo. L'azione prosegue e Britschgi crossa dalla destra una palla sulla quale si avventa il solito Delprato, che questa volta non sbaglia e firma il meritato 2-2. Al 31′, gli uomini di Allegri si divorano il possibile 3-2 quando il neo entrato Pulisic viene smarcato in area da un gran colpo di tacco di Leao, con lo statunitense che calcia però a lato dopo essersi trovato a tu per tu con Suzuki. Cinque minuti dopo, Maignan ci mette la mano destra per fermare una punizione di Hernani. Sul capovolgimento di fronte scatta il contropiede, con Saelemaekers che, lanciato a rete, salta Suzuki ma calcia clamorosamente fuori a porta quasi vuota. Il risultato non cambierà più. Il Milan raggiunge momentaneamente il Napoli (domani impegnato a Bologna) in vetta a 22 punti, ma non può di certo uscire soddisfatto dal Tardini. Il Parma resta invece in quartultima posizione, salendo a quota 8. – Foto Image – (ITALPRESS)
Elena Rybakina ha battuto Aryna Sabalenka nella finale delle WTA Finals. Sabalenka, che chiude la stagione al numero 1, durante la premiazione si è commossa e ha ironizzato su quel momento in cui è uscita una lacrimuccia. Continua a leggere
I rossoneri vanno sul doppio vantaggio, ma si fanno recuperare dalla squadra di Cuesta
Grâce à sa victoire contre le Stade Brestois, l’Olympique de Marseille a renoué avec le succès et a pris la tête du classement. L’occasion pour Medhi Benatia de faire le point sur le niveau global de (…)
Après la première de la Ref Cam en Ligue 1 lors du match Paris FC-Rennes vendredi soir (victoire rennaise 1-0), cette technologie — une caméra fixée sur l’oreillette de l’arbitre pour filmer les (…)
Après la première de la Ref Cam en Ligue 1 lors du match Paris FC-Rennes vendredi soir (victoire rennaise 1-0), cette technologie — une caméra fixée sur l’oreillette de l’arbitre pour filmer les (…)